Help Desk

Torna su

 

 

 

LinkedIn quale piattaforma per la creazione di lead per l’export e per le fiere

1 dicembre 2021
di lettura

La rete, tra le diverse funzioni, è fondamentale per attivare contatti commerciali qualificati; oltre alle campagne PPC ed alle campagne targettizzate, l’azienda ha l’opportunità di utilizzare le piattaforme social per entrare in contatto con le proprie buyer persona/ profili desiderati. Il social più adatto per creare contatti business è LinkedIn, nato per favorire il matching tra competenze (profili professionali) ed aziende e divenuto nel tempo un ambiente anche per il matching tra profili business e/o aziende e operatori del settore.

LinkedIn, il social network per la comunità business: come utilizzarlo per la ricerca di contatti qualificati per l’export

I social network possono essere utilizzati per la comunicazione diretta a potenziali clienti, sia B2C che B2B: ad esempio, è sempre possibile impostare una campagna targettizzata su Meta (già Facebook) o Instagram per attivare lead commerciali, quindi non necessariamente profili privati bensì profili business; in questo caso, studiato il target (buyer persona) si tratterà di attivare un certo numero di lead, il che può essere utile quando l’obiettivo è di entrare in contatto con un certo numero di contatti in tempi brevi. Se invece la necessità dell’azienda è l’attivazione di lead in relazione ad un progetto di export e/o di distribuzione, la ricerca di contatti potrebbe essere più mirata e richiedere un numero inferiore di contatti, benché il più mirati possibile; in questo caso, il canale più adatto potrebbe essere LinkedIn, un social che per le impostazioni che lo caratterizzano è un social “lento” nel senso che solitamente si agisce per crearsi un network qualificato nel tempo, avendo il tempo di iniziare una “conversazione di business” con ciascun contatto.  

La funzione di ingresso è la creazione di un profilo (professionale o aziendale) che descriva chi siamo ma anche quali sono gli obiettivi per cui siamo presenti sulla piattaforma; mediante il profilo è possibile fare ricerche per funzione aziendale ricercata (esempio: responsabile acquisti, naturalmente in tutte le lingue dei Paesi di ns interesse) per selezionare i profili che potrebbero essere di ns interesse, valutarli uno ad uno ed inviare un invito a quelli che sono entro il 2° livello di contatto (oltre, occorre invece acquistare pacchetti di InMail per inoltrare messaggi individuali) a collegarsi uno per uno, tenendo presente che la piattaforma pone dei limiti sul numero massimo di inviti che si possono inviare nell’unità di tempo. In questo modo, pian piano possiamo creare un network di riferimento che per l’azienda esportatrice tipicamente sarà formato di profili nei Paesi obiettivo; tuttavia, l’operazione è davvero certosina e, ad esempio nel caso di attivazione di un nuovo Paese obiettivo o di partecipazione ad una fiera internazionale in cui si intendono convogliare i contatti qualificati, potrebbe non essere così performante.

Fiere per l’export: LinkedIn per creare/ arricchire il data-base di buyer e distributori

L’export manager interessato ad attivare contatti qualificati in termini mirati ma con un minimo di consistenza numerica può attivare la funzione Sales Navigator di LInkedIn, che, pur rimanendo nell’ambito di uno strumento di ricerca mirato, permette una migliore focalizzazione per data-base più strutturati. La funzione, a pagamento ma compatibile anche con budget minimi, permette di selezionare i profili ricercati mediante una ventina di filtri di ricerca tra cui area geografica, dimensione azienda (per cui opera il profilo ricercato), ruolo aziendale, anzianità nel ruolo e così via; una volta estrapolati i profili di interesse, è possibile creare data-base con massimo duecento record che possono essere lavorati all’interno della piattaforma, ad esempio mediante l’invio di InMail (nel pacchetto ne sono comprese venti al mese, poi è sempre possibile acquistarne di aggiuntive) oppure mediante il classico invito a collegarsi.

La funzione permette, ad esempio, di creare data-base suddivisi per Paese-obiettivo e per funzione, come liste di distributori e liste di buyer per il Paese A e altrettante per il Paese B e il Paese C; in questo modo, si può operare per attivare lead selezionati per obiettivi specifici, tra cui la presenza ad una fiera internazionale o l’apertura di una filiale nel mercato di riferimento.

