Torna su

Help Desk
 

 

 

Il multilingua in Facebook e Instagram

24 novembre 2023
di lettura

Ai fini dell’export, è fondamentale distribuire contenuti in lingua. Non è più possibile pensare di scrivere contenuti in lingua madre (l’italiano) sperando che l’acquirente straniero si innamori del nostro Italian Style. 

Similmente ad un cliente locale, anche il cliente straniero deve essere coinvolto nella nostra narrazione, nel nostro “Content Marketing” per essere accompagnato all’acquisto. 
Fortunatamente, Facebook e Instagram vengono incontro a queste nostre esigenze specifiche con alcune funzioni. Vediamo quali!

Facebook

Facebook ha introdotto l’opzione multilingua da diversi anni, anche se è poco utilizzata. Questa funzione consente di pubblicare lo stesso post in lingue diverse, così che chiunque possa comunicare con qualunque persona del pianeta. In questo modo le imprese hanno un’opportunità concreta di aumentare la propria rete di contatti, raggiungendo area geografiche prima considerate “out”.  

Come funziona?

Questa funzione deve essere attivata dagli amministratori nelle impostazioni della pagina di Facebook, selezionando “Generali” e poi attivando “Post in più lingue”. Ciò consentirà alle persone che gestiscono la pagina di scrivere post in idiomi differenti.  

Dopo aver effettuato questo passaggio, nel momento in cui si scriverà un nuovo post, si potrà decidere se farlo solamente in italiano, o se tradurlo per poter essere letti anche in altre nazioni. 

Gli utenti, scegliendo le lingua principale e la lingua secondaria, avranno la possibilità di selezionare in quale lingua visualizzare il post pubblicato sulla pagina. 

Facebook consente poi a chi scrive il post, di scegliere chi vuole che visualizzi ciò che si pubblica. Selezionando “Scegli chi vuoi che veda questo post”, si avranno due opzioni: 

  • Targetizzazione nella sezione notizie, dove si può scegliere il pubblico su cui somministrare un determinato post. 
  •  Pubblico con restrizioni, all’opposto, per limitare la diffusione del post. 

ADS multilingua

Facebook ha inserito un’altra novità, cioè la possibilità di creare annunci dinamici da poter tradurre automaticamente in diverse lingue, a seconda delle preferenze e del paese nel quale si trovano gli utenti che si vuole raggiungere.  
L’inserzionista deve caricare i dettagli del suo prodotto o del suo servizio e Facebook tradurrà autonomamente il post. Inoltre, la nuova opzione consente di caricare nell’inserzione anche opzioni linguistiche aggiuntive. Mentre, se l’utente che visualizza l’annuncio si trova in un paese che parla la lingua selezionata, l’annuncio verrà automaticamente visualizzato in quella lingua. 

Instagram 

A differenza di Facebook, Instagram consente di scegliere tra diversi approcci

Il primo tra questi è la traduzione automatica dei post in ben 23 lingue. In questo caso la scelta della lingua in cui deve essere tradotto il post verrà fatta in base alla lingua impostata dal “ricevente” sul proprio cellulare. 

Nel caso in cui invece l’elemento principale sia il contenuto visivo, la didascalia può essere scritta in più lingue, partendo dall’italiano, lingua madre, per poi proseguire con l’inglese o un’altra lingua, a seconda del target di riferimento. In post come questi è utile inserire emoji o simboli per separare le diverse lingue e presentare un ordine a livello visivo.

Se, invece, si prevede una comunicazione più complessa, composta da post continuativi in più lingue, la soluzione migliore è utilizzare più account aziendali per ogni paese di riferimento. Questa opzione è utilizzata soprattutto da grandi aziende, come McDonald’s o Netflix, le quali hanno strutturato account dedicati per ogni nazione, così da poter attuare una comunicazione dedicata. 

L’utilizzo sempre più frequente dei social media (si parla in media di 2 ore e mezza al giorno) ha portato ad un ampliamento potenziale del pubblico di riferimento. Implementare la funzione multilingua nella comunicazione aziendale su Facebook ed Instagram è un’opportunità importante, soprattutto in questi tempi di pandemia, dove, alla scarsità dei volumi di interesse e di acquisto locali, si può dare risposta concrete con l’acquisizione di nuovi clienti da nazioni.


Pubblicità multilingua sulle tecnologie di Meta

La pubblicità multilingua è uno strumento potente che ti consente di raggiungere un pubblico più ampio e migliorare le tue prestazioni di marketing.

È possibile creare annunci che vengono visualizzati in più lingue, in modo che le persone vedano automaticamente il tuo annuncio nella lingua corretta. Questo significa che non devi creare più gruppi di inserzioni per ogni lingua e applicare una targetizzazione diversa in base alla lingua.

Quando pubblichi l'inserzione, verrà visualizzata nella lingua predefinita per gli utenti che visualizzano la tua pagina nella lingua predefinita. Gli utenti che visualizzano la tua pagina in altre lingue vedranno l'inserzione tradotta nella lingua che hanno selezionato nelle impostazioni della propria lingua.

Suggerimenti per l'impostazione della pubblicità multilingua su Meta

  • Assicurati che le tue inserzioni siano tradotte in modo accurato e professionale. Se non sei sicuro di come tradurre un termine o una frase, puoi utilizzare un servizio di traduzione professionale.
  • Utilizza un linguaggio semplice e chiaro che sia comprensibile a un pubblico globale.
  • Personalizza le tue inserzioni per ogni lingua. Ad esempio, puoi utilizzare riferimenti culturali o idiomi che siano rilevanti per il pubblico specifico che stai raggiungendo.
  • Testa le tue inserzioni in più lingue per assicurarti che appaiano correttamente su tutti i dispositivi e i browser.

