Torna su

Help Desk
 

 

 

Focus mercato Spagna: e-commerce e digital marketing

20 aprile 2021
di lettura

Il periodo pre Covid spagnolo si è chiuso con il quinto anno consecutivo di robusta crescita, il Pil iberico ha chiuso il 2019 con un rotondo 2,1%, viaggiando sempre a una velocità quasi tripla rispetto a quella dell’Italia.

La crescita dell’occupazione iberica ha visto svilupparsi un circolo virtuoso sul fronte del consumi delle famiglie, che con una crescita del 2,2% (contro una media dell’1% nell'eurozona) hanno trainato la corsa del Pil. Nel periodo 2013 -2019 il PIL destagionalizzato in Spagna è aumentato costantemente raggiungendo cifre di circa 316 miliardi euro durante il quarto trimestre del 2019 (fonte Statista.com). 

La Spagna occupa il 13° posto nel ranking delle economie mondiali e il 5° a livello europeo (dati FMI). È anche uno dei mercati europei più attraenti con 47 milioni di potenziali consumatori e 80 milioni di turisti ogni anno.

Considerata la porta di accesso ad America Latina e Nord Africa, le sue comunicazioni sono favorite da infrastrutture ultramoderne.

Possiede due dei maggiori aeroporti d’Europa (Madrid e Barcellona), è il 3° paese in Europa per trasporto aereo dei passeggeri, il 1° in Europa per lunghezza delle autostrade, il 1° in Europa e il 2° al mondo per lunghezza delle linee ferroviare ad Alta Velocità. La Spagna occupa la 23a posizione nella classifica della competitività globale (World Economic Forum), era 26a nel 2018. Infine occupa la 30a posizione nel rating “Doing Business 2020” della Banca Mondiale (fonte ICE).

Alcune delle tendenze

  • L’e-commerce mantiene ritmi di crescita molto elevati. Questo canale di vendita supera i 40 miliardi di euro con crescite annuali di circa il 30%. La rapidità nelle consegne è un fattore essenziale. Dal 2014 al 2018 una crescita incessante.
  • Integrazione tra i canali fisici di vendita e i canali digitali. I dettaglianti stanno trasformando i propri modelli di business: senza dubbio una delle caratteristiche vincenti è stata la riconversione di una larga parte del comporto distributivo dall’offline al misto “online/offline”. Questo processo ha garantito un aumento costante dei ricavi derivanti dal mondo del commercio elettronico. 
  • Contrazione negli acquisti di beni/prodotti durevoli, ma anche di revisione delle modalità di impiego della forza lavoro, con operazioni di outsourcing e trasformazione delle aziende dalla vendita di un bene/prodotto a un servizio.

La GDO ed il franchising sono canali fortemente sviluppati in Spagna, con una posizione di dominio dei supermercati. La possibilità di acquisti on line viene offerta dalla quasi totalità dei principali operatori della grande distribuzione (Mercadona, Carrefour, Lidl, Alcampo, Dia, El Cortes Inglés). I punti vendita tradizionali continuano ad avere una presenza significativa nell’acquisto di prodotti alimentari (soprattutto freschi), pur evideziando una perdita progressiva di quota. 

Quali potrebbero essere le strategie più attuali per il sostegno del Made In Italy?

Scontato rispondere che non vi è un approccio valido per tutti. Talvolta la strategia giusta è identificabile sin dall’inizio, altre volte è il campo a indicarci l’approccio vincente. 

Tuttavia alcune utili indicazioni potrebbero essere:

Analizzare i propri prodotti/servizi in funzione del nuovo mercato per intercettare da subito la nicchia cui far riferimento

Analizzare i prodotti/servizi in funzione del nuovo mercato spesso aiuta per una corretta specializzazione. Se un prodotto/servizio è vincente in Italia non è detto che risponda allo stesso modo in Spagna, sebbene usi e costumi siano molto simili. 
Attualmente lo scenario è talmente differente da dover rimodulare continuamente la propria offerta.In ogni caso il brand Made in Italy in Spagna viene considerato sempre di qualità elevata (specie per il segmento premium).

Studiare l’arena competitiva in modo da evidenziare punti di forza e debolezza dei competitors

Studiare l’arena competitiva per una corretta differenziazione è sicuramente d’aiuto perchè la presenza di competitors diretti è il primo forte segnale che esiste un mercato per il nostro prodotto/servizio. Inoltre le strategie adottate dai competitors sono spesso indicative dell’andamento del mercato: la linea che divide un competitor da un alleato è molto sottile tant’è che per un player spagnolo cercare un «fabbricante italiano» spesso significa migliorare il proprio posizionamento.