Certamente, la piattaforma social nasce per intrecciare relazioni professionali e per scambiarsi contenuti interessanti sotto il profilo del business, ma non va scambiata per un canale promozionale di per sé: mai, ad esempio, inviare ai profili selezionati o che abbiano già accettato l’invito a collegarsi una comunicazione promozionale o la brochure aziendale, è il modo certo per giocarsi il contatto; le persone sono alla ricerca di opportunità, spunti, scambi che favoriscano il lavoro di ciascuno, dunque occorre avviare la conversazione sotto questo aspetto. Tra le diverse opzioni, se cerchiamo buyer possiamo certamente ringraziare per il contatto e dire che stiamo attivando una filiale nel loro Paese, magari chiedendo se hanno suggerimenti circa un aspetto preciso (che può anche coincidere con il comprendere cosa loro cercano in un esportatore del settore, a partire da una caratteristica distintiva dell’azienda), oppure se parteciperemo ad una fiera del settore possiamo chiedere se anche loro parteciperanno e cosa consigliano rispetto ad un determinato aspetto (convegni, organizzazione).

Perché il digitale è un alleato prezioso per muoversi verso nuovi mercati

Si tratta di attivare conversazioni di business; talora possono essere proficue, altre possono trovare poca rispondenza, ma se impostiamo i messaggi in termini pertinenti (caso fiera) può essere sorprendente quali interazioni possono nascere: i buyer sanno cosa cercano in un nuovo fornitore e come lo valutano, dunque sebbene non si tratti di un campione definito, la conversazione con alcuni di loro potrebbe farci scoprire fabbisogni che non conoscevamo in termini di packaging, referenze, e più spesso di quanto si creda in termini di fabbisogni di assistenza pre e post-vendita e di preferenze per il fornitore che disponga di una divisione ricerca e sviluppo oppure possa garantire un certo livello di personalizzazione.

Costruire un data-base di buyer per i Paesi-obiettivo è fondamentale, ma la creazione di valore passa soprattutto dalla relazione professionale con il buyer e la “messa a disposizione” dell’azienda quale interlocutore con cui dialogare (chiaramente in termini commerciali) e non soltanto inviando promozioni o novità del catalogo. Il fashion, ad esempio, ha potuto reagire alla crisi pandemica nel febbraio del ’20, portando online le sfilate e gli eventi promozionali, in funzione della precedente campagna di coinvolgimento dei buyer in termini di confronto continuativo rispetto alle reciproche esigenze aziendali; l’operazione non è immediata e richiede stile di vendita “recettivo” ovvero teso a comprendere le esigenze dell’interlocutore senza perdere di vista l’obiettivo commerciale.

Attraverso le piattaforme online, è più semplice far partire il contatto secondo questa impostazione: gli statunitensi, ad esempio, utilizzano la tecnica del ringraziamento per la connessione e la domanda aperta “come possiamo essere di aiuto?”; chiaramente non è una formula valida per tutte le occasioni, ma da l’idea di una relazione di business che parte dal presupposto di capire le esigenze del contatto (e non dal ns catalogo). Nell’organizzare una fiera, si può operare in tal senso partendo almeno sei mesi prima dell’evento e costruendo un primo gruppo di contatti, proseguendo poi tra un’edizione e l’altra ed alimentando così il Crm aziendale.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Cosenza, Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri gli assessment DigIT Test, DigIT Commerce, DigIT Social. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online, il tuo ecommerce e la tua presenza social.

Neuromarketing: capire mente e comportamenti del cliente
Neuromarketing: capire mente e comportamenti del cliente

Il neuromarketing è una disciplina volta all’individuazione di canali di comunicazione diretti ai processi decisionali d’acquisto, mediante l’utilizzo di metodologie legate alle scoperte delle neuroscienze.

