Torna su

Help Desk
 

 

 

Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia

29 settembre 2021
di lettura

Nel 2020, la crescita significativa del traffico sulle piattaforme di social media in Russia è da attribuirsi alla pandemia da Covid-19. Ad aprile 2020, le app di messaggistica sono stati i mezzi di comunicazione più popolari, secondo oltre il 90% degli intervistati da Deloitte che in quel periodo hanno lavorato da remoto. Di circa il 60% dei russi che ha segnalato un uso più frequente dei social messenger dopo la pandemia, quasi il 90% intende mantenere i livelli di utilizzo nella stessa misura dopo l'abolizione delle restrizioni.

Focus Whatsapp 

Nel 2020, secondo Deloitte, WhatsApp è stata l’applicazione di messaggistica più popolare in Russia, con un indice di utilizzo dell'84%. Viber si è classificata al secondo posto, utilizzato da oltre la metà dei russi che lo hanno installato sui propri dispositivi. L’indice di utilizzo di uno dei principali concorrenti di WhatsApp nella regione, ovvero Telegram, è del 41%. Skype e Facebook Messenger hanno registrato un tasso rispettivamente del 34% e 30%. Distaccandosi di circa 20punti percentuali seguono Snapchat, Apple iMessage, Google Hangouts e Discord. Ancora meno utilizzati sono stati, nell’ordine, ICQ, WeChat e Signal

Secondo i dati elaborati da DataReportal, We Are Social e Hootsuite, WhatsApp ha dominato il mercato alla fine dell'anno 2019 e nel 2020 la pandemia da Covid-19 ha contribuito ulteriormente alla crescita del traffico di questa piattaforma. Infatti, a dicembre 2020, WhatsApp ha registrato il più grande volume di pubblico mensile in Russia, misurato in oltre 41 milioni di utenti. Nel 2021, Whatsapp si conferma come l'applicazione di messaggistica più popolare per numero di utenti mensili nel Paese, con un pubblico di oltre 74 milioni. Viber è al secondo posto con oltre 37 milioni di utenti al mese. Telegram, sbloccato dal Servizio federale per la supervisione delle comunicazioni, dell'informatica e dei mass media della Russia (Roskomnadzor), si classifica terzo con circa 32 milioni di utenti. Whatsapp catalizza quindi più del doppio della portata mensile del suo analogo russo Telegram. Inoltre, Whatsapp è stata l'applicazione di messaggistica più utilizzata durante il periodo di autoisolamento nel paese, toccando l’apice di 1,5 milioni di visualizzazioni il 17 marzo 2020. Secondo i dati riportati da Statista, si prevede, inoltre, che il numero di utenti di WhatsApp raggiungerà circa gli 84 milioni entro il 2025.

 

Fig. 1: Previsioni di crescita del numero di utenti Whatsapp in Russia dal 2017 al 2025 (in milioni). Fonte: Statista.

Focus Facebook Messenger 

Secondo i dati rilevati da NapoleonCat, a giugno 2020 è stato registrato un notevole aumento del numero di utenti di Facebook Messenger, quasi raddoppiando i risultati rispetto al periodo precedente. Infatti, a giugno dello scorso anno gli utenti attivi mensili erano 7,71 milioni, mentre a dicembre 2019 erano 3,99 milioni. Il dato di giugno 2020 si è mantenuto più o meno stabile nelle successive rilevazioni di dicembre 2020 e aprile 2021, con una lieve oscillazione di circa 10 mila utenti mensili in meno a rilevazione. Dai dati emerge anche una distinzione della platea in questione in base a genere e fasce d’età. I maggiori utilizzatori di Facebook Messenger sono le donne che, complessivamente, rappresentano il 55,7% della platea. Rispetto alle fasce d’età, gli utenti di genere femminile si confermano in testa in tutti i gruppi a partire dai 25 anni in su. Per quanto riguarda il gruppo dei teenager, le donne si equivalgono alla componente maschile, mentre nel gruppo dei giovani sono leggermente meno rispetto agli uomini. Prendendo in considerazione le fasce d’età senza distinzioni di genere, la principale è quella delle persone di età compresa tra i 35 e i 44 anni che complessivamente rappresentano oltre un terzo del pubblico. Il gruppo 25-34 anni e 45-54 anni pressoché si equivalgono, rappresentando circa il 22% ciascuno. Gli over 55 sono il 16,5% mentre gli under 24 sono meno del 6%.

