Help Desk

Torna su

 

 

 

LinkedIn company page: come creare e completare la pagina

8 gennaio 2021
di lettura

Nei due articoli precedenti abbiamo parlato della funzione della company page di Linkedin, ovvero attrarre i clienti in target entrando in contatto diretto con loro, e della tipologia di contenuti adatti alla company page, ovvero white papers, how to contents, schede tecniche, case history, approfondimenti di settore.

Con il presente articolo andremo ad approfondire una parte molto più pratica, ovvero come creare e compilare la pagina partendo da zero. 

Creare la pagina aziendale 

Per creare la pagina aziendale di Linkedin guardate il menù in testata, cercate il link  “prodotti” – in alto a destra - e una volta selezionato, nel menù a tendina che verrà creato, scorrete fino in fondo; come da immagine, vedrete sul fondo dell’elenco la voce “crea una pagina aziendale”. 

Selezionata la voce, verrete rimandati ad un menù con quattro grandi banner, dove potrete selezionare la tipologia di business che volete rappresentare sul Social Network. 

  • Piccola Impresa (fino a 200 dipendenti)
  • Media o grande impresa (più di 200 dipendenti)
  • Pagina Vetrina (una pagina “divisione aziendale” o “brand” da associare alla pagina principale di cui vedremo la funzione in uno specifico articolo) 
  • Istituto didattico (scuole o università)

Poiché la maggior parte delle imprese italiane si ritrova nella prima categoria, utilizzerò come esempio il modulo “piccola impresa”. 
Una volta selezionato il link piccola impresa, entreremo in una pagina piena di campi vuoti da compilare. Ora vedremo insieme ogni singola opzione. Per ogni opzione vi darò un piccolo commento o una piccola indicazione. 

Nome

E’ ovviamente il nome dell’azienda. Vi suggerisco di inserire il nome con il quale è conosciuta l’azienda, laddove il nome non coincida esattamente con la ragione sociale. 

Url pubblico di LinkedIn

E’ l’indirizzo web univoco attraverso il quale la vostra company page potrà essere raggiunta direttamente (linkedin.com/company/nomeazienda) e indicizzata nei motori di ricerca. Il consiglio è quello di inserire il nome con cui è conosciuta l’azienda. In ambito internazionale non è difficile incorrere in problemi di omonimia. In questa situazione consiglio di mantenere il brand, magari aggiungendo la parola Italy, ovvero la definizione del core business. Ad esempio: nomeazienda-produzionevalvole. 

Sito web

Inserite l’url del vostro sito web. Nel caso vogliate promuovere uno specifico prodotto o servizio, potreste inserire anche l’url di una categoria oppure di una landing page. 

Settore Azienda

Questa voce rappresenta una sezione molto vasta di settori aziendali. Settore che verrà evidenziato nella testata della company page a favore di tutti i visitatori che in tal modo potranno comprendere a quale filiera appartenete. Per quanto vasto l’elenco possa essere (e lo è davvero) non è esaustivo. Quindi, in qualche caso, ci si dovrà adattare al settore che si avvicina di più a quello della nostra attività. 

Dimensione dell’azienda

Selezionate il numero di dipendenti

Tipo di azienda

Riguarda la ragione sociale. Non vedrete scritto srl, spa, snc, ecc… Quindi selezionate al tipologia che più si avvicina alla vostra. 

Logo

Ovviamente è il luogo dove caricare il logo della Vostra azienda. Un piccolo appunto. Vi consiglio di inserire unicamente il pittogramma, ovvero la parte grafica, “il simbolo”, del vostro marchio. Questo per due ordini di ragioni: estetica e ricordo. Inserire solo il pittogramma (e non “la scritta”) permette di occupare una maggiore porzione di spazio e quindi fornisce un risultato estetico migliore. I loghi orizzontali con scritta, ad esempio, lasciano ampi margini bianchi sotto e sopra di essi, riducendo il logo ad una miniatura di difficile lettura. Inoltre difficilmente un utente (soprattutto se straniero) che non vi conosce, riuscirà a memorizzare il vostro copy, o il nome famigliare o ancora l’acronimo che definisce la vostra azienda. Meglio lasciare il solo segno grafico, che è di maggiore impatto, anche a livello mnemonico. 

Slogan

Nello slogan sarete tentati di inserire quello della vostra azienda. Non sarebbe sbagliato, ma voglio darvi un paio di consigli in più. Siamo su LinkedIn per intercettare un bisogno o offrire soluzioni a possibile clienti in target. In questo contesto forse potrebbe essere più utile inserire una breve e brillante descrizione della vostra impresa, ovvero un elenco di parole chiave che coincidono con il vostro listino o con i settori in cui offrite consulenza o servizi. 
Per mero esercizio ho creato la pagina di fantasia “PMI Italiana” utilizzando un “P logo” trovato su Google e uno slogan. Ecco l’anteprima:  

