Torna su

Help Desk
 

 

 

I social media leader nei principali mercati

1 marzo 2019
di lettura

I social media sono protagonisti della vita quotidiana della maggioranza delle persone nel mondo e quindi sono diventati un canale imprescindibile per la comunicazione delle imprese.

I social network sono nati inizialmente per consentire alle persone di restare in contatto e di scambiarsi opinioni e informazioni. Negli anni però si sono evoluti. Hanno acquisito caratteristiche commerciali e sono diventati canali privilegiati per parlare direttamente con i propri clienti.

Oggi rappresentano per le aziende uno strumento fondamentale di comunicazione bidirezionale. Infatti, l’azienda che promuove i propri prodotti o servizi, acquisisce anche informazioni sul pubblico, imparando a capire quali aspettative e bisogni dei clienti è necessario soddisfare.

Secondo il Global Digital Report 2018 pubblicato da We Are Social, emerge un dato molto significativo: il numero di utenti connessi a Internet nel mondo ha superato i 4 miliardi di persone, più della metà della popolazione mondiale.

Facebook

Facebook è il social più popolare in Italia e quello preferito in ben 152 dei 167 Paesi presi in considerazione dal Global Digital Report 2018: consente di raggiungere tanti e diversi target di persone.

L’età media dell’utente è intorno ai 40 anni, con una presenza importante di persone con un’età maggiore di 46 anni. Su Facebook si può creare una pagina aziendale su cui pubblicare immagini, video e contenuti per raccontare le novità ai clienti, creare con loro un rapporto più stretto e personale, fino a utilizzarla per effettuare il customer care.

Le aziende inoltre possono vendere i loro prodotti direttamente sul social, con la vetrina gratuita che Facebook offre tra la sue funzionalità. Il programma di advertising a pagamento targettizzato per genere, età, geolocalizzazione e gusti degli utenti, permette di far crescere i follower o di inviare traffico al proprio sito.

Instagram

Instagram nasce come app per lo smartphone per condividere immagini delle proprie attività e passioni. È il social che è cresciuto di più fino a conquistare 800 milioni di utenti mensili nel mondo ed è quello con il pubblico più giovane (età media 25 anni). Per avere successo su Instagram servono belle foto e video accattivanti.

È il social giusto per promuovere attività relative al mondo della moda, del design, del beauty, del food o del turismo, dove le immagini sono importanti. Su Instagram si può creare un account aziendale con il link al sito di riferimento e si possono taggare i prodotti sulle immagini dopo aver sincronizzato il proprio account con il catalogo prodotti di Facebook. Gli utenti potranno così acquistare i prodotti taggati a cui sono interessati.

VK

VKontakte è il social network più popolare in Russia, Ucraina, Bielorussia e Kazakistan. È bilingue, in inglese e russo. Ha un pubblico di utenti adulto, per la maggioranza oltre i 25 anni, prevalentemente russo. Somiglia a Facebook per la grafica e possiede le stesse funzioni di base. La differenza più significativa è nell’uso del pulsante “Mi piace” che serve per salvare contenuti in una sezione privata e non per esprimere apprezzamento. I contenuti di VK possono essere condivisi in automatico anche su Facebook e Twitter, sincronizzando i profili.

VK è un ottimo strumento per le aziende che intendono promuovere i propri prodotti. Dopo aver creato una pagina pubblica si può promuovere la propria attività con pubblicità e marketing mirati oppure coinvolgere i potenziali clienti con una strategia di contenuti, notizie, informazioni, lanci di prodotti, dimostrazioni, video ecc. VK è anche molto usato per i giochi e l’intrattenimento, cosa che va tenuta presente quando si pubblicano contenuti, che devono essere divertenti e interattivi.

Line

Line nasce come applicazione di messaggistica istantanea per smartphone, tablet e computer. Consente di scambiare messaggi, immagini, video e audio, di effettuare telefonate e videoconferenze. Lanciata in Giappone nel 2011 è diventata il social network più usato in quel paese, con oltre 70 milioni di utenti al mese, circa il 55% della popolazione totale (Line ha anche altri 100 milioni di utenti in Indonesia, Taiwan e Thailandia).

Gli over 40 costituiscono circa il 45% della base di utenti Line. Line sta sviluppando una sezione per lo scambio di criptovalute oltre a una varietà di nuovi servizi finanziari, allo scopo di modificare e far crescere il suo modello di business, attualmente basato principalmente sull’acquisto diretto dall’applicazione di pacchetti emoji, animazioni, sticker animati, videogames, musica streaming e da una sorta di Uber.

Si può effettuare il login all’app con le credenziali di Facebook oppure creando un account basato sul proprio numero di telefono. La app di base offre solo la messaggistica istantanea, ma se si vuole accedere a ulteriori servizi si dovranno scaricare le app del Line store. Gli account verificati permettono ai brand e alle aziende di inviare pubblicità agli utenti che seguono un determinato account e che concedono l'autorizzazione a essere contattati con offerte personalizzate.

Il 30% del fatturato di Line deriva dalle inserzioni pubblicitarie vendute direttamente sulla piattaforma. Inoltre, Line ha un sistema di pagamento mobile di sua proprietà, Line Pay, con oltre 40 milioni di utenti registrati.