28 set 2023
Fabio Tartarini
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Marketing Automation e KPI
Marketing Automation e KPI
3 ago 2023
Laura Giacometti
Digital Marketing, Social Media
La gestione dei social network per l’export
Digital Marketing, Social Media
Ottimizzazione grafica di Facebook e Instagram: spazi importanti da gestire bene
Digital Marketing
Lead Generation: 7 errori da evitare
Digital Marketing, Nuove tecnologie
CRM e trasformazione digitale delle PMI
Marketplace, Social Selling
Ricerca di distributori in nuovi mercati-obiettivo e strategie social
Comunicazione, Digital Marketing
Strategie: studiare i concorrenti sul web
Strategie: studiare i concorrenti sul web
6 feb 2023
Pier Paolo Galbusera
Digital Marketing, Marketplace, Nuove tecnologie
Industria e digitale: nuovi parametri e strumenti per sostenere le vendite all'estero
Digital Marketing, E-commerce
L’Austria e il digitale in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Selling
Influencer marketing: dati e tendenze 2022 in ottica export
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti
Comunicazione, Digital Marketing
Come fare un piano di marketing internazionale, per vendere all’estero
Comunicazione, Digital Marketing, Nuove tecnologie
Un CRM aiuta le aziende a migliorare il processo di vendita e la gestione dei clienti
Digital Marketing, Display, SEO
Google ADS per export BtB
Google Ads per export BtB
7 mar 2022
Alessandro Trossero
Social Media, Tendenze nel mondo
La piattaforma di social news Reddit
Digital Marketing, E-commerce, Nuove tecnologie
I chatbot per il digital marketing: trend 2022 e migliori piattaforme per i business
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
L’influenza dei social media nel processo di acquisto dei consumatori
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Gioielli e marketing: come consolidare il brand e attrarre nuovi clienti con il digitale
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
14 dic 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Linkedin quale piattaforma per la creazione di lead per l’export e per le fiere
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
I social media più popolari in Russia e identikit degli utenti
Social Media
Weibo, il Twitter cinese
Weibo, il Twitter cinese
1 ott 2021
Francesca Bazzi
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Trend digitali in Polonia in chiave export marketing
Social Media, Tendenze nel mondo
Social media: panoramica dei più popolari al mondo
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Social network: diffusione globale e impatto sul business B2B e B2C
E-commerce, Social Media, Social Selling
Uno sguardo in chiave marketing al mercato digitale degli Emirati Arabi
E-commerce, Social Media, Social Selling
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
30 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Social Media
Customer Experience: i clienti hanno bisogno di empatia e attenzioni
Comunicazione, Digital Marketing
Consumatori, privacy online e digital marketing
Social Media, Social Selling
Il Social Media Strategy per l’export
Il Social Media Strategy per l’export
11 giu 2021
Rosario Corrado Mancino
Comunicazione, Digital Marketing
Collaborazione tra marketing e vendite per aumentare i profitti aziendali
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Focus mercato Spagna: e-commerce e digital marketing
Comunicazione, Digital Marketing
Come usare l’email marketing per presentarsi efficacemente ai prospects
Digital Marketing, Marketplace
Condurre ricerche di marketing per l'export mediante le piattaforme digitali
Digital Marketing, E-commerce, Social Media
L’evoluzione del digitale e i nuovi trend
Digital Marketing, Social Media
Il “nostalgia marketing”: una strategia digitale per il 2021
E-commerce, Marketplace, Social Media
Global Digital Report 2021: i dati italiani
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling
Digitale: i dati salienti del Global Digital Report 2021
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Normative
Orientamenti della commissione UE sulla trasparenza dei criteri di ranking online
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
I baby boomer faranno la differenza nel 2021
Digital Marketing
Il digital marketing aiuta l'export
Il digital marketing aiuta l'export
1 feb 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media
Pillole digitali: Ottimizzazione del profilo personale | Certificazioni e Linkedin Learning
Comunicazione, Social Media
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
28 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media, Social Selling
L’area del Social Commerce
L’area del Social Commerce
26 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media
L’area del Social Entertainment: strumento di marketing per i brand
Digital Marketing, Social Media
Social community: paid media, earned media e contenuti generati dagli utenti
Comunicazione, Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin - II parte
Social Media
Le quattro aree dei social media
Le quattro aree dei social media
20 gen 2021
