Torna su

Help Desk
 

 

 

Google marketing platform

20 aprile 2020
di lettura

Google Marketing Platform è la suite di strumenti digitali pensata per aziende che vogliano ottenere misurazioni di marketing su misura e migliori performance

Nel giugno 2018, Google ha annunciato la fusione dei suoi prodotti di marketing in Google Marketing Platform, una suite che include tutti gli strumenti pubblicitari e di analisi di Google per piccole e grandi aziende. Creando questa piattaforma di marketing, Google consente di pianificare, acquistare, misurare e ottimizzare i media digitali e le esperienze dei clienti in un unico posto, evitando agli utenti di dover usare piattaforme diverse.

Per le piccole imprese sono disponibile le versioni gratuite dei principali strumenti di marketing di Google. Sono strumenti semplici ma potenti, che permettono a tutti di avvicinarsi al marketing e di misurare i risultati di ogni azione intrapresa.

Analytics è il programma per misurare i dati di traffico del proprio sito; Data Studio serve a collegare facilmente e ad aggregare i dati da fogli di lavoro, Analytics, Google Ads, Google BigQuery ecc. in base alle proprie necessità, creando rapporti e dashboard intuitive; Optimize nasce per testare l’ottimizzazione del proprio sito web e per migliorarne le prestazioni; Surveys ha lo scopo di creare indagini di mercato con sondaggi personalizzati destinati a un pubblico target reale, che risponde direttamente mentre naviga online; Google Tag Manager serve per aggiungere, rimuovere, abilitare, disabilitare qualsiasi tag su un sito senza dover modificare il codice o installare plugin aggiuntivi.

Tutti questi strumenti possono essere utilizzati singolarmente oppure possono essere collegati ad Analytics attraverso il centro d’integrazione. Il nuovo Integration Center aiuta a scoprire e a impostare facilmente preziose interconnessione fra i prodotti. Anche Google Ads, la piattaforma per creare campagne a pagamento, si può integrare con Analytics per seguire l’andamento delle proprie campagne. Integrando invece Optimize con Google Ads si possono verificare le pagine di destinazione degli annunci per ottenere risultati migliori.

Per ogni prodotto è prevista l’assistenza per mezzo di una nutrita serie di FAQ (in italiano) e di un forum di assistenza a cui porre le proprie domande alla Community (in inglese). Sulla piattaforma è consultabile anche un blog (in inglese) con contenuti che illustrano le ultime novità e gli aggiornamenti.

Sulla piattaforma è consultabile un elenco di oltre 500 tra aziende digitali e professionisti. I partner di Google sono affidabili in quanto hanno dovuto soddisfare requisiti rigorosi e possono essere d’aiuto nei vari ambiti di competenza, dall’analisi dei dati alla creazione di campagne, dal supporto creativo all’ottimizzazione dei canali.

Per aziende più strutturate, Google mette a disposizione le versioni a pagamento degli strumenti già citati (Analytics 360, Data Studio, Surveys 360, Tag manager 360, Optimize 360) oltre a Search Ads 360 (prima noto come DoubleClick) e a Display e Video 360. Search Ads 360, che ha debuttato nel 1996 come DoubleClick, è stato acquisito da Google nel 2008. Come parte di Google Marketing Platform, ha l’obiettivo di aiutare gli esperti di marketing a pianificare, acquistare e misurare le campagne di ricerca. Il nuovo Display & Video 360 consente agli esperti di marketing e alle aziende di creare ed eseguire campagne pubblicitarie attraverso un unico strumento di gestione. 

Google Marketing Platform supporta oltre 100 altre soluzioni che consentono agli esperti di marketing e alle aziende di utilizzare ciò che funziona meglio per loro, nonché di aggiungere e integrare soluzioni interne e tutto da un'unica interfaccia.