Ecco alcuni esempi di come puoi utilizzare la pubblicità multilingua su Meta:

  • Puoi utilizzare la pubblicità multilingua per raggiungere un pubblico globale con il tuo messaggio. Ad esempio, se hai un'azienda che vende prodotti o servizi a livello internazionale, puoi utilizzare la pubblicità multilingua per raggiungere persone in tutto il mondo.
  • Puoi utilizzare la pubblicità multilingua per personalizzare il tuo messaggio per diversi mercati. Ad esempio, se hai un'azienda che vende prodotti o servizi in diversi paesi, puoi utilizzare la pubblicità multilingua per creare inserzioni che siano rilevanti per le persone in ogni paese.
  • Puoi utilizzare la pubblicità multilingua per testare diversi messaggi e creatività per diversi mercati. Ad esempio, puoi creare due inserzioni diverse, una in inglese e una in spagnolo, e quindi testare quale inserzione ottiene le migliori prestazioni in ogni mercato.

 

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Cosenza, Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pordenone, Ravenna, Salerno, Sondrio, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri gli assessment DigIT Test, DigIT Commerce, DigIT Social. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online, il tuo ecommerce e la tua presenza social.

Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing
Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing

L’Arabia Saudita (AS) ha un PIL di circa 700 miliardi di dollari (World Bank 2020), reddito pro capite di 20.000 dollari ed è uno dei paesi del G20. Ha una popolazione di 35 milioni di persone, di cui l’84% vive in ambiente urbano con modelli d’acquisto evoluti.

30 nov 2023
Alberto Cossu
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Social network: diffusione globale e impatto sul business B2B e B2C
Social Media
Youku, lo YouTube Cinese
Youku, lo YouTube Cinese
27 nov 2023
Francesca Bazzi
Social Media
Le quattro aree dei social media
Le quattro aree dei social media
24 nov 2023
Nicholas Rucci
Social Media
Il multilingua in Facebook e Instagram
Il multilingua in Facebook e Instagram
24 nov 2023
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Prima parte
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
L’influenza dei social media nel processo di acquisto dei consumatori
Digital Marketing, Social Media
La gestione dei social network per l’export
Digital Marketing, Social Media
Ottimizzazione grafica di Facebook e Instagram: spazi importanti da gestire bene
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti
Social Media, Tendenze nel mondo
La piattaforma di social news Reddit
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
14 dic 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Linkedin quale piattaforma per la creazione di lead per l’export e per le fiere
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
I social media più popolari in Russia e identikit degli utenti
Social Media
Weibo, il Twitter cinese
Weibo, il Twitter cinese
1 ott 2021
Francesca Bazzi
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Trend digitali in Polonia in chiave export marketing
Social Media, Tendenze nel mondo
Social media: panoramica dei più popolari al mondo
E-commerce, Social Media, Social Selling
Uno sguardo in chiave marketing al mercato digitale degli Emirati Arabi
E-commerce, Social Media, Social Selling
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
30 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Social Media
Customer Experience: i clienti hanno bisogno di empatia e attenzioni
Social Media, Social Selling
Il Social Media Strategy per l’export
Il Social Media Strategy per l’export
11 giu 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, E-commerce, Social Media
L’evoluzione del digitale e i nuovi trend
Digital Marketing, Social Media
Il “nostalgia marketing”: una strategia digitale per il 2021
E-commerce, Marketplace, Social Media
Global Digital Report 2021: i dati italiani
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling
Digitale: i dati salienti del Global Digital Report 2021
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
I baby boomer faranno la differenza nel 2021
Digital Marketing, Social Media
Pillole digitali: Ottimizzazione del profilo personale | Certificazioni e Linkedin Learning
Comunicazione, Social Media
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
28 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media, Social Selling
L’area del Social Commerce
L’area del Social Commerce
26 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media
L’area del Social Entertainment: strumento di marketing per i brand
Digital Marketing, Social Media
Social community: paid media, earned media e contenuti generati dagli utenti
Comunicazione, Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin - II parte
Social Media, Social Selling
Come sfruttare i social media per far crescere il proprio business
Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
19 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Personal Branding
Pillole digitali: Personal Branding
14 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
11 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
8 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come usare Linkedin Sales Navigator per lo sviluppo estero
Social Media
Il ruolo positivo dei social media durante la pandemia
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
17 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
11 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
2 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page. La pagina aziendale
LinkedIn company page. La pagina aziendale
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Social media marketing for dummies
Social media marketing for dummies
23 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display, Social Media
Aziende b2b, continuate nel digital advertising anche ora
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Il contratto con un influencer
Il contratto con un influencer
28 set 2020
Marco Tupponi
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media
Il lessico del Digital Marketing
Il lessico del Digital Marketing
20 apr 2020
Giulio Finzi
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Social commerce - Digit Expert
Digital Marketing, Social Media
Key Opinion Leader in Cina | Digit Export
Digital Marketing, Social Media
Le strategie di web marketing per le imprese
Social Media
VKontakte: il social network che in Russia batte Facebook
Social Media
Il posizionamento su Google
Il posizionamento su Google
21 mag 2019
Andrea Boscaro
Social Media
KOL, gli influencer cinesi che trascinano le vendite
Social Media
Yizhibo, la piattaforma di live streming cinese
Social Media
Social media leader
Social Media
Facebook - sponsorizzazione post
Social Media
Digital export manager
Social Media
Social media - gli algoritmi