Torna su

Help Desk
 

 

 

I portali verticali dedicati all’export italiano nel mondo

19 marzo 2020
di lettura

Le aziende italiane dei settori macchine utensili, contract e produzione conto terzi hanno a disposizione dei portali dedicati, per far crescere il proprio export

Esistono vari tipi di marketplace BtoB, alcuni specializzati per settori commerciali, altri generalisti, dove cioè è possibile vendere e acquistare qualunque categoria di prodotto, in ogni angolo del mondo, dall’Asia all’America, passando per l’Europa.

Ma per molte aziende BtoB, cioè quelle che hanno come clienti delle altre aziende, vendere direttamente online potrebbe non essere la prima opzione, in quanto in molti casi è necessaria la preparazione di una commessa su misura, come appunto per macchine utensili, contract e produzione conto terzi.

Da questo tipo di necessità nascono tre portali specifici, al servizio delle imprese italiane.

MACHINES ITALIA

Il ​portale​ Machines Italia ​è nato dalla collaborazione tra lCE-Agenzia e Federmacchine per diffondere presso le imprese nordamericane la conoscenza delle tecnologie industriali italiane d’avanguardia in 16 settori di riferimento.

Il sito, con interfaccia multilingua in francese, inglese e spagnolo, permette alle imprese italiane, produttrici di macchinari e tecnologie industriali, di promuovere la propria offerta attraverso un approfondito profilo aziendale ed è curato dagli uffici ICE di Chicago, Città del Messico e Toronto.

ITALIAN PRIVATE LABEL

Il portale offre alle aziende la possibilità di creare una propria vetrina virtuale attraverso l'inserimento e l'aggiornamento di descrizioni aziendali, immagini e video della propria produzione.

Il portale offre inoltre alle Aziende italiane un panorama sugli eventi più importanti del settore Private Label, indagini di mercato ed articoli interessanti redatti dalle più importanti riviste settoriali.

Promuove anche la partecipazione ufficiale italiana alle manifestazioni fieristiche organizzate dall'ICE – Agenzia e contiene il catalogo on line delle collettive ICE alle principali manifestazioni di settore.

CONTRACT ITALIANO

Il portale è il punto di riferimento online per le aziende ed i professionisti del settore contract Made in Italy.

Il contract comprende sia la realizzazione di progetti “chiavi in mano”, spesso gestiti da contractor o studi di architettura e progettazione strutturati globalmente, che il coinvolgimento dell’intera filiera produttiva dei settori edilizia e arredamento nell’ambito dei rapporti di fornitura. Il contract è una realtà in continua espansione sul versante internazionale e coinvolge un’ampia gamma di settori: hospitality (alberghi, aeroporti, residence), commercio (negozi, ristoranti, centri commerciali), business, cultura e yachting.

La sezione Offerta Italiana contiene 170 vetrine online con oltre 550 progetti contract in tutto il mondo realizzati da aziende e professionisti italiani.

Le aziende che vogliono contribuire ai progetti contract devono essere in grado di fornire prodotti, servizi, assistenza alla progettazione e post-vendita, sempre calibrando tutto sulla base delle esigenze del cliente. Un approccio integrato che presuppone un sufficiente grado di internazionalizzazione ed un investimento nello sviluppo dei mercati esteri attraverso risorse mirate e dedicate.

Una suite di strumenti operativi consente di ottenere informazioni dirette e attivare sinergie riguardo a gare internazionali, finanziamenti internazionali, opportunità commerciali.

Il portale coinvolge una community professionale consolidata su web, LinkedIN e Twitter, di oltre 2.300 operatori internazionali ed un volume di 43.000 visitatori.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso

Ricerca di distributori in nuovi mercati-obiettivo e strategie social
Ricerca di distributori in nuovi mercati-obiettivo e strategie social

L’eco-sistema digitale ha trasformato anche il processo di ricerca, il ruolo e le azioni commerciali del distributore estero: abbiamo canali di contatto ibridi e dobbiamo tener conto del fatto che il distributore opererà a sua volta per commercializzare i prodotti/servizi dell’azienda. È ora possibile ricercare partner esteri mediante canali virtuali, sia quale fattore primario che complementare ai canali tradizionali; è poi opportuno definire le clausole per la promozione online del marchio e dei prodotti, nonché le relative limitazioni.

28 apr 2023
Raffaella Còndina
Digital Marketing, Marketplace, Nuove tecnologie
Industria e digitale: nuovi parametri e strumenti per sostenere le vendite all'estero
Social Media, Tendenze nel mondo
La piattaforma di social news Reddit
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
L’influenza dei social media nel processo di acquisto dei consumatori
Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
I social media più popolari in Russia e identikit degli utenti
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Trend digitali in Polonia in chiave export marketing
Social Media, Tendenze nel mondo
Social media: panoramica dei più popolari al mondo
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Focus mercato Spagna: e-commerce e digital marketing
Digital Marketing, Marketplace
Condurre ricerche di marketing per l'export mediante le piattaforme digitali
E-commerce, Marketplace, Social Media
Global Digital Report 2021: i dati italiani
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling
Digitale: i dati salienti del Global Digital Report 2021
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Normative
Orientamenti della commissione UE sulla trasparenza dei criteri di ranking online
Motori di ricerca
Google Merchant Center per gli online retailer
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Il contratto con un influencer
Il contratto con un influencer
28 set 2020
Marco Tupponi
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce e progetto Easy free back
Comunicazione, Motori di ricerca, SEO
Google marketing platform
Google marketing platform
20 apr 2020
Giulio Finzi
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media
Il lessico del Digital Marketing
Il lessico del Digital Marketing
20 apr 2020
Giulio Finzi
Comunicazione, Digital Marketing, Motori di ricerca
La digitalizzazione 4.0 e l'Inbound Marketing
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Social commerce - Digit Expert
Marketplace, Motori di ricerca, Tendenze nel mondo
I portali verticali dedicati all’export italiano nel mondo
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
le vetrine digitali che guidano le scelte di acquisto
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Digital marketing - Digit Export
Digital Marketing, Tendenze nel mondo
DEM e newsletter business to business
Comunicazione, Digital Marketing, Tendenze nel mondo
La trasformazione digitale delle fiere tradizionali: meno stand, più networking
E-commerce, Tendenze nel mondo
Tutela della proprietà intellettuale su Amazon
Tutela della proprietà intellettuale su Amazon
19 nov 2019
Elena Cristofori Rapisardi
Digital Marketing, Motori di ricerca, SEO
pubblicare-un-sito-ecco-dove-intervenire-digit-export
Motori di ricerca
Yandex: il motore che in Russia supera Google
Motori di ricerca
Naver: il motore di ricerca leader in Sud Corea
Motori di ricerca
I migliori motori di ricerca