Torna su

Help Desk
 

 

 

Facebook Insight: dati e statistiche della pagina social

21 gennaio 2022
di lettura

Le statistiche di Facebook Insights raccontano le abitudini, gli interessi e i gusti dei follower che seguono la pagina social di un brand o di un’azienda allo scopo di creare una comunicazione sempre più personalizzata e fidelizzante, cucita come un vestito su misura sulle varie categorie di consumatori.

Cos’è Facebook Insights

Insight è la funzione di Facebook che fornisce i dati sul numero di persone raggiunte dai post, sulle condivisioni e sul loro gradimento. È disponibile per le pagine aziendali con più di 30 follower. La funzione Insight si trova nel menu principale delle pagine aziendali e riassume, con una serie di grafici e di tabelle, quante persone hanno visualizzato un post, il numero di condivisioni, di commenti e di interazioni ottenute o le caratteristiche demografiche degli utenti. In base a queste informazioni si può capire quali tipi di post hanno più successo oppure quante volte al giorno o alla settimana e in quale orario conviene pubblicarli perché vengano visualizzati dal maggior numero di persone. Informazioni preziose, utili a far crescere il pubblico sui social, ma anche a capire se le iniziative messe in atto ricevono il giusto riconoscimento. 

Da settembre 2021 Facebook ha lanciato una nuova versione del suo strumento di analisi del pubblico, in conseguenza delle restrizioni in termini di privacy introdotte da soggetti come Apple. L’aggregazione o assenza di dati legati all’utente singolo ha infatti reso impossibile il mantenimento del tool precedente che si fondava appunto su queste informazioni.

Come funziona il nuovo strumento

Per accedere devi andare su Facebook Business Manager e selezionare la voce Insights. Se nel tuo Business Manager hai accesso a più pagine, puoi cambiare l’account dalla tendina in alto, oltre a scegliere il periodo di analisi.

La prima novità è l’unione in un’unica vista dei dati della pagina Facebook e di quella Instagram collegata, dati che sono suddivisi in:

  • Panoramica
  • Risultati: dati sulla copertura complessiva dei due account con un grafico temporale, inclusi anche i dati di advertising
  • Contenuti: panoramica sui dati statistici dei post
  • Pubblico: informazioni socio-demografiche (età, genere e provenienza geografica) su chi segue i tuoi account e stime sul pubblico potenziale su cui puntare per le campagne a pagamento

Altre novità importanti sono legate al potenziamento degli strumenti per il monitoraggio delle inserzioni, con dati su copertura, engagement, clic e risultati. Questo tipo di informazioni rimangono disponibili anche per i post non a pagamento.

Da tempo Meta (la società dietro a Facebook, Instagram e WhatsApp) sta sempre più privilegiando i contenuti a pagamento, a scapito dei contenuti editoriali naturali che erano in passato la parte più importante dei social media. Quindi per ottenere dei risultati in termini di visibilità, traffico e vendite tramite i social di Meta è necessario imparare a usare con competenza Facebook Business Manager.

Facebook Business Manager è lo strumento gestionale attraverso il quale è possibile organizzare, programmare, monitorare tutte le attività degli account aziendali Facebook e Instagram. Lo strumento è gratuito e sul proprio blog ufficiale mette a disposizione degli utenti molte informazioni utili per capire come iniziare a prendere confidenza con la piattaforma.

L’iscrizione si completa dal sito https://business.facebook.com/ e sono sufficienti un indirizzo e-mail e una password, oltre ovviamente ad un profilo Facebook. Dopo aver cliccato su “Crea account”, si dovrà inserire: il nome del marchio/azienda, l’indirizzo di posta elettronica aziendale, il nome e il cognome personale e sulla schermata successiva i dettagli dell’azienda.

Una volta creato il tuo account sulla piattaforma (semplicemente richiamando la pagina che gestisci all'interno dello strumento), puoi iniziare a realizzare le tue campagne di advertising online.

La prima cosa da far è definire l'obiettivo. Per definire l'obiettivo pubblicitario su Facebook devi pensare all'azione che vuoi che gli utenti facciano quando visualizzano la tua inserzione. Sul Business Manager puoi impostare come obiettivo delle tue campagne: 

  • Notorietà: Notorietà del brand, Copertura 
  • Considerazione: Traffico, Installazione app, Interazione, Visualizzazioni video, Generazione di contatti, Messaggi
  • Conversione: Conversioni, Vendita catalogo, Traffico nel punto vendita

Prima di creare e lanciare le tue campagne pubblicitarie, devi però configurare il Pixel del tuo account. In questo modo, potrai avere tutti i dati precisi in merito all'obiettivo prefissato: misurare le conversioni, avere dati sul comportamento degli utenti e sulla spesa affrontata minuto per minuto.

Una volta poi configurato il metodo di pagamento potrete finalmente iniziare a pianificare le vostre campagne. Nella prospettiva di sviluppare il vostro export via web è fondamentale imparare a impostare e gestire delle campagne internazionali con Facebook Business Manager.

