Torna su

Help Desk
 

 

 

Le strategie di web marketing per le imprese

2 dicembre 2019
di lettura

Prendi un momento qualsiasi della tua giornata. Uno qualunque, davvero. Hai mai provato quel brivido irresistibile? La voglia matta e disperatissima di scegliere un vestito, uno smartphone, il posto in cui dormire, mangiare o trascorrere il weekend? Sono sicuro che la risposta sia sì, ma hai fatto la tua scelta senza prima aver consultato le recensioni online?

No? Beh, neanche i tuoi clienti. 

Secondo l’ultimo report di We Are Social, sono quasi 55 milioni gli italiani ad accedere ad internet ogni giorno - più del 90% - e ognuno trascorre oltre 6 ore sul web.

Statistiche We Are Social 2019

Hai capito bene, 6 ore al giorno, tutti i giorni, quasi tutti.

E non è finita. Due italiani su tre fanno acquisti online (di cui il 42% da mobile) e si stima che, entro il 2021, il valore globale delle transazioni toccherà la cifra astronomica di 4.878 miliardi di dollari.

I tuoi clienti trascorrono sempre più tempo online, risucchiati nell’universo irresistibile e tentacolare delle Instagram Stories, dei feed di Facebook e dei video di Youtube. Ora sta a te tracciare la strada maestra che li condurrà dritti al tuo business.

Ti propongo una panoramica super aggiornata degli strumenti e delle strategie di web marketing per il successo della tua azienda.

Pronto a scoprirli?

L’impatto del web marketing sul business

Il web marketing è l’insieme degli strumenti, delle strategie e delle metodologie per promuovere il tuo business online, facendo conoscere prodotti e servizi alle persone potenzialmente interessate alla tua azienda.

Advertising online, Search engine optimization (SEO), social media marketing, content marketing ed email marketing rappresentano le 5 principali categorie di web marketing.

Secondo EMarketer, nel 2019, la spesa mondiale in digital advertising è aumentata del 17,6% toccando quota 333.25 miliardi di dollari. Questo significa che, per la prima volta, il marketing online rappresenta circa la metà degli investimenti pubblicitari globali.

Nessuna sorpresa, considerando che si tratta di un’alternativa decisamente economica e che, rispetto ai media tradizionali (radio, TV, carta stampata, affissioni etc.), garantisce tre semplici vantaggi:

  • livelli di ROI (ritorno sull’investimento) molto più alti;
  • possibilità di monitorare la performance degli ads in tempo reale;
  • possibilità di individuare le audience target per collocazione geografica, età, interessi, abitudini online e molto altro.

Eppure, si sa, “il tratto di mare in cui spariscono la maggior parte delle persone non è il Triangolo delle Bermuda ma quello tra il Dire e il Fare”. Come trasformare le immense potenzialità del digital marketing in azioni concrete di business?

Ecco una roadmap dettagliata per promuovere la tua azienda online.

Strategie di web marketing per imprenditori

Il web marketing è lo strumento, il modo in cui viene utilizzato ne determina l’appartenenza. Quindi, qui lo definisco web marketing per imprenditori perché è composto da strategie pensate appositamente per i professionisti o coloro che hanno un’azienda e un brand da promuovere e valorizzare.

Ogni imprenditore deve avere un obiettivo ben preciso per pianificare il processo strategico per raggiungere il risultato.

Posiziona il tuo brand

Qual è la differenza tra Apple e Huawei? Tra Mc Donald’s e KFC? Tra Chanel e Dolce&Gabbana?

E la tua azienda? Cosa la distingue dalla concorrenza?

I brand di successo come Coca-Cola, Ikea o Kleenex hanno una cosa importante in comune: un forte posizionamento sul mercato. Se ci pensi, i loro marchi sono diventati termini generici per indicare tutti i prodotti simili nello stesso segmento di mercato.

Stabilire il proprio brand positioning dovrebbe essere la priorità di tutte le strategie di marketing aziendale, il presupposto di ogni business di successo.

La prova è nei numeri. I marchi che hanno un posizionamento e un’identità coerenti nel corso del tempo registrano un aumento medio delle entrate pari al 23%

Si, ma come fare?