Mappare il mercato in termini di portatori di interesse, classificandoli per canali

Mappare il mercato dei prospect, infine, può essere anche determinante se si ambisce ad una leadership di costo nel nuovo mercato, creando delle liste di prospezione e diversificando i prospect per canale. In Spagna il costo rappresenta una variabile determinante anche nel settore alta fascia, da ponderare in virtù del target finale: raggiungere un prospect è importante, saper comunicare qual è il valore aggiunto del Made in Italy per il loro business, lo è di più!

Tradurre il proprio sito internet o il catalogo in lingua

Creare delle mailing list, fare del telemarketing per preparare un’agenda di meeting (anche virtuali) con showroom, agenti e/o distributori cui presentare la propria gamma prodotti potrebbe non essere più sufficiente.

Molto più efficacie il nuovo approccio multicanale

  • Creazione di un catalogo integrato di immagini, video, suoni e collegamenti alle piattaforme di vendita Amazon ed Ebay
  • E’ possibile utilizzare strumenti intuitivi come Wordpress o Website X5
  • Analizzare le keywords mediante Google Trends o Alexa Rank
  • Sfruttare la logistica di Amazon o servizi simili
  • Corroborare la strategia sulle piattaforme, con attività collaterali di penetrazione commerciale (mail, telefono e appuntamenti presenziali)
  • Linkedin Sales Navigator rappresenta una fonte inestimabile di potenziali leads

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Cosenza, Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pordenone, Ravenna, Salerno, Sondrio, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri gli assessment DigIT Test, DigIT Commerce, DigIT Social. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online, il tuo ecommerce e la tua presenza social.

Social media: panoramica dei più popolari al mondo
Social media: panoramica dei più popolari al mondo

Facebook è la piattaforma di social media più popolare al mondo con oltre 2,9 miliardi di utenti attivi a luglio 2023

