Torna su

Help Desk
 

 

 

Google Ads per export BtB

7 marzo 2022
di lettura

Ci si chiede spesso, in maniera un po' troppo ingenua, perché pagare laddove si possono sparare gratis contenuti a raffica, dimenticandosi che l’era del contenuto free, da qualche anno è praticamente finita; l’algoritmo di Google continua a premiare la pertinenza ma, fateci caso, ai primi posti di qualsiasi ricerca commerciale, ci sono quasi sempre risultati a pagamento, contrassegnati da dicitura Ad (testuale ) o si apre la finestra con foto e prezzi di Google Shopping. 

Ci si chiede anche se Google Ads risulti efficace per intercettare nuovi clienti BTB e possa costituire una valida economica alternativa  a fiere e campagne internazionali  btb decisamente più impegnative.

Rimango sempre stupito da questi dubbi amletici perché la risposta oltre che affermativa, è insita nella natura linguistica dell’algoritmo di Google che è in grado di intercettare in maniera molto efficace, ricerche molto specifiche, composite, tecniche, esattamente tipiche del mondo e della comunicazione btb.

La pertinenza che sta alla base dell’efficacia di Google trova la sua massima espressione nelle ricerche BTB, più facili da decodificare per la specificità delle stesse .

Il consumatore cerca: 
Borsa di pelle nera toscana
L’operatore btb cerca (nella sua lingua ) 
Borse di vera pelle concia naturale lavorazione pitonata distretto di Pisa 

Sembra quindi piuttosto facile trarre profitto da un investimento in Google Ads per l’export dal momento che possiamo fare palesare un potenziale cliente btb senza spendere soldi in fiere o attori della filiera tradizionale: agenti, capi area, export manager ….ma è veramente così?

I punti critici di una campagna Google Ads per Export BTB 

La difficoltà è dovuta al fatto che si tende a considerare una campagna Google Ads BtB, come un esercizio digitale da affidare alla web agency della porta accanto, la prima che passa, tanto cosa ci vuole?

Cosi facendo una/due persone, spesso molto giovani, e, quasi sempre, molto distanti dalle difficoltà oggettive del mercato e dalle regole delle competizione, si trovano ad organizzare e gestire una campagna commerciale con un'attitudine al commercio BTB; solitamente medio bassa, dovendosi rapportare con uno strumento molto potente (perché tutti lo usano ) ma professionalmente molto delicato (perchè pochi lo sanno flettere a obiettivi pragmatici) 

Come va a finire di solito, già lo sapete, per averlo vissuto o avendolo sentito da colleghi manager o imprenditori: Google Ads è stato provato ma ha dato risultati alterni con pochi clienti intercettati ad alto costo contatto, quindi diciamo che non ha funzionato e infatti non trova un posto stabile nelle strategie e non diventa uno strumento continuativo di scouting e ricerca clienti,.

Antidoti: l’importanza di un corretto approccio linguistico 

Occorre preliminarmente tracciare gli identikit dei target da raggiungere ed effettuare simulazioni di navigazione, ponendosi nei panni del target che sta cercando un fornitore in un settore specifico.

Esempio se siamo nel campo delle macchine agricole, il target digiterà su google alcune chiavi di ricerca per esempio :
Generiche / macchine agricole per lavorazione cereali 
Geo-specifiche : macchine agricole italiane per lavorazione cereali 
Geo-ultraspecifiche/ macchine agricole italiane per nome della specifica lavorazione 

Inoltre l’intelligenza artificiale di Google proporrà centinaia di keywords, alcune utili da prendere in assoluta considerazione, altre da bloccare con la tecnica della corrispondenza inversa per non sprecarvi budget:
macchine agricole usate 
macchine agricole offerta  
macchine agricole miglior prezzo 

Se non offrite macchine usate o non avete il miglior prezzo è del tutto inutile intercettare tali richieste, è budget sprecato, mentre invece potranno essere valutate con interesse chiavi di ricerca che esprimono qualità e valore:  

migliori macchine agricole italiane 
macchine agricole specializzate per nome lavorazione 
migliori macchine agricole  per nome lavorazione

E solo se la vostra azienda può vantare tante testimonianze e recensioni dovrete intercettare chiavi di ricerca di clienti che vogliono prima di tutto referenze 

macchine agricole opinioni
macchine agricole recensioni
macchine agricole testimonianze 

Potrei continuare a riempire pagine con centinaia di keywords “buone” rispetto ad analoghe “cattive”; l’ obiettivo finale di una buona analisi preliminare per la quale si possono anche utilizzare software professionali specifici, è quella di tracciare una mappa linguistica delle 

  • Ricerche da intercettare/OK sulle quali puntare 
  • Ricerche da non intercettare/KO  da bloccare 

L'ottimizzazione del budget che sarà destinato alle campagne passa primariamente dal lavoro di esclusione di parole chiave troppo generiche o troppo costose (sotto vige un meccanismo ad asta ma ne parleremo in un altro articolo).