  • individua la tua audience target, attraverso le buyer personas;
  • identifica la tua mission, i tuoi valori e cosa ti rende diverso dai tuoi competitor;
  • definisci chiaramente qual è il valore aggiunto che i tuoi clienti ricevono dai tuoi prodotti/servizi (e per cui affrontano un costo).

Il tuo brand deve veicolare i valori della tua azienda e sono quelli che verranno recepiti dai consumatori e a cui si sentiranno di appartenere.

E come fai a far arrivare i tuoi valori al pubblico?

Crea contenuti di qualità

“Content is king”.

Mai come nel regno del web marketing la qualità dei contenuti è un elemento cruciale per determinare il successo dei brand.

Ma quali sono le caratteristiche che un contenuto deve avere per essere ritenuto di qualità?

Il punto non è come creare branded content efficaci con gli strumenti che il digitale mette a disposizione. Si tratta di una faccenda molto più complessa: gestire la narrazione d’impresa all’interno di mercati conversazionali, dove i clienti intervengono sempre più spesso per esprimere pareri, chiedere informazioni e fare confronti.

Questo significa, considerare la comunicazione come uno strumento multidirezionale, creando contenuti che:

  • nascono dall’ascolto degli utenti;
  • sono in sintonia con le storie e i valori del pubblico;
  • sono autentici;
  • sono co-creati con il pubblico;

Tutto qui? Non esattamente.

Dopo aver creato contenuti di qualità è necessario renderli accessibili.  E qui la parola magica è una sola: SEO.

La SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme delle prassi per migliorare il posizionamento del tuo sito web nel ranking dei risultati di ricerca. Considerando che il 93% delle esperienze online inizia sui motori di ricerca, è di vitale importanza che il tuo sito segua almeno queste regole di base:

  • Design ottimizzato per tutti i dispositivi;
  • Contenuti originali;
  • Keywords inserite nei contenuti testuali;
  • Controllo costante sulla velocità del sito;
  • Controllo sulla presenza e sull’effettiva validità dei link.

Il tuo sito web ha bisogno di manutenzione e di essere ottimizzato per continuare a funzionare bene e per adeguarsi agli aggiornamenti del motore di ricerca.

Ma non è il solo strumento che hai per comunicare con il tuo pubblico.

Social power

Nell’universo digital, l’influenza delle web community determina i risultati di business delle aziende. Molto spesso i racconti di marca nascono dalle imprese che invitano i consumatori ad arricchirli e alimentarli attraverso i post sui social media. Il risultato è irresistibile: una serie di conversazioni spontanee e divertenti molto simili a quelle che ascolti al bar, in pausa pranzo o durante una festa tra amici.

Per la tua strategia di web marketing devi assolutamente avere anche una presenza coerente sui social network e, su ognuno di essi, comunicare in maniera pertinente.

Seleziona il tuo pubblico

Individuare il segmento di mercato potenzialmente interessato ai tuoi prodotti/servizi è una faccenda piuttosto complessa. Il primo passo è creare un identikit dettagliato delle buyer personas che includa le loro abitudini online, gli interessi, i valori e le opinioni.

Missione impossibile? Certo che no. Ancora una volta la tecnologia ti viene incontro attraverso strumenti di analisi dei dati che sfruttano il potere dell’intelligenza artificiale e del machine learning.

Mantieni i contatti con i tuoi clienti

Se vuoi che i tuoi clienti abbiano una relazione duratura con il tuo brand, devi fare in modo di apportare costantemente qualcosa che contribuisca al mantenimento e allo sviluppo del legame:

  • Chiedi spesso dei feedback;
  • Invia regolarmente delle newsletter;
  • Crea dei contest;
  • Organizza workshop ed eventi;
  • Offri delle promozioni esclusive.

Una cosa è certa nel mondo del business: nessun cliente è per sempre. Se vuoi che i tuoi clienti rimangano fedeli, devi riempirli di attenzioni, farli sentire importanti e mai, mai e poi mai darli per scontati.

In conclusione

Le strategie di web marketing per imprenditori sono innumerevoli, non esiste una formula vincente, si tratta di trovare quella giusta per il tuo business.