 
Fig. 2: Utenti di Facebook Messenger in Russia a partire da gennaio 2021, per genere e fasce di età. Fonte: NapoleonCat, Statista.

Le abitudini degli utenti digitali

Secondo l’indagine condotta da Public Opinion Foundation, è emerso che a gennaio 2021 la maggior parte dei russi che legge notizie sui social media utilizza Vkontakte, come affermato dal 13% degli intervistati, mentre il 10% dei partecipanti legge le notizie tramite Instagram. L’8% della platea invece si affida alle app di messaggistica come Whatsapp, Viber e Telegram per informarsi.

Proseguendo con le abitudini degli utenti, secondo un sondaggio condotto da PwC, GroupM e Kantar Media nel maggio 2020, quasi il 60% degli intervistati in Russia ha dichiarato che il tempo trascorso sulle app di videochat è aumentato rispetto al periodo antecedente la pandemia. Inoltre, il 53% del pubblico ha riferito un aumento nell'utilizzo dei social media durante il periodo di autoisolamento, mentre il 52% fa maggiore uso delle applicazioni di messaggistica e il 49% delle televisioni.

Scendendo nel dettaglio della fruizione visuale, il 55% degli intervistati ha dichiarato un crescente utilizzo di videochat durante il periodo del lockdown e proseguirà con un uso sempre maggiore anche dopo l’abolizione delle restrizioni.

Il NAFI Research Centre ha poi chiesto agli intervistati quale fosse la loro opinione sui format audio dei social media. A questo proposito, tra i russi di età compresa tra i 14 e i 34 anni, il 43% non è attratto dal formato audio delle applicazioni di social media. Nella fascia di età compresa tra 35 e 54 anni, il 31% trova interessanti le app di social media audio. In entrambi i gruppi è interessante notare come circa il 25% non abbia ancora un’opinione a riguardo. 

In riferimento alle  tematiche, la maggior parte dei russi interessati alle app di social media audio preferisce parlare di musica e altri argomenti culturali. Inoltre, oltre il 40% degli intervistati pensa che le notizie internazionali, i diritti dei cittadini e le nuove tecnologie siano temi interessanti per questo tipo di format. Seguono poi nell’ordine gli affari, gli argomenti socio-politici, la salute e l’intrattenimento. A conferma del crescente interesse per questo tipo di app, i dati di febbraio 2021 hanno rilevato che quasi 867 mila utenti russi hanno installato Clubhouse, nuovo social network con chat audio ad invito.

 
Fig. 3: Argomenti preferiti dai russi nell’ambito dei social media. Fonte: NAFI Research Centre, Statista.


Fonte: Social media in Russia, Statista.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso

Strategie: studiare i concorrenti sul web
Strategie: studiare i concorrenti sul web

“Il mio prodotto non ha concorrenti”. È questa la frase che spesso gli imprenditori pensano. C’è la presunzione che i propri prodotti siano unici e non esistano veri concorrenti. Al massimo si conoscono i concorrenti che stanno dall’altra parte della strada, meno invece i concorrenti internazionali. Ma sono proprio questi ultimi che possono dare informazioni utili, soprattutto indagando i “primi della classe”.