Ma se decidi di fare pubblicità in più Paesi, come fai a gestire più lingue diverse? L'ottimizzazione dinamica delle lingue è uno strumento che ti consente di mostrare un'inserzione in più lingue. Ciò significa che non devi creare più gruppi di inserzioni per ciascuna lingua e applicare una targetizzazione diversa in base alla lingua. Carica diverse versioni linguistiche delle tue creatività dell'inserzione, come il testo, le immagini e i link. Facebook assocerà automaticamente la lingua giusta alle persone giuste in base alle loro preferenze. Ciò significa che puoi creare inserzioni in più lingue e sapere che il tuo messaggio sarà pertinente, anche quando raggruppi più Paesi.

Un altro strumento per localizzare le tue inserzioni è quello delle inserzioni dinamiche in più lingue e Paesi. Si tratta di una soluzione naturale per le aziende che hanno un catalogo prodotti, come i rivenditori online e le agenzie di viaggi. Questo strumento usa il tuo catalogo e mostra le informazioni sui prodotti nella lingua preferita di una persona. Con le inserzioni dinamiche in più lingue e Paesi, ti serve solo un catalogo prodotti in più lingue per pubblicare inserzioni dinamiche localizzate. Ciò significa che le inserzioni mostreranno automaticamente le informazioni pertinenti (come lingua, valuta e pagina di destinazione) in base alle preferenze delle persone.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso

Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti
Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti

I primi sono stati gli operatori del fashion: a febbraio 2020, quando ancora non erano in vigore i divieti legati al lockdown ma si subdorava una situazione non gestibile sotto il profilo sanitario, le aziende impegnate nelle presentazioni/ collezioni riorganizzavano gli eventi sul web dando vita al primo grande esperimento di fiera virtuale. 

4 mag 2022
Raffaella Còndina
Social Media, Tendenze nel mondo
La piattaforma di social news Reddit
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
L’influenza dei social media nel processo di acquisto dei consumatori
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
14 dic 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Linkedin quale piattaforma per la creazione di lead per l’export e per le fiere
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
I social media più popolari in Russia e identikit degli utenti
Social Media
Weibo, il Twitter cinese
Weibo, il Twitter cinese
1 ott 2021
Francesca Bazzi
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Trend digitali in Polonia in chiave export marketing
Social Media, Tendenze nel mondo
Social media: panoramica dei più popolari al mondo
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Social network: diffusione globale e impatto sul business B2B e B2C
E-commerce, Social Media, Social Selling
Uno sguardo in chiave marketing al mercato digitale degli Emirati Arabi
E-commerce, Social Media, Social Selling
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
30 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Social Media
Customer Experience: i clienti hanno bisogno di empatia e attenzioni
Social Media, Social Selling
Il Social Media Strategy per l’export
Il Social Media Strategy per l’export
11 giu 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, E-commerce, Social Media
L’evoluzione del digitale e i nuovi trend
Digital Marketing, Social Media
Il “nostalgia marketing”: una strategia digitale per il 2021
E-commerce, Marketplace, Social Media
Global Digital Report 2021: i dati italiani
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling
Digitale: i dati salienti del Global Digital Report 2021
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
I baby boomer faranno la differenza nel 2021
Digital Marketing, Social Media
Pillole digitali: Ottimizzazione del profilo personale | Certificazioni e Linkedin Learning
Comunicazione, Social Media
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
28 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media, Social Selling
L’area del Social Commerce
L’area del Social Commerce
26 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media
L’area del Social Entertainment: strumento di marketing per i brand
Digital Marketing, Social Media
Social community: paid media, earned media e contenuti generati dagli utenti
Comunicazione, Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin - II parte
Social Media
Le quattro aree dei social media
Le quattro aree dei social media
20 gen 2021
Nicholas Rucci
Social Media, Social Selling
Come sfruttare i social media per far crescere il proprio business
Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
19 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Personal Branding
Pillole digitali: Personal Branding
14 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
11 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
8 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come usare Linkedin Sales Navigator per lo sviluppo estero
Social Media
Il ruolo positivo dei social media durante la pandemia
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
17 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
11 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
2 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page. La pagina aziendale
LinkedIn company page. La pagina aziendale
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media
Il multilingua in Facebook e Instagram
Il multilingua in Facebook e Instagram
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Social media marketing for dummies
Social media marketing for dummies
23 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display, Social Media
Aziende b2b, continuate nel digital advertising anche ora
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Il contratto con un influencer
Il contratto con un influencer
28 set 2020
Marco Tupponi
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media
Il lessico del Digital Marketing
Il lessico del Digital Marketing
20 apr 2020
Giulio Finzi
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Social commerce - Digit Expert
Digital Marketing, Social Media
Key Opinion Leader in Cina | Digit Export
Digital Marketing, Social Media
Le strategie di web marketing per le imprese
Social Media
VKontakte: il social network che in Russia batte Facebook
Social Media
Il posizionamento su Google
Il posizionamento su Google
21 mag 2019
Andrea Boscaro
Social Media
KOL, gli influencer cinesi che trascinano le vendite
Social Media
Yizhibo, la piattaforma di live streming cinese
Social Media
Youku, lo YouTube Cinese
Youku, lo YouTube Cinese
2 mag 2019
Francesca Bazzi
Social Media
Social media leader
Social Media
Facebook - sponsorizzazione post
Social Media
Digital export manager
Social Media
Social media - gli algoritmi