Torna su

Help Desk
 

 

 

Il “nostalgia marketing”: una strategia digitale per il 2021

15 marzo 2021
di lettura

La pandemia da Covid-19 ha gettato il mondo in una condizione sociale ed economica che iniziamo a chiamare “nuova normalità”. Questa nuova normalità ha indotto molti consumatori a considerare con nostalgia il periodo pre-pandemico.

È infatti percezione comune che il 2019 sia stato un anno molto migliore del 2020. Il semplice ricordo di come andavano le cose nel 2019, quindi, porta a sperimentare emozioni positive che aiutano a migliorare lo stato d’animo attuale. Si tratta di una sorta di “rifugio” psicologico messo in atto spesso inconsapevolmente.

Il trend è stato rilevato anche da diversi report che evidenziano come, durante il lockdown del 2020, vi sia stato un aumento sensibile di citazioni online di parole chiave legate al ricordo positivo del passato. Ad esempio, uno studio di Talkwalker e Hubspot sottolinea che a inizio confinamento (febbraio 2020) si è passati, solo negli Usa, da circa 13 milioni di citazioni di parole “nostalgiche” positive a 24,4 milioni, segnando un +88% nell’arco di pochi giorni.

In questa prospettiva diventa allora interessante ragionare sull’impiego del cosiddetto “nostalgia marketing” al fine di consolidare la propria posizione sul mercato nazionale e internazionale, mediante delle operazioni che abbiano principalmente due obiettivi:

  • Collegare al proprio brand il senso di positività e ottimismo con cui si ricordano i “bei vecchi tempi”.
  • Disconnettere i consumatori dai loro problemi attuali, ossia creare uno spazio di “relax” lontano dalle preoccupazioni.

Strategie di questo tipo sono state utilizzate positivamente in passato da diversi brand proprio in momenti di difficoltà, come ad esempio testimonia il New York Times del 6 aprile 2009: in piena crisi economica, marchi quali Pepsi, Coca Cola, McDonald’s, Unilever etc. hanno optato per azioni di marketing che puntavano a un ritorno nostalgico a “quando si stava meglio”. Oggi, a pandemia ancora corrente, già da qualche mese si osserva una tendenza dei brand a utilizzare nuovamente questa tipologia di marketing. Se tuttavia verso la metà del 2020 ci si interrogava sull’opportunità di ricorrere al fattore nostalgia per tenere attivo il proprio rapporto con i clienti, come emerge ad esempio da un articolo di Forbes, adesso questo fenomeno sta diventando una tendenza osservabile, stando al report di Talkwalker. Ovviamente per un’efficace azione di nostalgia marketing è necessario considerare alcuni aspetti strategici che caratterizzano questo strumento.

4 linee generali per il 2021

I valori

Nelle proprie proposizioni di marketing per il 2021 sarà importante ricordare ai consumatori quei valori che la “nuova normalità” sta mettendo in discussione, quali ad esempio la libertà e la socialità. Aiutare il consumatore a mantenere uno sguardo positivo è una delle chiavi del successo di una buona campagna di nostalgia marketing. Secondo Talkwalker, il 2021 segnerà un incremento generale di contenuti di tipo nostalgico, la qual cosa richiederà uno studio attento per proporre i propri prodotti in modo unico ed efficace. Sarà necessario evitare di uniformarsi ai toni che il mercato tenderà ad assumere, mirando invece a distinguersi agli occhi dei consumatori per una propria evocazione nostalgica peculiare.

La segmentazione

Va sottolineato come una campagna di nostalgia marketing richieda di essere messa a punto in base a segmentazione generazionale, su divari orientativi d’età di 10 anni. Ogni generazione infatti ha i propri miti, verso cui prova nostalgia, che sono diversi da quelli delle altre generazioni. È dunque necessario essere consapevoli del fatto che una campagna di nostalgia marketing che ha successo per una certa fascia di clienti non è detto faccia breccia anche in altre fasce.

