Torna su

Help Desk
 

 

 

La gestione dei social network per l’export

31 luglio 2023
di lettura

Il social network sono tra gli strumenti digitali più diffusi e usati in ambito globale, dunque delle ottime piattaforme per far conoscere i nostri prodotti e le nostre aziende nei mercati internazionali.

Ciò è dovuto ai seguenti fattori:

  • Larga diffusione: I social network offrono un'ampia portata globale con miliardi di utenti in tutto il mondo. Questo significa che un'azienda può raggiungere potenziali clienti in mercati esteri in modo rapido ed efficiente. Creando un profilo aziendale sui principali social network, come Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn tra gli altri, l'azienda può condividere informazioni, annunci, foto e video per raggiungere un pubblico internazionale interessato ai loro prodotti o servizi. Questi i numeri: Facebook (2,9 miliardi di utenti); Youtube (2,5 miliari di utenti); WhatsApp: (2 miliardi di utenti); Instagram: (2 miliardi di utenti); Weixin/WeChat: (1,3 miliari di utenti); Facebook Messenger: (1,1 miliardi di utenti); TikTok (1 miliardo di utenti); Linkedin (830 milioni di utenti).
  • Gratuità” delle piattaforme: queste piattaforme sono “gratuite”. Il virgolettato è dovuto al fatto che quando un prodotto/servizio è gratuito, il prodotto/servizio siamo noi. Noi paghiamo indirettamente fornendo i nostri dati che poi vengono usati dalle piattaforme per indirizzare le campagne pubblicitarie. Ma in ogni caso il costo è molto più basso rispetto alle classiche attività promozionali (TV, giornali, ecc.) anche quando usiamo le campagne a pagamento.

I vantaggi dell'utilizzo dei social per l'export

Usando correttamente questi strumenti possiamo avere i seguenti vantaggi:

Canale di comunicazione diretto con i clienti

E' essenziale per comprendere e soddisfare le esigenze dei consumatori stranieri. Le aziende possono utilizzare i social media per rispondere alle domande dei clienti, fornire assistenza, raccogliere feedback e gestire eventuali problemi. Questa interazione diretta può aiutare l'azienda a sviluppare relazioni di fiducia con i clienti internazionali e ad adattare i propri prodotti o servizi per soddisfare le loro esigenze specifiche.

Raccolta di dati demografici e comportamentali dei consumatori

Questi dati possono essere utilizzati per condurre ricerche di mercato approfondite sui consumatori internazionali, comprendere meglio le tendenze di mercato, identificare opportunità di espansione e adattare le strategie di marketing. L'analisi dei dati dei social media può fornire informazioni preziose sull'interesse dei consumatori stranieri per i prodotti o servizi dell'azienda e guidare le decisioni di espansione.

Connessione con altre aziende, influencer o partner potenziali in mercati esteri

Queste collaborazioni possono aprire nuove opportunità di business, come la distribuzione dei prodotti, la promozione congiunta o lo sviluppo di nuove linee di prodotti.

Le azioni essenziali per la gestione corretta dei social

Quasi tutte le aziende hanno dei profili social, ma spesso sono inutilizzati, facendo perdere questa ottima opportunità promozionale. Vediamo quali sono le azioni essenziali che bisogna fare:


Scegli i social network appropriati

Non tutti i social network sono uguali o popolari in tutti i paesi. Scegli i social network più adatti al tuo pubblico target nel mercato di destinazione. Ad esempio, se stai cercando di raggiungere un pubblico più giovane, potresti concentrarti su piattaforme come Instagram e TikTok. Se invece stai cercando di connetterti con professionisti o aziende, LinkedIn potrebbe essere la scelta giusta.

Crea un profilo aziendale coerente

Assicurati di creare profili aziendali coerenti su tutti i social network che hai selezionato. Utilizza il logo e i colori del marchio in modo consistente per creare un'immagine di marca riconoscibile. Completa tutte le informazioni aziendali pertinenti, come la descrizione dell'azienda, il sito web e i contatti.

Genera contenuti di valore

La creazione di contenuti di valore è fondamentale per coinvolgere il tuo pubblico internazionale. Offri informazioni utili, condividi notizie pertinenti al settore, crea foto e video accattivanti e partecipa alle conversazioni relative al tuo settore. Cerca di mantenere un equilibrio tra contenuti promozionali e contenuti informativi o di intrattenimento per mantenere l'interesse del pubblico. Non ragionare con la tua testa ma con la testa dei tuoi utenti.

Scegli le lingue corrette da usare

Scrivi i post nelle lingue dei paesi obiettivo, non limitarti solo all’inglese.

Crea una lista di hashtag

Crea una lista di hashtag da usare, in particolare se lavori su Instagram e TikTok, anche qui nelle lingue dei paesi obiettivo.

Scegli la frequenza di pubblicazione

L’ideale sarebbe ogni giorno, ma pubblicare almeno 3 volte la settimana su Facebook, Instagram e Linkedin, mentre TikTok richiede anche più volte al giorno. Pubblicare una volta ogni 10 giorni sui social è uguale a non pubblicare nulla.