6 feb 2023
Pier Paolo Galbusera
Digital Marketing, Marketplace, Nuove tecnologie
Industria e digitale: nuovi parametri e strumenti per sostenere le vendite all'estero
Digital Marketing, E-commerce
L’Austria e il digitale in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Selling
Influencer marketing: dati e tendenze 2022 in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti
Comunicazione, Digital Marketing
Come fare un piano di marketing internazionale, per vendere all’estero
Comunicazione, Digital Marketing, Nuove tecnologie
Un CRM aiuta le aziende a migliorare il processo di vendita e la gestione dei clienti
Digital Marketing, Display, SEO
Google ADS per export BtB
Google Ads per export BtB
7 mar 2022
Alessandro Trossero
Social Media, Tendenze nel mondo
La piattaforma di social news Reddit
Digital Marketing, E-commerce, Nuove tecnologie
I chatbot per il digital marketing: trend 2022 e migliori piattaforme per i business
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
L’influenza dei social media nel processo di acquisto dei consumatori
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Gioielli e marketing: come consolidare il brand e attrarre nuovi clienti con il digitale
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
14 dic 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Linkedin quale piattaforma per la creazione di lead per l’export e per le fiere
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
I social media più popolari in Russia e identikit degli utenti
Social Media
Weibo, il Twitter cinese
Weibo, il Twitter cinese
1 ott 2021
Francesca Bazzi
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Trend digitali in Polonia in chiave export marketing
Social Media, Tendenze nel mondo
Social media: panoramica dei più popolari al mondo
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Social network: diffusione globale e impatto sul business B2B e B2C
E-commerce, Social Media, Social Selling
Uno sguardo in chiave marketing al mercato digitale degli Emirati Arabi
E-commerce, Social Media, Social Selling
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
30 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Social Media
Customer Experience: i clienti hanno bisogno di empatia e attenzioni
Comunicazione, Digital Marketing
Consumatori, privacy online e digital marketing
Social Media, Social Selling
Il Social Media Strategy per l’export
Il Social Media Strategy per l’export
11 giu 2021
Rosario Corrado Mancino
Comunicazione, Digital Marketing
Collaborazione tra marketing e vendite per aumentare i profitti aziendali
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Focus mercato Spagna: e-commerce e digital marketing
Comunicazione, Digital Marketing
Come usare l’email marketing per presentarsi efficacemente ai prospects
Digital Marketing, Marketplace
Condurre ricerche di marketing per l'export mediante le piattaforme digitali
Digital Marketing, E-commerce, Social Media
L’evoluzione del digitale e i nuovi trend
Digital Marketing, Social Media
Il “nostalgia marketing”: una strategia digitale per il 2021
E-commerce, Marketplace, Social Media
Global Digital Report 2021: i dati italiani
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling
Digitale: i dati salienti del Global Digital Report 2021
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Normative
Orientamenti della commissione UE sulla trasparenza dei criteri di ranking online
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
I baby boomer faranno la differenza nel 2021
Digital Marketing
Il digital marketing aiuta l'export
Il digital marketing aiuta l'export
1 feb 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media
Pillole digitali: Ottimizzazione del profilo personale | Certificazioni e Linkedin Learning
Comunicazione, Social Media
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
28 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media, Social Selling
L’area del Social Commerce
L’area del Social Commerce
26 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media
L’area del Social Entertainment: strumento di marketing per i brand
Digital Marketing, Social Media
Social community: paid media, earned media e contenuti generati dagli utenti
Comunicazione, Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin - II parte
Social Media
Le quattro aree dei social media
Le quattro aree dei social media
20 gen 2021
Nicholas Rucci
Social Media, Social Selling
Come sfruttare i social media per far crescere il proprio business
Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
19 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
Analisi SWOT per PMI
Analisi SWOT per PMI
15 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing
Digital marketing, strategie per l’internazionalizzazione
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Personal Branding
Pillole digitali: Personal Branding