5 dic 2023
Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Social network: diffusione globale e impatto sul business B2B e B2C
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Prima parte
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
L’influenza dei social media nel processo di acquisto dei consumatori
Digital Marketing, E-commerce
Customer Service e clienti lontani
Customer Service e clienti lontani
22 nov 2023
Laura Giacometti
Digital Marketing
La Sales Force Automation nel CRM e le sue KPI
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Neuromarketing: gli indicatori comportamentali
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Neuromarketing: capire mente e comportamenti del cliente
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Marketing Automation e KPI
Marketing Automation e KPI
3 ago 2023
Laura Giacometti
Digital Marketing, Social Media
La gestione dei social network per l’export
Digital Marketing, Social Media
Ottimizzazione grafica di Facebook e Instagram: spazi importanti da gestire bene
Digital Marketing
Lead Generation: 7 errori da evitare
Lead Generation: 7 errori da evitare
5 lug 2023
Laura Giacometti
Digital Marketing, Nuove tecnologie
CRM e trasformazione digitale delle PMI
CRM e trasformazione digitale delle PMI
21 giu 2023
Laura Giacometti
Comunicazione, Digital Marketing
Strategie: studiare i concorrenti sul web
Strategie: studiare i concorrenti sul web
6 feb 2023
Pier Paolo Galbusera
Digital Marketing, Marketplace, Nuove tecnologie
Industria e digitale: nuovi parametri e strumenti per sostenere le vendite all'estero
Digital Marketing, E-commerce
L’Austria e il digitale in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Selling
Influencer marketing: dati e tendenze 2022 in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti
Comunicazione, Digital Marketing
Come fare un piano di marketing internazionale, per vendere all’estero
Comunicazione, Digital Marketing, Nuove tecnologie
Un CRM aiuta le aziende a migliorare il processo di vendita e la gestione dei clienti
Digital Marketing, Display, SEO
Google ADS per export BtB
Google Ads per export BtB
7 mar 2022
Alessandro Trossero
Social Media, Tendenze nel mondo
La piattaforma di social news Reddit
Digital Marketing, E-commerce, Nuove tecnologie
I chatbot per il digital marketing: trend 2022 e migliori piattaforme per i business
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Gioielli e marketing: come consolidare il brand e attrarre nuovi clienti con il digitale
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
14 dic 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Linkedin quale piattaforma per la creazione di lead per l’export e per le fiere
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
I social media più popolari in Russia e identikit degli utenti
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Trend digitali in Polonia in chiave export marketing
E-commerce, Social Media, Social Selling
Uno sguardo in chiave marketing al mercato digitale degli Emirati Arabi
E-commerce, Social Media, Social Selling
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
30 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Social Media
Customer Experience: i clienti hanno bisogno di empatia e attenzioni
Comunicazione, Digital Marketing
Consumatori, privacy online e digital marketing
Comunicazione, Digital Marketing
Collaborazione tra marketing e vendite per aumentare i profitti aziendali
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Focus mercato Spagna: e-commerce e digital marketing
Comunicazione, Digital Marketing
Come usare l’email marketing per presentarsi efficacemente ai prospects
Digital Marketing, Marketplace
Condurre ricerche di marketing per l'export mediante le piattaforme digitali
Digital Marketing, E-commerce, Social Media
L’evoluzione del digitale e i nuovi trend
Digital Marketing, Social Media
Il “nostalgia marketing”: una strategia digitale per il 2021
E-commerce, Marketplace, Social Media
Global Digital Report 2021: i dati italiani
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling
Digitale: i dati salienti del Global Digital Report 2021
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Normative
Orientamenti della commissione UE sulla trasparenza dei criteri di ranking online
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
I baby boomer faranno la differenza nel 2021
Digital Marketing
Il digital marketing aiuta l'export
Il digital marketing aiuta l'export
1 feb 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media
Pillole digitali: Ottimizzazione del profilo personale | Certificazioni e Linkedin Learning
Digital Marketing, Social Media
L’area del Social Entertainment: strumento di marketing per i brand
Digital Marketing, Social Media
Social community: paid media, earned media e contenuti generati dagli utenti
Comunicazione, Digital Marketing
Analisi SWOT per PMI
Analisi SWOT per PMI
15 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing
Digital marketing, strategie per l’internazionalizzazione
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Personal Branding
Pillole digitali: Personal Branding
14 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
Commerciali Digitali: Perchè Sì!
Pillole Digitali: Commerciali Digitali, perchè Sì!
13 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
11 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
8 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
User Personas: come crearle
User Personas: come crearle
8 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come usare Linkedin Sales Navigator per lo sviluppo estero
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Saper leggere gli Analytics nelle vendite internazionali
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
17 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
Strumenti di Direct Marketing
Digital Marketing, Social Media
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
11 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
2 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page. La pagina aziendale
LinkedIn company page. La pagina aziendale
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
Analytics: siete un’azienda data driven?
Analytics: siete un’azienda data driven?
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, SEO
SEO: consigli utili e qualche tecnica
SEO: consigli utili e qualche tecnica
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display
Google Ads: lo state usando? Qualche base
Google Ads: lo state usando? Qualche base
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display, E-commerce
Amazon advertising, come farsi pubblicità sul marketplace
Digital Marketing, SEO
Google My Business
Digital Marketing, Social Media
Social media marketing for dummies
Social media marketing for dummies
23 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Covid-19 e trend digitali
Covid-19 e trend digitali
20 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
LinkedIn come strumento di lead generation per le aziende
Digital Marketing, Display, Social Media
Aziende b2b, continuate nel digital advertising anche ora
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Il contratto con un influencer
Il contratto con un influencer
28 set 2020
Marco Tupponi
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce e progetto Easy free back
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media
Il lessico del Digital Marketing
Il lessico del Digital Marketing
20 apr 2020
Giulio Finzi
Comunicazione, Digital Marketing, Motori di ricerca
La digitalizzazione 4.0 e l'Inbound Marketing
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Social commerce - Digit Expert
Marketplace, Motori di ricerca, Tendenze nel mondo
I portali verticali dedicati all’export italiano nel mondo
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
le vetrine digitali che guidano le scelte di acquisto
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Digital marketing - Digit Export
Digital Marketing, Tendenze nel mondo
DEM e newsletter business to business
Comunicazione, Digital Marketing, Tendenze nel mondo
La trasformazione digitale delle fiere tradizionali: meno stand, più networking
Digital Marketing, E-commerce
Free Trade Zone per il commercio elettronico cross-border in Cina
Digital Marketing, Social Media
Key Opinion Leader in Cina | Digit Export
Digital Marketing, Social Media
Le strategie di web marketing per le imprese
E-commerce, Tendenze nel mondo
Tutela della proprietà intellettuale su Amazon
Tutela della proprietà intellettuale su Amazon
19 nov 2019
Elena Cristofori Rapisardi
Digital Marketing, Motori di ricerca, SEO
pubblicare-un-sito-ecco-dove-intervenire-digit-export
Digital Marketing
Il Digital Marketing per il BtoB
Il Digital Marketing per il BtoB
3 giu 2019
Giulio Finzi
Digital Marketing
Export Digitale, guida per l’uso
Export Digitale, guida per l’uso
16 apr 2019
Gabriele Carboni
Digital Marketing
Digital marketing
Digital Marketing
Intervista a Philip Kotler
Intervista a Philip Kotler
24 gen 2019
Gabriele Carboni
Digital Marketing
Inbound marketing
Digital Marketing
L’email oggi