Antidoti: Scrivere annunci “centrati” sulle Keywords buone

Il secondo scoglio dove si infrangono molte aziende e altrettante di web agency, è quello legato al gergo BTB e alla lingua in uso nel paese target.

Non si possono scrivere gli annunci in italiano e poi tradurli perché cosi facendo si commettono tre errori in una volta sola: 

  1. Si infrange la metrica rigida degli annunci che hanno numeri limitati di caratteri usabili per ogni titolo e si sa ogni lingua ha bisogno di un numero di caratteri diversi (in difetto/eccesso) rispetto all’italiano. Tecnicamente l’annuncio  va “fuori metrica” e non viene visualizzato. 
  2. I traduttori automatici e anche molti traduttori non specializzati in revisioni annunci di campagne google ads agiscono cercando la perfezione linguistica perdendo di vista il “gergo BtB” ovvero il modo con il quale gli operatori del settore chiamano le cose e le cercano su Google che non è mai esattamente fedele all’ enciclopedia Treccani 
  3. La traduzione avulsa dalla strategia perde completamente di vista l’importanza di mantenere nell’annuncio le “keywords ancora” senza le quali l’annuncio appunto non si ancora alla ricerca effettuata e non verrà mai visualizzato da chi effettua ricerche specifiche  

In conclusione

Fare una campagna Google Ads BTB è facile e veloce, ma i risultati potrebbero deludere se si sottovaluta l’aspetto professionale e linguistico.

Non è un lavoro da principianti, occorre molta esperienza specifica; diciamo che bisogna essere almeno cintura marrone o nera di Google ads per garantire risultati nell’export btb.

Consiglio caldamente di avvalersi di Copy digitali specialisti nella gestione Keywords e di Analisti Google che sanno leggere correttamente i big data di Google e delle Analitycs, perchè la cosa bella di Google Ads è che si può imparare molto avviando le campagne e correggendo gli errori in corsa, con un monitoraggio costante e dinamico ogni 48 ore, ottimizzando settimana dopo settimana il budget.

Buone campagne Google Ads a tutti, purchè le affrontiate senza troppa superficialità.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso

Strategie: studiare i concorrenti sul web
Strategie: studiare i concorrenti sul web

“Il mio prodotto non ha concorrenti”. È questa la frase che spesso gli imprenditori pensano. C’è la presunzione che i propri prodotti siano unici e non esistano veri concorrenti. Al massimo si conoscono i concorrenti che stanno dall’altra parte della strada, meno invece i concorrenti internazionali. Ma sono proprio questi ultimi che possono dare informazioni utili, soprattutto indagando i “primi della classe”.