We chat

WeChat è la piattaforma social della società cinese Tencent. Aggrega molte delle funzionalità che in Occidente sono presenti su social e app differenti. Ha raggiunto da poco 1 miliardo di account registrati ed è l’app più utilizzata dai cinesi nel mondo, con circa 100 milioni di utenti attivi fuori dalla Cina.

WeChat nasce come sistema di instant messaging con le stesse funzionalità di Whatsapp, ma come Facebook e Instagram ha una pagina su cui si possono vedere i post pubblicati dagli amici e dalle pagine seguite. WeChat ha un sistema di pagamento, WeChat Pay, con cui gli utenti possono acquistare prodotti e servizi direttamente dall’applicazione, utilizzata anche dai cinesi che vivono nei paesi occidentali e dai turisti. Perciò, molti paesi occidentali, Italia compresa, stanno iniziando ad abilitare pagamenti tramite WeChat Pay.

Ad ogni account WeChat è associato un QR code che permette di connettersi con amici, attività commerciali e brand. Le aziende possono aprire un proprio account ufficiale tramite il quale promuovere prodotti, rivolgendosi a un target mirato, con un tipo di comunicazione one-to-one: le aziende infatti possono comunicare individualmente con ciascun follower, inviandogli promozioni targettizzate e conseguendo ottimi risultati.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso

Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti
Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti

I primi sono stati gli operatori del fashion: a febbraio 2020, quando ancora non erano in vigore i divieti legati al lockdown ma si subdorava una situazione non gestibile sotto il profilo sanitario, le aziende impegnate nelle presentazioni/ collezioni riorganizzavano gli eventi sul web dando vita al primo grande esperimento di fiera virtuale. 

4 mag 2022
Raffaella Còndina
Social Media, Tendenze nel mondo
La piattaforma di social news Reddit
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
L’influenza dei social media nel processo di acquisto dei consumatori
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
14 dic 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Linkedin quale piattaforma per la creazione di lead per l’export e per le fiere
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
I social media più popolari in Russia e identikit degli utenti
Social Media
Weibo, il Twitter cinese
Weibo, il Twitter cinese
1 ott 2021
Francesca Bazzi
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Trend digitali in Polonia in chiave export marketing
Social Media, Tendenze nel mondo
Social media: panoramica dei più popolari al mondo
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Social network: diffusione globale e impatto sul business B2B e B2C
E-commerce, Social Media, Social Selling
Uno sguardo in chiave marketing al mercato digitale degli Emirati Arabi
E-commerce, Social Media, Social Selling
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
30 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Social Media
Customer Experience: i clienti hanno bisogno di empatia e attenzioni
Social Media, Social Selling
Il Social Media Strategy per l’export
Il Social Media Strategy per l’export
11 giu 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, E-commerce, Social Media
L’evoluzione del digitale e i nuovi trend
Digital Marketing, Social Media
Il “nostalgia marketing”: una strategia digitale per il 2021
E-commerce, Marketplace, Social Media
Global Digital Report 2021: i dati italiani
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling
Digitale: i dati salienti del Global Digital Report 2021
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
I baby boomer faranno la differenza nel 2021
Digital Marketing, Social Media
Pillole digitali: Ottimizzazione del profilo personale | Certificazioni e Linkedin Learning
Comunicazione, Social Media
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
28 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media, Social Selling
L’area del Social Commerce
L’area del Social Commerce
26 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media
L’area del Social Entertainment: strumento di marketing per i brand
Digital Marketing, Social Media
Social community: paid media, earned media e contenuti generati dagli utenti
Comunicazione, Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin - II parte
Social Media
Le quattro aree dei social media
Le quattro aree dei social media
20 gen 2021
Nicholas Rucci
Social Media, Social Selling
Come sfruttare i social media per far crescere il proprio business
Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
19 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Personal Branding
Pillole digitali: Personal Branding
14 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
11 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
8 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come usare Linkedin Sales Navigator per lo sviluppo estero
Social Media
Il ruolo positivo dei social media durante la pandemia
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
17 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
11 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
2 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page. La pagina aziendale
LinkedIn company page. La pagina aziendale
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media
Il multilingua in Facebook e Instagram
Il multilingua in Facebook e Instagram
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Social media marketing for dummies
Social media marketing for dummies
23 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display, Social Media
Aziende b2b, continuate nel digital advertising anche ora
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Il contratto con un influencer
Il contratto con un influencer
28 set 2020
Marco Tupponi
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media
Il lessico del Digital Marketing
Il lessico del Digital Marketing
20 apr 2020
Giulio Finzi
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Social commerce - Digit Expert
Digital Marketing, Social Media
Key Opinion Leader in Cina | Digit Export
Digital Marketing, Social Media
Le strategie di web marketing per le imprese
Social Media
VKontakte: il social network che in Russia batte Facebook
Social Media
Il posizionamento su Google
Il posizionamento su Google
21 mag 2019
Andrea Boscaro
Social Media
KOL, gli influencer cinesi che trascinano le vendite
Social Media
Yizhibo, la piattaforma di live streming cinese
Social Media
Youku, lo YouTube Cinese
Youku, lo YouTube Cinese
2 mag 2019
Francesca Bazzi
Social Media
Social media leader
Social Media
Facebook - sponsorizzazione post
Social Media
Digital export manager
Social Media
Social media - gli algoritmi