Nicholas Rucci
Social Media, Social Selling
Come sfruttare i social media per far crescere il proprio business
Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
19 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Selling
Pillole Digitali: Social Selling
Pillole Digitali: Social Selling
19 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
Analisi SWOT per PMI
Analisi SWOT per PMI
15 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing
Digital marketing, strategie per l’internazionalizzazione
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Personal Branding
Pillole digitali: Personal Branding
14 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
Commerciali Digitali: Perchè Sì!
Pillole Digitali: Commerciali Digitali, perchè Sì!
13 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
11 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
8 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing
User Personas: come crearle
User Personas: come crearle
8 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come usare Linkedin Sales Navigator per lo sviluppo estero
Social Media
Il ruolo positivo dei social media durante la pandemia
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Saper leggere gli Analytics nelle vendite internazionali
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
17 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
Strumenti di Direct Marketing
Digital Marketing, Social Media
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
11 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
2 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page. La pagina aziendale
LinkedIn company page. La pagina aziendale
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
Analytics: siete un’azienda data driven?
Analytics: siete un’azienda data driven?
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, SEO
SEO: consigli utili e qualche tecnica
SEO: consigli utili e qualche tecnica
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display
Google Ads: lo state usando? Qualche base
Google Ads: lo state usando? Qualche base
30 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media
Il multilingua in Facebook e Instagram
Il multilingua in Facebook e Instagram
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display, E-commerce
Amazon advertising, come farsi pubblicità sul marketplace
Digital Marketing, SEO
Google My Business
Digital Marketing, Social Media
Social media marketing for dummies
Social media marketing for dummies
23 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce
Covid-19 e trend digitali
Covid-19 e trend digitali
20 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing
LinkedIn come strumento di lead generation per le aziende
Digital Marketing, Display, Social Media
Aziende b2b, continuate nel digital advertising anche ora
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Il contratto con un influencer
Il contratto con un influencer
28 set 2020
Marco Tupponi
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce e progetto Easy free back
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media
Il lessico del Digital Marketing
Il lessico del Digital Marketing
20 apr 2020
Giulio Finzi
Comunicazione, Digital Marketing, Motori di ricerca
La digitalizzazione 4.0 e l'Inbound Marketing
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Social commerce - Digit Expert
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
le vetrine digitali che guidano le scelte di acquisto
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Digital marketing - Digit Export
Digital Marketing, Tendenze nel mondo
DEM e newsletter business to business
Comunicazione, Digital Marketing, Tendenze nel mondo
La trasformazione digitale delle fiere tradizionali: meno stand, più networking
Digital Marketing, E-commerce
Free Trade Zone per il commercio elettronico cross-border in Cina
Digital Marketing, Social Media
Key Opinion Leader in Cina | Digit Export
Digital Marketing, Social Media
Le strategie di web marketing per le imprese
Digital Marketing, Motori di ricerca, SEO
pubblicare-un-sito-ecco-dove-intervenire-digit-export
Social Media
VKontakte: il social network che in Russia batte Facebook
Digital Marketing
Il Digital Marketing per il BtoB
Il Digital Marketing per il BtoB
3 giu 2019
Giulio Finzi
Social Media
Il posizionamento su Google
Il posizionamento su Google
21 mag 2019
Andrea Boscaro
Social Media
KOL, gli influencer cinesi che trascinano le vendite
Social Media
Yizhibo, la piattaforma di live streming cinese
Social Media
Youku, lo YouTube Cinese
Youku, lo YouTube Cinese
2 mag 2019
Francesca Bazzi
Digital Marketing
Export Digitale, guida per l’uso
Export Digitale, guida per l’uso
16 apr 2019
Gabriele Carboni
Social Media
Social media leader
Digital Marketing
Digital marketing
Social Media
Facebook - sponsorizzazione post
Digital Marketing
Intervista a Philip Kotler
Intervista a Philip Kotler
24 gen 2019
Gabriele Carboni
Social Media
Digital export manager
Digital Marketing
Inbound marketing
Social Media
Social media - gli algoritmi
Digital Marketing
L’email oggi