Inoltre, anche il sesso e la localizzazione geografica ne determinano l’efficacia. Il nostalgia marketing oggi è particolarmente efficace con i millennials (nati tra il 1981 e il 1996), che rappresentano la fascia dei neo genitori o genitori giovani. Riportare le icone del passato e i ricordi positivi all’attenzione dei consumatori di questo segmento, accompagnandoli per qualche istante a ritrovare un momento di spensieratezza al di là delle responsabilità della vita quotidiana, li rende ben disposti a lasciare aperta la comunicazione con il brand.

I prodotti

Ricordare le sensazioni positive del passato, puntare sul senso di comunità e far conoscere al cliente il proprio impegno sociale sono aspetti centrali da mettere in evidenza in una campagna di nostalgia marketing. L’obiettivo è offrire delle risposte rassicuranti al senso di solitudine e alleviare l’incertezza nei confronti del futuro, che tutti noi stiamo sperimentando da inizio pandemia. Per ottenere un simile risultato è possibile muoversi in due direzioni:

  • Studiare opportunamente riedizioni di prodotti passati, concentrandosi in particolare su quelli che in un certo periodo hanno avuto successo. Questo consente di avere a disposizione prodotti che non hanno bisogno di troppa ricerca innovativa ma, al contempo, rappresentano sia un’attrazione nostalgica per un certo segmento di clienti, sia una novità per consumatori più giovani, che dunque potrebbero eventualmente essere interessati all’acquisto, essendosi persi per fattori anagrafici “l’epoca d’oro” del prodotto in oggetto.
  • Proporre prodotti nuovi ma presentati in modo “old fashion”, richiamando modalità che fanno riferimento a stili comunicativi e di marketing che hanno caratterizzato un particolare momento storico. È su questo fronte che diventano essenziali i cosiddetti “big data”, che aiutano a individuare cosa attira davvero il cliente. Adottare una strategia di cosiddetta analisi inversa delle tendenze può essere un approccio molto utile: capire cosa andava di moda nei decenni scorsi, con particolare attenzione non solo al proprio settore di riferimento, ma anche e soprattutto alla cultura generale dell’epoca.

Le emozioni e gli influencer

Legare il proprio brand a giochi, musica o design dal gusto retrò consente di coinvolgere i consumatori su una base sensoriale-esperienziale, la qual cosa porta a rinsaldare il legame emozionale con il prodotto. A tale proposito potrebbe risultare utile ricorrere alla professionalità degli influencer, molti dei quali hanno infatti costruito la propria reputazione e comunità di follower proprio su temi nostalgici. Questo facilita la connessione diretta del brand con una fascia di consumatori già selezionata e allineata con il gusto nostalgico che si sta cercando di sfruttare per il proprio marketing.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Cosenza, Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pordenone, Ravenna, Salerno, Sondrio, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri gli assessment DigIT Test, DigIT Commerce, DigIT Social. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online, il tuo ecommerce e la tua presenza social.

Social media: panoramica dei più popolari al mondo
Social media: panoramica dei più popolari al mondo

Facebook è la piattaforma di social media più popolare al mondo con oltre 2,9 miliardi di utenti attivi a luglio 2023