Google Marketing Platform offre anche miglioramenti ai prodotti già esistenti di Google. Uno dei principali miglioramenti è l'aggiunta della funzionalità Cross Device a Google Analytics. Cross Device consente di vedere il percorso degli utenti su un sito effettuato da più dispositivi. Ad esempio, un utente potrebbe visualizzare un annuncio per un prodotto da un dispositivo mobile, cercarlo successivamente tramite tablet e infine acquistarlo da desktop. Cross Device su Analytics consente di tenere traccia del percorso seguito dal proprio pubblico, ma solo per gli utenti che hanno attivato la personalizzazione degli annunci, una funzione di Google che permette di visualizzare solo gli annunci più pertinenti alle proprie esigenze. Quindi i dati Cross Device si riferiscono solo a una parte di pubblico, ma restano comunque utili per progettare meglio le proprie campagne di marketing.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso

Strategie: studiare i concorrenti sul web
Strategie: studiare i concorrenti sul web

“Il mio prodotto non ha concorrenti”. È questa la frase che spesso gli imprenditori pensano. C’è la presunzione che i propri prodotti siano unici e non esistano veri concorrenti. Al massimo si conoscono i concorrenti che stanno dall’altra parte della strada, meno invece i concorrenti internazionali. Ma sono proprio questi ultimi che possono dare informazioni utili, soprattutto indagando i “primi della classe”.

6 feb 2023
Pier Paolo Galbusera
Comunicazione, Digital Marketing, Social Selling
Influencer marketing: dati e tendenze 2022 in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti
Comunicazione, Digital Marketing
Come fare un piano di marketing internazionale, per vendere all’estero
Comunicazione, Digital Marketing, Nuove tecnologie
Un CRM aiuta le aziende a migliorare il processo di vendita e la gestione dei clienti
Digital Marketing, Display, SEO
Google ADS per export BtB
Google Ads per export BtB
7 mar 2022
Alessandro Trossero
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Social Media
Customer Experience: i clienti hanno bisogno di empatia e attenzioni
Comunicazione, Digital Marketing
Consumatori, privacy online e digital marketing
Comunicazione, Digital Marketing
Collaborazione tra marketing e vendite per aumentare i profitti aziendali
Comunicazione, Digital Marketing
Come usare l’email marketing per presentarsi efficacemente ai prospects
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
I baby boomer faranno la differenza nel 2021
Comunicazione, Social Media
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
28 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin - II parte
Comunicazione, Digital Marketing
Analisi SWOT per PMI
Analisi SWOT per PMI
15 gen 2021
Nicholas Rucci
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Personal Branding
Pillole digitali: Personal Branding
14 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
Commerciali Digitali: Perchè Sì!
Pillole Digitali: Commerciali Digitali, perchè Sì!
13 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
User Personas: come crearle
User Personas: come crearle
8 gen 2021
Nicholas Rucci
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Saper leggere gli Analytics nelle vendite internazionali
Digital Marketing, SEO
SEO: consigli utili e qualche tecnica
SEO: consigli utili e qualche tecnica
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, SEO
Google My Business
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Covid-19 e trend digitali
Covid-19 e trend digitali
20 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Motori di ricerca
Google Merchant Center per gli online retailer
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Il contratto con un influencer
Il contratto con un influencer
28 set 2020
Marco Tupponi
Comunicazione, Motori di ricerca, SEO
Google marketing platform
Google marketing platform
20 apr 2020
Giulio Finzi
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media
Il lessico del Digital Marketing
Il lessico del Digital Marketing
20 apr 2020
Giulio Finzi
Comunicazione, Digital Marketing, Motori di ricerca
La digitalizzazione 4.0 e l'Inbound Marketing
Marketplace, Motori di ricerca, Tendenze nel mondo
I portali verticali dedicati all’export italiano nel mondo
Comunicazione, Digital Marketing, Tendenze nel mondo
La trasformazione digitale delle fiere tradizionali: meno stand, più networking
Digital Marketing, Motori di ricerca, SEO
pubblicare-un-sito-ecco-dove-intervenire-digit-export
Motori di ricerca
Yandex: il motore che in Russia supera Google
Motori di ricerca
Naver: il motore di ricerca leader in Sud Corea
SEO
Report Startup SEO 2018
Report Startup SEO 2018
20 mar 2019
Enrico Forzato
Motori di ricerca
I migliori motori di ricerca
SEO
Ottimizzazione SEO
Ottimizzare l'on-page SEO
9 gen 2019
Enrico Forzato