Torna su

Help Desk
 

 

 

Come usare Google Market Finder per stimare il potenziale dei diversi mercati

28 dicembre 2020
di lettura

Market Finder è il servizio gratuito di Google per le aziende interessate ad espandersi a livello internazionale, Lo strumento è disponibile per gli utenti di DigIT Export grazie alla collaborazione tra la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Promos Italia e Google. 

Cos’è Google Market Finder

Google Market Finder è lo strumento gratuito di Google per valutare quali siano i mercati internazionali più adatti a promuovere la propria attività all’estero. Aggrega informazioni utili a decidere dove localizzare il proprio e-commerce e dove investire per conquistare nuovi mercati. Per vendere all’estero, infatti, non basta tradurre il sito in inglese, ma vanno presi in considerazione altri touch point, come gli investimenti pubblicitari, l’interesse dei diversi mercati per i propri prodotti, la concorrenza, lo stato di salute del paese dove esportare, le abitudini di pagamento, la logistica, il modo di comunicare le informazioni, le lingue preferite e molto altro.

Oggi i consumatori non sono interessati all'ubicazione di un'azienda, purché siano soddisfatti del prodotto o del servizio che ricevono. Per le aziende online, quindi, l'espansione globale è nel DNA. Affrontare nuovi mercati e crescere in modo esponenziale non è mai stato tanto facile e veloce. Per espandersi a livello globale, non sono più necessari anni di lavoro.

Lo strumento si rivolge ad aziende di qualsiasi dimensione, settore e livello di sviluppo per supportarle nella conquista di nuovi mercati in cui esportare i propri prodotti. Una volta stabiliti i mercati d’interesse, si possono utilizzare strumenti, guide e risorse per pianificare le proprie strategie. Se anche l’azienda è già attiva in un determinato mercato, Market Finder può aiutare ad ottimizzare i risultati, fornendo ulteriore assistenza per le varie criticità da risolvere o il marketing. 

Come funziona Google Market Finder

Market Finder è suddiviso in tre aree principali:

•    Scopri nuovi mercati, per identificare i mercati più promettenti per la vostra attività, in base a dati approfonditi a livello di paese e a informazioni sui consumatori.
•    Pianifica le operazioni, per adattare la vostra attività ai mercati locali fornendo metodi di pagamento e consegna appropriati, oltre a servizi di assistenza clienti.
•    Vendi in nuovi mercati, per raggiungere nuovi segmenti di pubblico con gli strumenti giusti e ottimizzando gli investimenti di marketing digitale.
 
Come primo passo si deve inserire la url del proprio sito web che verrà scansionato per capire quali categorie di prodotti sono in vendita o quali servizi vengono offerti. In base al risultato della scansione, Market Finder fornirà un elenco dei mercati più interessanti per il tipo di attività. Si possono salvare fino a tre mercati nel proprio account, in una lista di preferiti. I mercati sono generati in base al numero medio mensile di ricerche su Google per prodotto o servizio, il costo per clic che gli inserzionisti pagano per le parole chiave connesse alle proprie categorie di prodotto, il potere di acquisto e la crescita annuale del PIL in ciascun Paese, lo stato di salute delle infrastrutture, la facilità con cui avviare un’attività commerciale nell’area presa in considerazione.

Per fare i passi successivi bisogna uso lo strumento per la pianificazione delle parole chiave, il Keyword Planner di Google Ads (già conosciuto come Google Adwords), la piattaforma per le campagne a pagamento su Google.

Come funziona lo Strumento di pianificazione delle parole chiave?

Potete cercare parole o frasi correlate ai prodotti o servizi che offrite. Lo strumento per la ricerca di parole chiave vi aiuterà a trovare le parole chiave più pertinenti per la vostra attività, indicando con quale frequenza vengono cercate determinate parole e come sono cambiate le loro ricerche nel tempo. Può aiutarvi a restringere l'elenco di parole chiave a quelle che vi interessano di più, dandovi anche una stima del costo per clic, per consentirvi di stabilire il vostro budget pubblicitario. Il passo successivo è proprio quello di creare una campagna online, della quale potrete monitorare momento per momento l’andamento e i risultati.

Le sezioni “Pianifica le operazioni” e “Vendi in nuovi mercati” offrono guide e articoli che forniscono utili informazioni e dati statistici per aiutare a capire come far crescere la propria attività in un mercato straniero. Si possono consultare case study, guide e articoli e visualizzare informazioni dettagliate sui mercati di proprio interesse. Visitando la pagina Pagamenti, si può scoprire, ad esempio, quali sono i metodi di pagamento più popolari in un particolare mercato e visualizzare le statistiche e le opzioni più adatte. Visitando la pagina della Logistica, si possono consultare guide e risorse per capire come gestire le spedizioni internazionali, studiando in anticipo le regole dei Paesi scelti per limitare il rischio di incertezze e malintesi.

Viene inoltre fornita una stima del CPC medio per le parole chiave per avere successo con Google Ads in quel mercato. Si può stabilire una strategia di marketing adatta tenendo conto dei fattori culturali, del comportamento e delle abitudini degli utenti nei vari mercati. Ad esempio, come gli utenti scoprono i prodotti online, se dalla ricerca organica o dagli annunci sponsorizzati, e come effettuano le loro scelte di acquisto: gradiscono i prodotti stranieri? il prezzo li condiziona? quanto è importante il brand?

Google Market Finder offre una grande quantità di informazioni e dati preziosi per le aziende che, insieme agli strumenti offerti da Google Ads e da Analitycs, consentono loro di avvicinarsi ai mercati migliori per il loro business.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Cosenza, Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pordenone, Ravenna, Salerno, Sondrio, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri gli assessment DigIT Test, DigIT Commerce, DigIT Social. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online, il tuo ecommerce e la tua presenza social.

Social media: panoramica dei più popolari al mondo
Social media: panoramica dei più popolari al mondo

Facebook è la piattaforma di social media più popolare al mondo con oltre 2,9 miliardi di utenti attivi a luglio 2023

5 dic 2023
Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Prima parte
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
L’influenza dei social media nel processo di acquisto dei consumatori
Social Media, Tendenze nel mondo
La piattaforma di social news Reddit
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
I social media più popolari in Russia e identikit degli utenti
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Trend digitali in Polonia in chiave export marketing
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Focus mercato Spagna: e-commerce e digital marketing
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Il contratto con un influencer
Il contratto con un influencer
28 set 2020
Marco Tupponi
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce e progetto Easy free back
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Social commerce - Digit Expert
Marketplace, Motori di ricerca, Tendenze nel mondo
I portali verticali dedicati all’export italiano nel mondo
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
le vetrine digitali che guidano le scelte di acquisto
Digital Marketing, Tendenze nel mondo
DEM e newsletter business to business
Comunicazione, Digital Marketing, Tendenze nel mondo
La trasformazione digitale delle fiere tradizionali: meno stand, più networking
E-commerce, Tendenze nel mondo
Tutela della proprietà intellettuale su Amazon
Tutela della proprietà intellettuale su Amazon
19 nov 2019
Elena Cristofori Rapisardi