Molte aziende, si affidano a dei professionisti per promuovere i propri prodotti online, migliorare il proprio approccio e generare lead qualificati.

Informati ed esplora i servizi più in linea con i tuoi obiettivi e le esigenze specifiche della tua azienda, ma non rimanere legato alle tue abitudini perché il tempo passa e anche le esigenze dei consumatori.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso

Strategie: studiare i concorrenti sul web
Strategie: studiare i concorrenti sul web

“Il mio prodotto non ha concorrenti”. È questa la frase che spesso gli imprenditori pensano. C’è la presunzione che i propri prodotti siano unici e non esistano veri concorrenti. Al massimo si conoscono i concorrenti che stanno dall’altra parte della strada, meno invece i concorrenti internazionali. Ma sono proprio questi ultimi che possono dare informazioni utili, soprattutto indagando i “primi della classe”.

6 feb 2023
Pier Paolo Galbusera
Digital Marketing, Marketplace, Nuove tecnologie
Industria e digitale: nuovi parametri e strumenti per sostenere le vendite all'estero
Digital Marketing, E-commerce
L’Austria e il digitale in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Selling
Influencer marketing: dati e tendenze 2022 in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti
Comunicazione, Digital Marketing
Come fare un piano di marketing internazionale, per vendere all’estero
Comunicazione, Digital Marketing, Nuove tecnologie
Un CRM aiuta le aziende a migliorare il processo di vendita e la gestione dei clienti
Digital Marketing, Display, SEO
Google ADS per export BtB
Google Ads per export BtB
7 mar 2022
Alessandro Trossero
Social Media, Tendenze nel mondo
La piattaforma di social news Reddit
Digital Marketing, E-commerce, Nuove tecnologie
I chatbot per il digital marketing: trend 2022 e migliori piattaforme per i business
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
L’influenza dei social media nel processo di acquisto dei consumatori
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Gioielli e marketing: come consolidare il brand e attrarre nuovi clienti con il digitale
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
14 dic 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Linkedin quale piattaforma per la creazione di lead per l’export e per le fiere
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
I social media più popolari in Russia e identikit degli utenti
Social Media
Weibo, il Twitter cinese
Weibo, il Twitter cinese
1 ott 2021
Francesca Bazzi
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Trend digitali in Polonia in chiave export marketing
Social Media, Tendenze nel mondo
Social media: panoramica dei più popolari al mondo
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Social network: diffusione globale e impatto sul business B2B e B2C
E-commerce, Social Media, Social Selling
Uno sguardo in chiave marketing al mercato digitale degli Emirati Arabi
E-commerce, Social Media, Social Selling
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
30 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Social Media
Customer Experience: i clienti hanno bisogno di empatia e attenzioni
Comunicazione, Digital Marketing
Consumatori, privacy online e digital marketing
Social Media, Social Selling
Il Social Media Strategy per l’export
Il Social Media Strategy per l’export
11 giu 2021
Rosario Corrado Mancino
Comunicazione, Digital Marketing
Collaborazione tra marketing e vendite per aumentare i profitti aziendali
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Focus mercato Spagna: e-commerce e digital marketing
Comunicazione, Digital Marketing
Come usare l’email marketing per presentarsi efficacemente ai prospects
Digital Marketing, Marketplace
Condurre ricerche di marketing per l'export mediante le piattaforme digitali
Digital Marketing, E-commerce, Social Media
L’evoluzione del digitale e i nuovi trend
Digital Marketing, Social Media
Il “nostalgia marketing”: una strategia digitale per il 2021
E-commerce, Marketplace, Social Media
Global Digital Report 2021: i dati italiani
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling
Digitale: i dati salienti del Global Digital Report 2021
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Normative
Orientamenti della commissione UE sulla trasparenza dei criteri di ranking online
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
I baby boomer faranno la differenza nel 2021
Digital Marketing
Il digital marketing aiuta l'export
Il digital marketing aiuta l'export
1 feb 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media
Pillole digitali: Ottimizzazione del profilo personale | Certificazioni e Linkedin Learning
Comunicazione, Social Media
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
28 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media, Social Selling
L’area del Social Commerce
L’area del Social Commerce
26 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media
L’area del Social Entertainment: strumento di marketing per i brand
Digital Marketing, Social Media
Social community: paid media, earned media e contenuti generati dagli utenti
