Torna su

Help Desk
 

 

 

Come sfruttare i social media per far crescere il proprio business

20 gennaio 2021
di lettura

Dal punto di vista di un’impresa i social media sono il più grande bacino di informazioni a disposizione. Rappresentano un enorme database in cui sono salvati tantissimi dati su tutti gli utenti iscritti, compresi i tuoi potenziali clienti e quelli già acquisiti.

Ogni giorno i tuoi clienti utilizzano i social media per seguire pagine a cui sono interessati, condividere idee e, aspetto ancora più importante, familiarizzare con i brand. 

Oggi la maggior parte delle interazioni tra le imprese e i consumatori avviene sulle piattaforme di condivisione. 

In questo modo, le persone forniscono ai brand uno smisurato quantitativo di informazioni, i quali le devono saper sfruttare per attrarre sempre più clienti e aumentare le vendite. In poche parole, i social media sono la più grande risorsa per far crescere il tuo business. 

Grazie allo studio approfondito di tutte le informazioni presenti su di essi, oggi le imprese si stanno orientando sempre più verso il cosiddetto social selling, ossia l’arte di utilizzare i social per acquisire informazioni sui clienti, creare legami e, infine, vendere. 
Scopriamo come mai i social media sono i tuoi più grandi alleati e come puoi sfruttarli al meglio. 

Il più grande bacino di dati esistente

Le informazioni sugli account, gli stati pubblicati, i post condivisi, ogni azione che gli utenti compiono sui social media produce una serie di informazioni. 
Cosa ne deduci da questo? Che i social media sono un vero caos. 
Esistono sicuramente informazioni utili ai tuoi obiettivi professionali ma diciamocelo, la maggior parte è solamente rumore. 
Ecco perché devi praticare l’ascolto dei social.
Cosa significa? Estrapolare le informazioni di cui hai davvero bisogno lasciando perdere quelle superflue. Per farlo è importante sapere che i dati utili appartengono a categorie ben precise che ora vedremo.

Informazioni demografiche

I dati demografici che puoi estrapolare da Facebook sono tra i più importanti per la tua impresa. Nel momento in cui inizi un’attività sui social media attraverso una pagina aziendale hai accesso a tutta una serie di strumenti pensati appositamente per le aziende. 
Attraverso questi strumenti puoi ricavare tantissime informazioni sugli utenti che interagiscono con i tuoi post e con le tue campagne pubblicitarie. Puoi scoprire il genere, l’età, la località e la lingua parlata, tutte informazioni chiave per delineare il tuo cliente ideale. 

Interessi e passioni

I social media sono famosi non solo per le informazioni demografiche che forniscono sugli utenti – qualsiasi database potrebbe farlo – ma anche per i dati sui loro interessi e passioni. È proprio questo genere di informazione a fare la differenza. 
Studiare gli interessi degli utenti che interagiscono con le tue pagine ti permette di delineare ancora più a fondo il tuo cliente ideale per poi perfezionare sempre di più la comunicazione e indurlo a una conversione. 

Comportamento

Gli strumenti di analisi dei social media pensati per le aziende ti permettono di conoscere ogni mossa che gli utenti hanno compiuto sulle tue pagine, e non solo. Puoi sapere quali sono i post che sono piaciuti di più, quali invece quelli più commentati o condivisi. 

Inoltre, attraverso il Pixel di Facebook, uno strumento creato appositamente per monitorare il traffico su determinate pagine del tuo sito web, puoi uscire dai social media e scoprire tante altre informazioni utili relative al tuo sito. 
Grazie alle informazioni raccolte dal Pixel potrai creare un nuovo pubblico più specifico a cui rivolgere particolari annunci pubblicitari, aumentando le possibilità di conversione e di crescita del tuo business. 

Strategie per far crescere la tua impresa 

A seguito del periodo pandemico, l’utilizzo dei social media ha subito un’impennata senza precedenti. Gli utenti vedono queste piattaforme non più solamente come uno svago, ma come uno strumento per conoscere i brand ed effettuare acquisti in un momento storico in cui lo shopping fisico sta diventando sempre più complesso. 