6 feb 2023
Pier Paolo Galbusera
Digital Marketing, Marketplace, Nuove tecnologie
Industria e digitale: nuovi parametri e strumenti per sostenere le vendite all'estero
Digital Marketing, E-commerce
L’Austria e il digitale in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Selling
Influencer marketing: dati e tendenze 2022 in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti
Comunicazione, Digital Marketing
Come fare un piano di marketing internazionale, per vendere all’estero
Comunicazione, Digital Marketing, Nuove tecnologie
Un CRM aiuta le aziende a migliorare il processo di vendita e la gestione dei clienti
Digital Marketing, Display, SEO
Google ADS per export BtB
Google Ads per export BtB
7 mar 2022
Alessandro Trossero
Digital Marketing, E-commerce, Nuove tecnologie
I chatbot per il digital marketing: trend 2022 e migliori piattaforme per i business
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Gioielli e marketing: come consolidare il brand e attrarre nuovi clienti con il digitale
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
14 dic 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Linkedin quale piattaforma per la creazione di lead per l’export e per le fiere
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Social network: diffusione globale e impatto sul business B2B e B2C
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Social Media
Customer Experience: i clienti hanno bisogno di empatia e attenzioni
Comunicazione, Digital Marketing
Consumatori, privacy online e digital marketing
Comunicazione, Digital Marketing
Collaborazione tra marketing e vendite per aumentare i profitti aziendali
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Focus mercato Spagna: e-commerce e digital marketing
Comunicazione, Digital Marketing
Come usare l’email marketing per presentarsi efficacemente ai prospects
Digital Marketing, Marketplace
Condurre ricerche di marketing per l'export mediante le piattaforme digitali
Digital Marketing, E-commerce, Social Media
L’evoluzione del digitale e i nuovi trend
Digital Marketing, Social Media
Il “nostalgia marketing”: una strategia digitale per il 2021
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling
Digitale: i dati salienti del Global Digital Report 2021
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Normative
Orientamenti della commissione UE sulla trasparenza dei criteri di ranking online
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
I baby boomer faranno la differenza nel 2021
Digital Marketing
Il digital marketing aiuta l'export
Il digital marketing aiuta l'export
1 feb 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media
Pillole digitali: Ottimizzazione del profilo personale | Certificazioni e Linkedin Learning
Digital Marketing, Social Media
L’area del Social Entertainment: strumento di marketing per i brand
Digital Marketing, Social Media
Social community: paid media, earned media e contenuti generati dagli utenti
Comunicazione, Digital Marketing
Analisi SWOT per PMI
Analisi SWOT per PMI
15 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing
Digital marketing, strategie per l’internazionalizzazione
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Personal Branding
Pillole digitali: Personal Branding
14 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
Commerciali Digitali: Perchè Sì!
Pillole Digitali: Commerciali Digitali, perchè Sì!
13 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
11 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
8 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
User Personas: come crearle
User Personas: come crearle
8 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come usare Linkedin Sales Navigator per lo sviluppo estero
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Saper leggere gli Analytics nelle vendite internazionali
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
17 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
Strumenti di Direct Marketing
Digital Marketing, Social Media
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
11 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
2 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page. La pagina aziendale
LinkedIn company page. La pagina aziendale
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
Analytics: siete un’azienda data driven?
Analytics: siete un’azienda data driven?
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, SEO
SEO: consigli utili e qualche tecnica
SEO: consigli utili e qualche tecnica
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display
Google Ads: lo state usando? Qualche base
Google Ads: lo state usando? Qualche base
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display, E-commerce
Amazon advertising, come farsi pubblicità sul marketplace
Digital Marketing, SEO
Google My Business
Digital Marketing, Social Media
Social media marketing for dummies
Social media marketing for dummies
23 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Covid-19 e trend digitali
Covid-19 e trend digitali
20 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
LinkedIn come strumento di lead generation per le aziende
Digital Marketing, Display, Social Media
Aziende b2b, continuate nel digital advertising anche ora
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Il contratto con un influencer
Il contratto con un influencer
28 set 2020
Marco Tupponi
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce e progetto Easy free back
Comunicazione, Motori di ricerca, SEO
Google marketing platform
Google marketing platform
20 apr 2020
Giulio Finzi
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media
Il lessico del Digital Marketing
Il lessico del Digital Marketing
20 apr 2020
Giulio Finzi
Comunicazione, Digital Marketing, Motori di ricerca
La digitalizzazione 4.0 e l'Inbound Marketing
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Social commerce - Digit Expert
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
le vetrine digitali che guidano le scelte di acquisto
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Digital marketing - Digit Export
Digital Marketing, Tendenze nel mondo
DEM e newsletter business to business
Comunicazione, Digital Marketing, Tendenze nel mondo
La trasformazione digitale delle fiere tradizionali: meno stand, più networking
Digital Marketing, E-commerce
Free Trade Zone per il commercio elettronico cross-border in Cina
Digital Marketing, Social Media
Key Opinion Leader in Cina | Digit Export
Digital Marketing, Social Media
Le strategie di web marketing per le imprese
Digital Marketing, Motori di ricerca, SEO
pubblicare-un-sito-ecco-dove-intervenire-digit-export
Digital Marketing
Il Digital Marketing per il BtoB
Il Digital Marketing per il BtoB
3 giu 2019
Giulio Finzi
Digital Marketing
Export Digitale, guida per l’uso
Export Digitale, guida per l’uso
16 apr 2019
Gabriele Carboni
SEO
Report Startup SEO 2018
Report Startup SEO 2018
20 mar 2019
Enrico Forzato
Digital Marketing
Digital marketing
Digital Marketing
Intervista a Philip Kotler
Intervista a Philip Kotler
24 gen 2019
Gabriele Carboni
Digital Marketing
Inbound marketing
Digital Marketing
L’email oggi
SEO
Ottimizzazione SEO
Ottimizzare l'on-page SEO
9 gen 2019
Enrico Forzato