Comunicazione, Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin - II parte
Social Media
Le quattro aree dei social media
Le quattro aree dei social media
20 gen 2021
Nicholas Rucci
Social Media, Social Selling
Come sfruttare i social media per far crescere il proprio business
Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
19 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
Analisi SWOT per PMI
Analisi SWOT per PMI
15 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing
Digital marketing, strategie per l’internazionalizzazione
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Personal Branding
Pillole digitali: Personal Branding
14 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
Commerciali Digitali: Perchè Sì!
Pillole Digitali: Commerciali Digitali, perchè Sì!
13 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
11 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
8 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
User Personas: come crearle
User Personas: come crearle
8 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come usare Linkedin Sales Navigator per lo sviluppo estero
Social Media
Il ruolo positivo dei social media durante la pandemia
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Saper leggere gli Analytics nelle vendite internazionali
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
17 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
Strumenti di Direct Marketing
Digital Marketing, Social Media
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
11 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
2 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page. La pagina aziendale
LinkedIn company page. La pagina aziendale
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
Analytics: siete un’azienda data driven?
Analytics: siete un’azienda data driven?
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, SEO
SEO: consigli utili e qualche tecnica
SEO: consigli utili e qualche tecnica
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display
Google Ads: lo state usando? Qualche base
Google Ads: lo state usando? Qualche base
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media
Il multilingua in Facebook e Instagram
Il multilingua in Facebook e Instagram
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display, E-commerce
Amazon advertising, come farsi pubblicità sul marketplace
Digital Marketing, SEO
Google My Business
Digital Marketing, Social Media
Social media marketing for dummies
Social media marketing for dummies
23 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Covid-19 e trend digitali
Covid-19 e trend digitali
20 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
LinkedIn come strumento di lead generation per le aziende
Digital Marketing, Display, Social Media
Aziende b2b, continuate nel digital advertising anche ora
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Il contratto con un influencer
Il contratto con un influencer
28 set 2020
Marco Tupponi
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce e progetto Easy free back
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media
Il lessico del Digital Marketing
Il lessico del Digital Marketing
20 apr 2020
Giulio Finzi
Comunicazione, Digital Marketing, Motori di ricerca
La digitalizzazione 4.0 e l'Inbound Marketing
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Social commerce - Digit Expert
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
le vetrine digitali che guidano le scelte di acquisto
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Digital marketing - Digit Export
Digital Marketing, Tendenze nel mondo
DEM e newsletter business to business
Comunicazione, Digital Marketing, Tendenze nel mondo
La trasformazione digitale delle fiere tradizionali: meno stand, più networking
Digital Marketing, E-commerce
Free Trade Zone per il commercio elettronico cross-border in Cina
Digital Marketing, Social Media
Key Opinion Leader in Cina | Digit Export
Digital Marketing, Social Media
Le strategie di web marketing per le imprese
Digital Marketing, Motori di ricerca, SEO
pubblicare-un-sito-ecco-dove-intervenire-digit-export
Social Media
VKontakte: il social network che in Russia batte Facebook
Digital Marketing
Il Digital Marketing per il BtoB
Il Digital Marketing per il BtoB
3 giu 2019
Giulio Finzi
Social Media
Il posizionamento su Google
Il posizionamento su Google
21 mag 2019
Andrea Boscaro
Social Media
KOL, gli influencer cinesi che trascinano le vendite
Social Media
Yizhibo, la piattaforma di live streming cinese
Social Media
Youku, lo YouTube Cinese
Youku, lo YouTube Cinese
2 mag 2019
Francesca Bazzi
Digital Marketing
Export Digitale, guida per l’uso
Export Digitale, guida per l’uso
16 apr 2019
Gabriele Carboni
Social Media
Social media leader
Digital Marketing
Digital marketing
Social Media
Facebook - sponsorizzazione post
Digital Marketing
Intervista a Philip Kotler
Intervista a Philip Kotler
24 gen 2019
Gabriele Carboni
Social Media
Digital export manager
Digital Marketing
Inbound marketing
Social Media
Social media - gli algoritmi
Digital Marketing
L’email oggi