Non mi stancherò mai di dirlo, i social media sono l’alleato perfetto per le imprese e come imprenditore non dovresti assolutamente sottovalutare il potere del social selling. 

Vediamo alcune strategie che ti aiuteranno a far crescere il tuo business con le informazioni contenute nei social media e gli strumenti per le aziende. 

1. Attrai nuovi clienti

I social media, grazie al bagaglio di informazioni che mettono a disposizione, ti permettono di definire i tuoi clienti ideali. Ma non solo, studiando il loro comportamento sulle diverse piattaforme puoi anche comprendere le loro esigenze e ampliare i tuoi sforzi verso un pubblico che forse non avevi ancora considerato. 

Pensaci, più cose sai sui tuoi clienti, più puoi agire per intercettare utenti con le stesse caratteristiche ed estendere il tuo marchio a un bacino d’utenza più ampio. 
Attraverso questo metodo di lavoro potrai impostare delle campagne pubblicitarie sempre più mirate per attrarre persone interessate ai tuoi prodotti o servizi. 

2. Fidelizza i clienti già acquisiti

I social media servono solo per acquisire nuovi clienti? Assolutamente no. Questa fetta di pubblico è importantissima per la tua attività, ma ogni bravo imprenditore sa che a portare la maggior parte dei guadagni sono sempre i clienti già acquisiti. 

Attraverso i social puoi fare anche questo, rimanere in contatto con i tuoi clienti più fedeli

Se gli annunci a pagamento sono lo strumento adatto ad attrarre nuove persone, con la pubblicazione quotidiana e continuativa di post sulle tue pagine puoi mantenere vivo l’interesse di chi ti conosce già per non cadere nel dimenticatoio. 

3. Spingi il tuo sito web

Oggi le vendite si stanno spostando sempre più dal mondo offline al mondo online, e i social media anche in questo caso corrono in tuo aiuto. 

Condividi blog post che spostino l’attenzione degli utenti dalle piattaforme di condivisione direttamente sul tuo sito web o e-commerce. Oppure condividi direttamente le schede prodotto, stando attento a essere sempre originale per non sembrare ridondante. 

Un sito web ben ottimizzato è già in grado di inviare un flusso costante di utenti dai motori di ricerca, ma se vuoi spingere un prodotto o servizio in particolare i social media ti possono aiutare a ottenere un’impennata delle visualizzazioni. 

4. Sii aperto al cambiamento

Molte imprese hanno dovuto modificare le proprie abitudini di lavoro e di vendita a seguito del periodo pandemico. Alcune praticavano regolarmente il social selling in precedenza, ma tante altre no. 
Il periodo storico che stiamo vivendo ha insegnato a ogni imprenditore che per far prosperare la propria attività è necessario adattarsi al corso degli eventi, avere una mente aperta, studiare le nuove tecnologie per applicarle nel momento del bisogno. 
Se ti ostini a restare ancorato a un metodo di lavoro tradizionale è molto probabile che verrai superato da competitor molto più giovani, ma più orientati al cambiamento. 

Conclusione

Saper studiare e sfruttare le informazioni presenti sui social media è fondamentale se vuoi applicare il social selling, attrarre sempre nuovi clienti orientati alla conversione e far crescere così tutto il tuo business. 

Esistono tanti strumenti che ti permettono di estrapolare informazioni dai social, ma ti consiglio di partire sempre dai tool di analisi forniti dalle piattaforme stesse.

Il monitoraggio degli utenti sui social media avviene in automatico ogni volta che pubblichi un post o lanci una campagna pubblicitaria a pagamento. Non dovrai fare altro che studiare le informazioni dopo averle raccolte. Fidati di me, una volta acquisito il giusto metodo di lavoro scoprirai che non potrai più farne a meno. 
 

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso

Ricerca di distributori in nuovi mercati-obiettivo e strategie social
Ricerca di distributori in nuovi mercati-obiettivo e strategie social

L’eco-sistema digitale ha trasformato anche il processo di ricerca, il ruolo e le azioni commerciali del distributore estero: abbiamo canali di contatto ibridi e dobbiamo tener conto del fatto che il distributore opererà a sua volta per commercializzare i prodotti/servizi dell’azienda. È ora possibile ricercare partner esteri mediante canali virtuali, sia quale fattore primario che complementare ai canali tradizionali; è poi opportuno definire le clausole per la promozione online del marchio e dei prodotti, nonché le relative limitazioni.