Coinvolgi il pubblico e rispondi attivamente

Sii proattivo nell'interazione con il tuo pubblico sui social network. Rispondi alle domande dei clienti, ringrazia per i commenti positivi e affronta eventuali critiche o problemi in modo tempestivo ed efficace. L'interazione attiva con i clienti contribuirà a costruire relazioni di fiducia e a dimostrare l'impegno dell'azienda verso il mercato estero.

Monitora e analizza i risultati

Utilizza gli strumenti di analisi forniti dalle piattaforme dei social network per monitorare le prestazioni delle tue attività di marketing. Monitora le metriche chiave, come l'engagement (rapporto tra numero di followers e coloro che interagiscono con i tuoi post), il numero di follower, i click sui link e le conversioni. Analizza i dati per identificare ciò che funziona e ciò che non funziona, e apporta le modifiche necessarie per migliorare le tue strategie di esportazione sui social media. Vedi chi ha messo “mi piace” ai tuoi post, potrebbe essere un potenziale cliente.

Ricorda che l'utilizzo dei social network per l'esportazione richiede tempo, impegno e costante adattamento alle esigenze e alle preferenze del pubblico di destinazione. Bisogna essere pazienti e sperimentare diverse strategie per trovare ciò che funziona meglio per la tua azienda.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Cosenza, Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri gli assessment DigIT Test, DigIT Commerce, DigIT Social. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online, il tuo ecommerce e la tua presenza social.

Neuromarketing: capire mente e comportamenti del cliente
Neuromarketing: capire mente e comportamenti del cliente

Il neuromarketing è una disciplina volta all’individuazione di canali di comunicazione diretti ai processi decisionali d’acquisto, mediante l’utilizzo di metodologie legate alle scoperte delle neuroscienze.

