Torna su

Help Desk
 

 

 

I primi passi per farsi conoscere sul web cinese

9 luglio 2019
di lettura

Farsi conoscere sul web cinese non è una mossa semplice date le difficoltà e gli ostacoli imposti dal Great Firewall cinese: in questo articolo vediamo quali sono i primi passi.

Se il tuo obiettivo è proprio quello di entrare nel web del grande dragone ed arrivare sul mobile di almeno una fetta degli 802 milioni di cinesi che, ad oggi, hanno accesso ad internet, non hai altro modo se non quello di studiare prima e utilizzare poi  i loro canali.

Dando per scontato che tu abbia già ottenuto una ICP license ed ostato il tuo sito in Cina, sei già a buon punto, ora dovrai solo creare il tuo account Baidu e fare attività di SEO!

Quali sono i primi passi per inserire il tuo sito su Baidu?

  1. Creare un account su Baidu
  2. Registrare il tuo sito
  3. Scegliere tre tra le diverse tipologie di pagina web (video, servizi, etc)
  4. E poi dovrai solo attendere l’approvazione del sito da parte di Baidu

Fare SEO su Baidu è così differente?

Se stai pensando di ottimizzare il tuo sito utilizzando l’approccio di Google su Baidu, allora il tuo brand non sarà mai posizionato tra le prime pagine del motore di ricerca cinese!

Ricorda che Baidu è un ambiente unico, segue delle sue regole di censura, ha delle barriere linguistiche, culturali, comportamentali totalmente differenti dalle nostre.

Una delle differenze più evidenti è che la SERPs di Baidu, rispetto a quella di Google, è piena di molti snippets ed immagini!

Quindi il tuo sito, purché super ottimizzato seguendo le logiche di Google, potrebbe finire ugualmente sulla seconda pagina di Baidu.

Per ovviare a ciò, esistono però diversi trucchi, uno di questi è quello di utilizzare keyphrase abbastanza lunghe così da apparire prima nel web; il secondo è quello di registrarsi sul Baidu WebMaster tool.

Che cos’è? E’ il portale creato per aiutare i webmaster e SEO a monitorare ed aggiornare il proprio sito secondo gli algoritmi di Baidu (il portale è solo in cinese!)

Inoltre, Baidu offre diversi strumenti per aumentare la visibilità del tuo sito e renderlo sicuro agli occhi degli utenti. In cinese tale strumento è chiamato “百度信誉” e sarebbe il nostro “Google trust”

Per ottenere maggiore visibilità del  sito, in Cina esistono quindi 4 certificazioni. Quali sono?

Partendo da sinistra verso destra, abbiamo “买名买网认证” che sarebbe la certificazione del nome del sito; “百度企业名片” ovvero il biglietto da visita della tua azienda;”买地认证” ovvero la certificazione del territorio; “网管认证” la certificazione ufficiale e “商标认证” la certificazione aziendale.

Quindi per il trust della tua pagina, renderla più cliccabile, credibile ed geolocalizzata in un determinato territorio, dovrai ottenere almeno uno di questi certificati!

“Ad oggi sono stati riconosciuti come ufficiali e certificati 367, 432 siti su Baidu!”

Ricorda che al 99%, sul web cinese, il tuo più grande competitor sarà sempre un sito di Baidu. Vuoi davvero restare fuori dalla partita di Baidu?”

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso

Google Ads per export BtB
Google ADS per export BtB

Ci si chiede spesso, in maniera un po' troppo ingenua, perché pagare laddove si possono sparare gratis contenuti a raffica, dimenticandosi che l’era del contenuto free, da qualche anno è praticamente finita; l’algoritmo di Google continua a premiare la pertinenza ma, fateci caso, ai primi posti di qualsiasi ricerca commerciale, ci sono quasi sempre risultati a pagamento, contrassegnati da dicitura Ad (testuale ) o si apre la finestra con foto e prezzi di Google Shopping. 

7 mar 2022
Alessandro Trossero
Digital Marketing, SEO
SEO: consigli utili e qualche tecnica
SEO: consigli utili e qualche tecnica
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, SEO
Google My Business
Comunicazione, Motori di ricerca, SEO
Google marketing platform
Google marketing platform
20 apr 2020
Giulio Finzi
Digital Marketing, Motori di ricerca, SEO
pubblicare-un-sito-ecco-dove-intervenire-digit-export
SEO
Report Startup SEO 2018
Report Startup SEO 2018
20 mar 2019
Enrico Forzato
SEO
Ottimizzazione SEO
Ottimizzare l'on-page SEO
9 gen 2019
Enrico Forzato