Help Desk

Torna su

 

 

 

International SEO: come usare hreflang in un sito multilingua

7 febbraio 2019
di lettura

L'utilizzo dell'attributo hreflang per valorizzare i contenuti dei siti multi lingua sui motori di ricerca.

Una delle cose che capita più spesso è trovare dei siti validi dal punto di vista dei contenuti ma strutturati male in termini di accessibilità, con una grafica magari obsoleta (capita facilmente dato il veloce processo di aggiornamento in questo ambito) e sopratutto carenti in termini di collegamento tra pagine multi lingua.

Spesso infatti i siti pensati logica multi lingua mancano di un passaggio determinante in ottica motori di ricerca: il corretto utilizzo dell'hreflang.

Perché usare l'hreflang

In un sito multi lingua è importante fare in modo che i motori di ricerca capiscano quando lo stesso contenuto è presente in lingue diverse. Per farlo si ura l'attributo hreflang del tag html link.

I motori di ricerca assegnano un punteggio alle pagine nel processo di indivizzazione. Grazie all'attributo href lang sono in grado di capire che si tratta della stessa pagina in lingue differenti e ad esempio la pagina in inglese beneficerà del punteggio SEO della pagina in italiano e via dicendo.

Come utilizzare l'hreflang

Esempio tratto da Google

<head>
  <title>Widgets, Inc</title>
  <link rel="alternate" hreflang="en-gb"
        href="http://en-gb.example.com/page.html" />
  <link rel="alternate" hreflang="en-us"
        href="http://en-us.example.com/page.html" />
  <link rel="alternate" hreflang="en"
        href="http://en.example.com/page.html" />
  <link rel="alternate" hreflang="de"
        href="http://de.example.com/page.html" />
  <link rel="alternate" hreflang="x-default"
        href="http://www.example.com/" />
</head>

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Cosenza, Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri gli assessment DigIT Test, DigIT Commerce, DigIT Social. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online, il tuo ecommerce e la tua presenza social.

Google Ads per export BtB
Google ADS per export BtB

Ci si chiede spesso, in maniera un po' troppo ingenua, perché pagare laddove si possono sparare gratis contenuti a raffica, dimenticandosi che l’era del contenuto free, da qualche anno è praticamente finita; l’algoritmo di Google continua a premiare la pertinenza ma, fateci caso, ai primi posti di qualsiasi ricerca commerciale, ci sono quasi sempre risultati a pagamento, contrassegnati da dicitura Ad (testuale ) o si apre la finestra con foto e prezzi di Google Shopping. 

7 mar 2022
Alessandro Trossero
Digital Marketing, SEO
SEO: consigli utili e qualche tecnica
SEO: consigli utili e qualche tecnica
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, SEO
Google My Business
Comunicazione, Motori di ricerca, SEO
Google marketing platform
Google marketing platform
20 apr 2020
Giulio Finzi
Digital Marketing, Motori di ricerca, SEO
pubblicare-un-sito-ecco-dove-intervenire-digit-export
SEO
Report Startup SEO 2018
Report Startup SEO 2018
20 mar 2019
Enrico Forzato
SEO
Ottimizzazione SEO
Ottimizzare l'on-page SEO
9 gen 2019
Enrico Forzato