28 apr 2023
Raffaella Còndina
Comunicazione, Digital Marketing, Social Selling
Influencer marketing: dati e tendenze 2022 in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti
Social Media, Tendenze nel mondo
La piattaforma di social news Reddit
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
L’influenza dei social media nel processo di acquisto dei consumatori
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
14 dic 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Linkedin quale piattaforma per la creazione di lead per l’export e per le fiere
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
I social media più popolari in Russia e identikit degli utenti
Social Media
Weibo, il Twitter cinese
Weibo, il Twitter cinese
1 ott 2021
Francesca Bazzi
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Trend digitali in Polonia in chiave export marketing
Social Media, Tendenze nel mondo
Social media: panoramica dei più popolari al mondo
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Social network: diffusione globale e impatto sul business B2B e B2C
E-commerce, Social Media, Social Selling
Uno sguardo in chiave marketing al mercato digitale degli Emirati Arabi
E-commerce, Social Media, Social Selling
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
30 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Social Media
Customer Experience: i clienti hanno bisogno di empatia e attenzioni
Social Media, Social Selling
Il Social Media Strategy per l’export
Il Social Media Strategy per l’export
11 giu 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, E-commerce, Social Media
L’evoluzione del digitale e i nuovi trend
Digital Marketing, Social Media
Il “nostalgia marketing”: una strategia digitale per il 2021
E-commerce, Marketplace, Social Media
Global Digital Report 2021: i dati italiani
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling
Digitale: i dati salienti del Global Digital Report 2021
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
I baby boomer faranno la differenza nel 2021
Digital Marketing, Social Media
Pillole digitali: Ottimizzazione del profilo personale | Certificazioni e Linkedin Learning
Comunicazione, Social Media
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
28 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media, Social Selling
L’area del Social Commerce
L’area del Social Commerce
26 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media
L’area del Social Entertainment: strumento di marketing per i brand
Digital Marketing, Social Media
Social community: paid media, earned media e contenuti generati dagli utenti
Comunicazione, Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin - II parte
Social Media
Le quattro aree dei social media
Le quattro aree dei social media
20 gen 2021
Nicholas Rucci
Social Media, Social Selling
Come sfruttare i social media per far crescere il proprio business
Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
19 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Selling
Pillole Digitali: Social Selling
Pillole Digitali: Social Selling
19 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Personal Branding
Pillole digitali: Personal Branding
14 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
11 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
8 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come usare Linkedin Sales Navigator per lo sviluppo estero
Social Media
Il ruolo positivo dei social media durante la pandemia
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
17 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
11 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
2 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page. La pagina aziendale
LinkedIn company page. La pagina aziendale
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media
Il multilingua in Facebook e Instagram
Il multilingua in Facebook e Instagram
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Social media marketing for dummies
Social media marketing for dummies
23 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display, Social Media
Aziende b2b, continuate nel digital advertising anche ora
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Il contratto con un influencer
Il contratto con un influencer
28 set 2020
Marco Tupponi
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media
Il lessico del Digital Marketing
Il lessico del Digital Marketing
20 apr 2020
Giulio Finzi
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Social commerce - Digit Expert
Digital Marketing, Social Media
Key Opinion Leader in Cina | Digit Export
Digital Marketing, Social Media
Le strategie di web marketing per le imprese
Social Media
VKontakte: il social network che in Russia batte Facebook
Social Media
Il posizionamento su Google
Il posizionamento su Google
21 mag 2019
Andrea Boscaro
Social Media
KOL, gli influencer cinesi che trascinano le vendite
Social Media
Yizhibo, la piattaforma di live streming cinese
Social Media
Youku, lo YouTube Cinese
Youku, lo YouTube Cinese
2 mag 2019
Francesca Bazzi
Social Media
Social media leader
Social Media
Facebook - sponsorizzazione post
Social Media
Digital export manager
Social Media
Social media - gli algoritmi