Pagine Fake, pagine personali utilizzate come company page

Quando alcune imprese esternalizzano la creazione della loro presenza Social alla nostra agenzia, spesso ci troviamo nelle condizioni citate nel titoletto di questo capoverso. A volte è l’ex dipendente che ha creato la pagina aziendale e che se ne è andato senza condividere le credenziali per ripicca; altre volte è il commerciale o lo stesso titolare dell’azienda che, non avendo una presenza su Linkedin ha aperto la pagina pensando che non vi sia differenza tra pagina personale ed aziendale (differenza che penso con questo tutorial di avere stigmatizzato). Vi sono anche casi in cui esistono pagine aziendali false, create da utenti che non sono deputati a rappresentare l’azienda e che ne utilizzano il brand per raccogliere contatti. 
Ricordatevi che nella creazione della pagina l’utente dichiara che è titolato a rappresentare l’azienda; in caso non lo sia, fatelo presente all’assistenza di LinkedIn. 
Di seguito la dichiarazione che viene “spuntata” prima di avviare la pubblicazione della pagina: 
Accetta i seguenti termini e condizioni
Certifico di essere un rappresentante autorizzato di questa organizzazione e di avere il diritto di agire per conto della stessa nell’ambito della creazione e gestione di questa pagina. Io e l’organizzazione accettiamo gli ulteriori termini e condizioni delle pagine.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Cosenza, Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pordenone, Ravenna, Salerno, Sondrio, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri gli assessment DigIT Test, DigIT Commerce, DigIT Social. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online, il tuo ecommerce e la tua presenza social.

Youku, lo YouTube Cinese
Youku, lo YouTube Cinese

Youku è la piattaforma di video e streming più frequentata dagli utenti cinesi, dove le aziende straniere possono promuovere il proprio brand in un’ottica mass market. 