14 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
Commerciali Digitali: Perchè Sì!
Pillole Digitali: Commerciali Digitali, perchè Sì!
13 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
11 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
8 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
User Personas: come crearle
User Personas: come crearle
8 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come usare Linkedin Sales Navigator per lo sviluppo estero
Social Media
Il ruolo positivo dei social media durante la pandemia
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Saper leggere gli Analytics nelle vendite internazionali
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
17 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
Strumenti di Direct Marketing
Digital Marketing, Social Media
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
11 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
2 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page. La pagina aziendale
LinkedIn company page. La pagina aziendale
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
Analytics: siete un’azienda data driven?
Analytics: siete un’azienda data driven?
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, SEO
SEO: consigli utili e qualche tecnica
SEO: consigli utili e qualche tecnica
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display
Google Ads: lo state usando? Qualche base
Google Ads: lo state usando? Qualche base
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media
Il multilingua in Facebook e Instagram
Il multilingua in Facebook e Instagram
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display, E-commerce
Amazon advertising, come farsi pubblicità sul marketplace
Digital Marketing, SEO
Google My Business
Digital Marketing, Social Media
Social media marketing for dummies
Social media marketing for dummies
23 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Covid-19 e trend digitali
Covid-19 e trend digitali
20 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
LinkedIn come strumento di lead generation per le aziende
Digital Marketing, Display, Social Media
Aziende b2b, continuate nel digital advertising anche ora
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Il contratto con un influencer
Il contratto con un influencer
28 set 2020
Marco Tupponi
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce e progetto Easy free back
Comunicazione, Motori di ricerca, SEO
Google marketing platform
Google marketing platform
20 apr 2020
Giulio Finzi
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media
Il lessico del Digital Marketing
Il lessico del Digital Marketing
20 apr 2020
Giulio Finzi
Comunicazione, Digital Marketing, Motori di ricerca
La digitalizzazione 4.0 e l'Inbound Marketing
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Social commerce - Digit Expert
Marketplace, Motori di ricerca, Tendenze nel mondo
I portali verticali dedicati all’export italiano nel mondo
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
le vetrine digitali che guidano le scelte di acquisto
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Digital marketing - Digit Export
Digital Marketing, Tendenze nel mondo
DEM e newsletter business to business
Comunicazione, Digital Marketing, Tendenze nel mondo
La trasformazione digitale delle fiere tradizionali: meno stand, più networking
Digital Marketing, E-commerce
Free Trade Zone per il commercio elettronico cross-border in Cina
Digital Marketing, Social Media
Key Opinion Leader in Cina | Digit Export
Digital Marketing, Social Media
Le strategie di web marketing per le imprese
E-commerce, Tendenze nel mondo
Tutela della proprietà intellettuale su Amazon
Tutela della proprietà intellettuale su Amazon
19 nov 2019
Elena Cristofori Rapisardi
Digital Marketing, Motori di ricerca, SEO
pubblicare-un-sito-ecco-dove-intervenire-digit-export
Social Media
VKontakte: il social network che in Russia batte Facebook
Digital Marketing
Il Digital Marketing per il BtoB
Il Digital Marketing per il BtoB
3 giu 2019
Giulio Finzi
Social Media
Il posizionamento su Google
Il posizionamento su Google
21 mag 2019
Andrea Boscaro
Social Media
KOL, gli influencer cinesi che trascinano le vendite
Social Media
Yizhibo, la piattaforma di live streming cinese
Social Media
Youku, lo YouTube Cinese
Youku, lo YouTube Cinese
2 mag 2019
Francesca Bazzi
Digital Marketing
Export Digitale, guida per l’uso
Export Digitale, guida per l’uso
16 apr 2019
Gabriele Carboni
Social Media
Social media leader
Digital Marketing
Digital marketing
Social Media
Facebook - sponsorizzazione post
Digital Marketing
Intervista a Philip Kotler
Intervista a Philip Kotler
24 gen 2019
Gabriele Carboni
Social Media
Digital export manager
Digital Marketing
Inbound marketing
Social Media
Social media - gli algoritmi
Digital Marketing
L’email oggi