5 dic 2023
Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Social network: diffusione globale e impatto sul business B2B e B2C
Social Media
Youku, lo YouTube Cinese
Youku, lo YouTube Cinese
27 nov 2023
Francesca Bazzi
Social Media
Le quattro aree dei social media
Le quattro aree dei social media
24 nov 2023
Nicholas Rucci
Social Media
Il multilingua in Facebook e Instagram
Il multilingua in Facebook e Instagram
24 nov 2023
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Prima parte
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
L’influenza dei social media nel processo di acquisto dei consumatori
Digital Marketing, E-commerce
Customer Service e clienti lontani
Customer Service e clienti lontani
22 nov 2023
Laura Giacometti
Digital Marketing
La Sales Force Automation nel CRM e le sue KPI
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Neuromarketing: gli indicatori comportamentali
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Neuromarketing: capire mente e comportamenti del cliente
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Marketing Automation e KPI
Marketing Automation e KPI
3 ago 2023
Laura Giacometti
Digital Marketing, Social Media
La gestione dei social network per l’export
Digital Marketing, Social Media
Ottimizzazione grafica di Facebook e Instagram: spazi importanti da gestire bene
Digital Marketing
Lead Generation: 7 errori da evitare
Lead Generation: 7 errori da evitare
5 lug 2023
Laura Giacometti
Digital Marketing, Nuove tecnologie
CRM e trasformazione digitale delle PMI
CRM e trasformazione digitale delle PMI
21 giu 2023
Laura Giacometti
Comunicazione, Digital Marketing
Strategie: studiare i concorrenti sul web
Strategie: studiare i concorrenti sul web
6 feb 2023
Pier Paolo Galbusera
Digital Marketing, Marketplace, Nuove tecnologie
Industria e digitale: nuovi parametri e strumenti per sostenere le vendite all'estero
Digital Marketing, E-commerce
L’Austria e il digitale in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Selling
Influencer marketing: dati e tendenze 2022 in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti
Comunicazione, Digital Marketing
Come fare un piano di marketing internazionale, per vendere all’estero
Comunicazione, Digital Marketing, Nuove tecnologie
Un CRM aiuta le aziende a migliorare il processo di vendita e la gestione dei clienti
Digital Marketing, Display, SEO
Google ADS per export BtB
Google Ads per export BtB
7 mar 2022
Alessandro Trossero
Social Media, Tendenze nel mondo
La piattaforma di social news Reddit
Digital Marketing, E-commerce, Nuove tecnologie
I chatbot per il digital marketing: trend 2022 e migliori piattaforme per i business
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Gioielli e marketing: come consolidare il brand e attrarre nuovi clienti con il digitale
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
14 dic 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Linkedin quale piattaforma per la creazione di lead per l’export e per le fiere
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
I social media più popolari in Russia e identikit degli utenti
Social Media
Weibo, il Twitter cinese
Weibo, il Twitter cinese
1 ott 2021
Francesca Bazzi
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Trend digitali in Polonia in chiave export marketing
E-commerce, Social Media, Social Selling
Uno sguardo in chiave marketing al mercato digitale degli Emirati Arabi
E-commerce, Social Media, Social Selling
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
30 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Social Media
Customer Experience: i clienti hanno bisogno di empatia e attenzioni
Comunicazione, Digital Marketing
Consumatori, privacy online e digital marketing
Social Media, Social Selling
Il Social Media Strategy per l’export
Il Social Media Strategy per l’export
11 giu 2021
Rosario Corrado Mancino
Comunicazione, Digital Marketing
Collaborazione tra marketing e vendite per aumentare i profitti aziendali
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Focus mercato Spagna: e-commerce e digital marketing
Comunicazione, Digital Marketing
Come usare l’email marketing per presentarsi efficacemente ai prospects
Digital Marketing, Marketplace
Condurre ricerche di marketing per l'export mediante le piattaforme digitali
Digital Marketing, E-commerce, Social Media
L’evoluzione del digitale e i nuovi trend
Digital Marketing, Social Media
Il “nostalgia marketing”: una strategia digitale per il 2021
E-commerce, Marketplace, Social Media
Global Digital Report 2021: i dati italiani
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling
Digitale: i dati salienti del Global Digital Report 2021
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Normative
Orientamenti della commissione UE sulla trasparenza dei criteri di ranking online
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
I baby boomer faranno la differenza nel 2021
Digital Marketing
Il digital marketing aiuta l'export
Il digital marketing aiuta l'export
1 feb 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media
Pillole digitali: Ottimizzazione del profilo personale | Certificazioni e Linkedin Learning
Comunicazione, Social Media