27 nov 2023
Francesca Bazzi
Social Media
Le quattro aree dei social media
Le quattro aree dei social media
24 nov 2023
Nicholas Rucci
Social Media
Il multilingua in Facebook e Instagram
Il multilingua in Facebook e Instagram
24 nov 2023
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Prima parte
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
L’influenza dei social media nel processo di acquisto dei consumatori
Digital Marketing, E-commerce
Customer Service e clienti lontani
Customer Service e clienti lontani
22 nov 2023
Laura Giacometti
Digital Marketing
La Sales Force Automation nel CRM e le sue KPI
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Neuromarketing: gli indicatori comportamentali
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Neuromarketing: capire mente e comportamenti del cliente
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Marketing Automation e KPI
Marketing Automation e KPI
3 ago 2023
Laura Giacometti
Digital Marketing, Social Media
La gestione dei social network per l’export
Digital Marketing, Social Media
Ottimizzazione grafica di Facebook e Instagram: spazi importanti da gestire bene
Digital Marketing
Lead Generation: 7 errori da evitare
Lead Generation: 7 errori da evitare
5 lug 2023
Laura Giacometti
Digital Marketing, Nuove tecnologie
CRM e trasformazione digitale delle PMI
CRM e trasformazione digitale delle PMI
21 giu 2023
Laura Giacometti
Comunicazione, Digital Marketing
Strategie: studiare i concorrenti sul web
Strategie: studiare i concorrenti sul web
6 feb 2023
Pier Paolo Galbusera
Digital Marketing, Marketplace, Nuove tecnologie
Industria e digitale: nuovi parametri e strumenti per sostenere le vendite all'estero
Digital Marketing, E-commerce
L’Austria e il digitale in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Selling
Influencer marketing: dati e tendenze 2022 in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti
Comunicazione, Digital Marketing
Come fare un piano di marketing internazionale, per vendere all’estero
Comunicazione, Digital Marketing, Nuove tecnologie
Un CRM aiuta le aziende a migliorare il processo di vendita e la gestione dei clienti
Digital Marketing, Display, SEO
Google ADS per export BtB
Google Ads per export BtB
7 mar 2022
Alessandro Trossero
Social Media, Tendenze nel mondo
La piattaforma di social news Reddit
Digital Marketing, E-commerce, Nuove tecnologie
I chatbot per il digital marketing: trend 2022 e migliori piattaforme per i business
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Gioielli e marketing: come consolidare il brand e attrarre nuovi clienti con il digitale
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
14 dic 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Linkedin quale piattaforma per la creazione di lead per l’export e per le fiere
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
I social media più popolari in Russia e identikit degli utenti
Social Media
Weibo, il Twitter cinese
Weibo, il Twitter cinese
1 ott 2021
Francesca Bazzi
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Trend digitali in Polonia in chiave export marketing
Social Media, Tendenze nel mondo
Social media: panoramica dei più popolari al mondo
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Social network: diffusione globale e impatto sul business B2B e B2C
E-commerce, Social Media, Social Selling
Uno sguardo in chiave marketing al mercato digitale degli Emirati Arabi
E-commerce, Social Media, Social Selling
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
30 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Social Media
Customer Experience: i clienti hanno bisogno di empatia e attenzioni
Comunicazione, Digital Marketing
Consumatori, privacy online e digital marketing
Social Media, Social Selling
Il Social Media Strategy per l’export
Il Social Media Strategy per l’export
11 giu 2021
Rosario Corrado Mancino
Comunicazione, Digital Marketing
Collaborazione tra marketing e vendite per aumentare i profitti aziendali
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Focus mercato Spagna: e-commerce e digital marketing
Comunicazione, Digital Marketing
Come usare l’email marketing per presentarsi efficacemente ai prospects
Digital Marketing, Marketplace
Condurre ricerche di marketing per l'export mediante le piattaforme digitali
Digital Marketing, E-commerce, Social Media
L’evoluzione del digitale e i nuovi trend
Digital Marketing, Social Media
Il “nostalgia marketing”: una strategia digitale per il 2021
E-commerce, Marketplace, Social Media
Global Digital Report 2021: i dati italiani
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling
Digitale: i dati salienti del Global Digital Report 2021
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Normative
Orientamenti della commissione UE sulla trasparenza dei criteri di ranking online
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
I baby boomer faranno la differenza nel 2021
Digital Marketing
Il digital marketing aiuta l'export
Il digital marketing aiuta l'export
1 feb 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media
Pillole digitali: Ottimizzazione del profilo personale | Certificazioni e Linkedin Learning
Comunicazione, Social Media
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
28 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media, Social Selling
L’area del Social Commerce
L’area del Social Commerce
26 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media
L’area del Social Entertainment: strumento di marketing per i brand
Digital Marketing, Social Media
Social community: paid media, earned media e contenuti generati dagli utenti
Comunicazione, Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin - II parte
Social Media, Social Selling
Come sfruttare i social media per far crescere il proprio business
Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
19 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
Analisi SWOT per PMI
Analisi SWOT per PMI
15 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing
Digital marketing, strategie per l’internazionalizzazione
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Personal Branding
Pillole digitali: Personal Branding
14 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
Commerciali Digitali: Perchè Sì!
Pillole Digitali: Commerciali Digitali, perchè Sì!
13 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
11 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
8 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
User Personas: come crearle
User Personas: come crearle
8 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come usare Linkedin Sales Navigator per lo sviluppo estero
Social Media
Il ruolo positivo dei social media durante la pandemia
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Saper leggere gli Analytics nelle vendite internazionali
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
17 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
Strumenti di Direct Marketing
Digital Marketing, Social Media
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
11 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
2 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page. La pagina aziendale
LinkedIn company page. La pagina aziendale
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
Analytics: siete un’azienda data driven?
Analytics: siete un’azienda data driven?
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, SEO
SEO: consigli utili e qualche tecnica
SEO: consigli utili e qualche tecnica
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display
Google Ads: lo state usando? Qualche base
Google Ads: lo state usando? Qualche base
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display, E-commerce
Amazon advertising, come farsi pubblicità sul marketplace
Digital Marketing, SEO
Google My Business
Digital Marketing, Social Media
Social media marketing for dummies
Social media marketing for dummies
23 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Covid-19 e trend digitali
Covid-19 e trend digitali
20 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
LinkedIn come strumento di lead generation per le aziende
Digital Marketing, Display, Social Media
Aziende b2b, continuate nel digital advertising anche ora
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Il contratto con un influencer
Il contratto con un influencer
28 set 2020
Marco Tupponi
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce e progetto Easy free back
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media
Il lessico del Digital Marketing
Il lessico del Digital Marketing
20 apr 2020
Giulio Finzi
Comunicazione, Digital Marketing, Motori di ricerca
La digitalizzazione 4.0 e l'Inbound Marketing
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Social commerce - Digit Expert
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
le vetrine digitali che guidano le scelte di acquisto
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Digital marketing - Digit Export
Digital Marketing, Tendenze nel mondo
DEM e newsletter business to business
Comunicazione, Digital Marketing, Tendenze nel mondo
La trasformazione digitale delle fiere tradizionali: meno stand, più networking
Digital Marketing, E-commerce
Free Trade Zone per il commercio elettronico cross-border in Cina
Digital Marketing, Social Media
Key Opinion Leader in Cina | Digit Export
Digital Marketing, Social Media
Le strategie di web marketing per le imprese
Digital Marketing, Motori di ricerca, SEO
pubblicare-un-sito-ecco-dove-intervenire-digit-export
Social Media
VKontakte: il social network che in Russia batte Facebook
Digital Marketing
Il Digital Marketing per il BtoB
Il Digital Marketing per il BtoB
3 giu 2019
Giulio Finzi
Social Media
Il posizionamento su Google
Il posizionamento su Google
21 mag 2019
Andrea Boscaro
Social Media
KOL, gli influencer cinesi che trascinano le vendite
Social Media
Yizhibo, la piattaforma di live streming cinese
Digital Marketing
Export Digitale, guida per l’uso
Export Digitale, guida per l’uso
16 apr 2019
Gabriele Carboni
Social Media
Social media leader
Digital Marketing
Digital marketing
Social Media
Facebook - sponsorizzazione post
Digital Marketing
Intervista a Philip Kotler
Intervista a Philip Kotler
24 gen 2019
Gabriele Carboni
Social Media
Digital export manager
Digital Marketing
Inbound marketing
Social Media
Social media - gli algoritmi
Digital Marketing
L’email oggi