28 set 2023
Fabio Tartarini
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Marketing Automation e KPI
Marketing Automation e KPI
3 ago 2023
Laura Giacometti
Digital Marketing, Social Media
La gestione dei social network per l’export
Digital Marketing, Social Media
Ottimizzazione grafica di Facebook e Instagram: spazi importanti da gestire bene
Digital Marketing
Lead Generation: 7 errori da evitare
Digital Marketing, Nuove tecnologie
CRM e trasformazione digitale delle PMI
Comunicazione, Digital Marketing
Strategie: studiare i concorrenti sul web
Strategie: studiare i concorrenti sul web
6 feb 2023
Pier Paolo Galbusera
Digital Marketing, Marketplace, Nuove tecnologie
Industria e digitale: nuovi parametri e strumenti per sostenere le vendite all'estero
Digital Marketing, E-commerce
L’Austria e il digitale in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Selling
Influencer marketing: dati e tendenze 2022 in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti
Comunicazione, Digital Marketing
Come fare un piano di marketing internazionale, per vendere all’estero
Comunicazione, Digital Marketing, Nuove tecnologie
Un CRM aiuta le aziende a migliorare il processo di vendita e la gestione dei clienti
Digital Marketing, Display, SEO
Google ADS per export BtB
Google Ads per export BtB
7 mar 2022
Alessandro Trossero
Social Media, Tendenze nel mondo
La piattaforma di social news Reddit
Digital Marketing, E-commerce, Nuove tecnologie
I chatbot per il digital marketing: trend 2022 e migliori piattaforme per i business
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
L’influenza dei social media nel processo di acquisto dei consumatori
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Gioielli e marketing: come consolidare il brand e attrarre nuovi clienti con il digitale
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
14 dic 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Linkedin quale piattaforma per la creazione di lead per l’export e per le fiere
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
I social media più popolari in Russia e identikit degli utenti
Social Media
Weibo, il Twitter cinese
Weibo, il Twitter cinese
1 ott 2021
Francesca Bazzi
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Trend digitali in Polonia in chiave export marketing
Social Media, Tendenze nel mondo
Social media: panoramica dei più popolari al mondo
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Social network: diffusione globale e impatto sul business B2B e B2C
E-commerce, Social Media, Social Selling
Uno sguardo in chiave marketing al mercato digitale degli Emirati Arabi
E-commerce, Social Media, Social Selling
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
30 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Social Media
Customer Experience: i clienti hanno bisogno di empatia e attenzioni
Comunicazione, Digital Marketing
Consumatori, privacy online e digital marketing
Social Media, Social Selling
Il Social Media Strategy per l’export
Il Social Media Strategy per l’export
11 giu 2021
Rosario Corrado Mancino
Comunicazione, Digital Marketing
Collaborazione tra marketing e vendite per aumentare i profitti aziendali
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Focus mercato Spagna: e-commerce e digital marketing
Comunicazione, Digital Marketing
Come usare l’email marketing per presentarsi efficacemente ai prospects
Digital Marketing, Marketplace
Condurre ricerche di marketing per l'export mediante le piattaforme digitali
Digital Marketing, E-commerce, Social Media
L’evoluzione del digitale e i nuovi trend
Digital Marketing, Social Media
Il “nostalgia marketing”: una strategia digitale per il 2021
E-commerce, Marketplace, Social Media
Global Digital Report 2021: i dati italiani
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling
Digitale: i dati salienti del Global Digital Report 2021
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Normative
Orientamenti della commissione UE sulla trasparenza dei criteri di ranking online
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
I baby boomer faranno la differenza nel 2021
Digital Marketing
Il digital marketing aiuta l'export
Il digital marketing aiuta l'export
1 feb 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media
Pillole digitali: Ottimizzazione del profilo personale | Certificazioni e Linkedin Learning
Comunicazione, Social Media
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
28 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media, Social Selling
L’area del Social Commerce
L’area del Social Commerce
26 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media
L’area del Social Entertainment: strumento di marketing per i brand
Digital Marketing, Social Media
Social community: paid media, earned media e contenuti generati dagli utenti
Comunicazione, Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin - II parte
Social Media
Le quattro aree dei social media
Le quattro aree dei social media
20 gen 2021
Nicholas Rucci
Social Media, Social Selling
Come sfruttare i social media per far crescere il proprio business
Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
19 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
Analisi SWOT per PMI
Analisi SWOT per PMI
15 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing
Digital marketing, strategie per l’internazionalizzazione
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Personal Branding
Pillole digitali: Personal Branding
14 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
Commerciali Digitali: Perchè Sì!
Pillole Digitali: Commerciali Digitali, perchè Sì!
13 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
11 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
8 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
User Personas: come crearle
User Personas: come crearle
8 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come usare Linkedin Sales Navigator per lo sviluppo estero
Social Media
Il ruolo positivo dei social media durante la pandemia
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Saper leggere gli Analytics nelle vendite internazionali
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
17 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
Strumenti di Direct Marketing
Digital Marketing, Social Media
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
11 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
2 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page. La pagina aziendale
LinkedIn company page. La pagina aziendale
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
Analytics: siete un’azienda data driven?
Analytics: siete un’azienda data driven?
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, SEO
SEO: consigli utili e qualche tecnica
SEO: consigli utili e qualche tecnica
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display
Google Ads: lo state usando? Qualche base
Google Ads: lo state usando? Qualche base
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media
Il multilingua in Facebook e Instagram
Il multilingua in Facebook e Instagram
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display, E-commerce
Amazon advertising, come farsi pubblicità sul marketplace
Digital Marketing, SEO
Google My Business
Digital Marketing, Social Media
Social media marketing for dummies
Social media marketing for dummies
23 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Covid-19 e trend digitali
Covid-19 e trend digitali
20 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
LinkedIn come strumento di lead generation per le aziende
Digital Marketing, Display, Social Media
Aziende b2b, continuate nel digital advertising anche ora
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Il contratto con un influencer
Il contratto con un influencer
28 set 2020
Marco Tupponi
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce e progetto Easy free back
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media
Il lessico del Digital Marketing
Il lessico del Digital Marketing
20 apr 2020
Giulio Finzi
Comunicazione, Digital Marketing, Motori di ricerca
La digitalizzazione 4.0 e l'Inbound Marketing
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Social commerce - Digit Expert
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
le vetrine digitali che guidano le scelte di acquisto
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Digital marketing - Digit Export
Digital Marketing, Tendenze nel mondo
DEM e newsletter business to business
Comunicazione, Digital Marketing, Tendenze nel mondo
La trasformazione digitale delle fiere tradizionali: meno stand, più networking
Digital Marketing, E-commerce
Free Trade Zone per il commercio elettronico cross-border in Cina
Digital Marketing, Social Media
Key Opinion Leader in Cina | Digit Export
Digital Marketing, Social Media
Le strategie di web marketing per le imprese
Digital Marketing, Motori di ricerca, SEO
pubblicare-un-sito-ecco-dove-intervenire-digit-export
Social Media
VKontakte: il social network che in Russia batte Facebook
Digital Marketing
Il Digital Marketing per il BtoB
Il Digital Marketing per il BtoB
3 giu 2019
Giulio Finzi
Social Media
Il posizionamento su Google
Il posizionamento su Google
21 mag 2019
Andrea Boscaro
Social Media
KOL, gli influencer cinesi che trascinano le vendite
Social Media
Yizhibo, la piattaforma di live streming cinese
Social Media
Youku, lo YouTube Cinese
Youku, lo YouTube Cinese
2 mag 2019
Francesca Bazzi
Digital Marketing
Export Digitale, guida per l’uso
Export Digitale, guida per l’uso
16 apr 2019
Gabriele Carboni
Social Media
Social media leader
Digital Marketing
Digital marketing
Social Media
Facebook - sponsorizzazione post
Digital Marketing
Intervista a Philip Kotler
Intervista a Philip Kotler
24 gen 2019
Gabriele Carboni
Social Media
Digital export manager
Digital Marketing
Inbound marketing
Social Media
Social media - gli algoritmi
Digital Marketing
L’email oggi