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
28 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media, Social Selling
L’area del Social Commerce
L’area del Social Commerce
26 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media
L’area del Social Entertainment: strumento di marketing per i brand
Digital Marketing, Social Media
Social community: paid media, earned media e contenuti generati dagli utenti
Comunicazione, Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin - II parte
Social Media, Social Selling
Come sfruttare i social media per far crescere il proprio business
Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
19 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
Analisi SWOT per PMI
Analisi SWOT per PMI
15 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing
Digital marketing, strategie per l’internazionalizzazione
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Personal Branding
Pillole digitali: Personal Branding
14 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
Commerciali Digitali: Perchè Sì!
Pillole Digitali: Commerciali Digitali, perchè Sì!
13 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
11 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
8 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
User Personas: come crearle
User Personas: come crearle
8 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come usare Linkedin Sales Navigator per lo sviluppo estero
Social Media
Il ruolo positivo dei social media durante la pandemia
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Saper leggere gli Analytics nelle vendite internazionali
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
17 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
Strumenti di Direct Marketing
Digital Marketing, Social Media
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
11 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
2 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page. La pagina aziendale
LinkedIn company page. La pagina aziendale
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
Analytics: siete un’azienda data driven?
Analytics: siete un’azienda data driven?
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, SEO
SEO: consigli utili e qualche tecnica
SEO: consigli utili e qualche tecnica
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display
Google Ads: lo state usando? Qualche base
Google Ads: lo state usando? Qualche base
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display, E-commerce
Amazon advertising, come farsi pubblicità sul marketplace
Digital Marketing, SEO
Google My Business
Digital Marketing, Social Media
Social media marketing for dummies
Social media marketing for dummies
23 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Covid-19 e trend digitali
Covid-19 e trend digitali
20 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
LinkedIn come strumento di lead generation per le aziende
Digital Marketing, Display, Social Media
Aziende b2b, continuate nel digital advertising anche ora
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Il contratto con un influencer
Il contratto con un influencer
28 set 2020
Marco Tupponi
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce e progetto Easy free back
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media
Il lessico del Digital Marketing
Il lessico del Digital Marketing
20 apr 2020
Giulio Finzi
Comunicazione, Digital Marketing, Motori di ricerca
La digitalizzazione 4.0 e l'Inbound Marketing
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Social commerce - Digit Expert
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
le vetrine digitali che guidano le scelte di acquisto
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Digital marketing - Digit Export
Digital Marketing, Tendenze nel mondo
DEM e newsletter business to business
Comunicazione, Digital Marketing, Tendenze nel mondo
La trasformazione digitale delle fiere tradizionali: meno stand, più networking
Digital Marketing, E-commerce
Free Trade Zone per il commercio elettronico cross-border in Cina
Digital Marketing, Social Media
Key Opinion Leader in Cina | Digit Export
Digital Marketing, Social Media
Le strategie di web marketing per le imprese
Digital Marketing, Motori di ricerca, SEO
pubblicare-un-sito-ecco-dove-intervenire-digit-export
Social Media
VKontakte: il social network che in Russia batte Facebook
Digital Marketing
Il Digital Marketing per il BtoB
Il Digital Marketing per il BtoB
3 giu 2019
Giulio Finzi
Social Media
Il posizionamento su Google
Il posizionamento su Google
21 mag 2019
Andrea Boscaro
Social Media
KOL, gli influencer cinesi che trascinano le vendite
Social Media
Yizhibo, la piattaforma di live streming cinese
Digital Marketing
Export Digitale, guida per l’uso
Export Digitale, guida per l’uso
16 apr 2019
Gabriele Carboni
Social Media
Social media leader
Digital Marketing
Digital marketing
Social Media
Facebook - sponsorizzazione post
Digital Marketing
Intervista a Philip Kotler
Intervista a Philip Kotler
24 gen 2019
Gabriele Carboni
Social Media
Digital export manager
Digital Marketing
Inbound marketing
Social Media
Social media - gli algoritmi
Digital Marketing
L’email oggi