L’azienda attualmente possiede 4 delle più grandi piattaforme social con oltre 1 miliardo di utenti attivi ogni mese: Facebook, WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram. L’app mobile di Facebook è stata tra le più scaricate a giugno del 2020, insieme all’app di messaggistica WhatsApp e a Facebook Messenger.
A maggio 2021 WhatsApp Messenger è stata l’app di social networking più scaricata all’interno dell’Apple App Store in tutto il mondo, con 9,4 milioni di download. Facebook è stata la seconda app più scaricata, con 7,6 milioni di download globali. In riferimento al Google Play Store, WhatsApp è stata l’app più scaricata dagli utenti Android mondiali (21,7 milioni di download), mentre la seconda app più scaricata è stata Telegram con quasi 17 milioni di download totali.
Tra le app di social networking con i maggiori incassi a livello globale negli scorsi mesi si pongono BIGO LIVE (7,26 milioni di dollari) e LINE (6,83 milioni di dollari) per l’Apple App Store; mentre nel Google Play Store i maggiori incassi sono stati realizzati dalla piattaforma di messaggistica Kakao Talk (3,4 miliardi di dollari) e da NCP VPN Client Premium (3,2 milioni di dollari).

Fig.1 Social network più popolari al mondo a Luglio 2021, classificati per numero di utenti attivi. Fonte: Report Social media usage worldwide, Statista.
Facebook
Facebook è il social media più popolare al mondo, con più di 2,85 miliardi di utenti attivi mensilmente. L’Asia è la regione con la più grande quantità di utenti Facebook, più di 1 miliardo compreso in tutti i mercati asiatici, numero che si stima arriverà fino a 1,35 miliardi entro il 2025. Il social network ne conta più di 340 milioni sono in India, che si pone quale Paese leader in termini di audience. Altri mercati con più di 100 milioni di utenti Facebook attivi sono gli USA, l’Indonesia e il Brasile. Con un’audience così vasta, non sorprende affatto che la maggior parte dei profitti di Facebook sia legata alla pubblicità. Facebook rimane, infatti, il social media preferito dai venditori. Nel 2020 i proventi dell’advertising ammontavano a circa 86 miliardi di dollari, la stragrande maggioranza dei quali generati dal mobile.
La forza di Facebook è in gran parte dovuta alla sua forte capacità di integrazione con dispositivi mobili e alle funzionalità interne alla piattaforma, soprattutto quelle legate alla messaggistica. Questa caratteristica ha contribuito a rendere Facebook molto popolare soprattutto nei mercati digitali emergenti, quali l’India appunto, dove il mobile spesso costituisce l’unica possibilità di connessione ad Internet.
A luglio 2021, il 98,5% di utenti ha effettuato l’accesso al social tramite un dispositivo mobile e 81,8% degli utenti vi accede esclusivamente attraverso il proprio smartphone. L’azienda ha rilasciato diverse app mobili per accedere ai propri prodotti e servizi, che si collocano tra le app più scaricate a livello globale. Tra le app Facebook più popolari rientra ad esempio Lite, una versione più leggera del social network appositamente ideata per utenti con connessioni a Internet lente o con smartphone dalle prestazioni non elevate.
Instagram e Snapchat
Instagram, il social network di proprietà di Facebook che permette ai suoi utenti di editare e condividere foto e video, è una piattaforme social più popolari in tutto il mondo, con più di 1 miliardo di utenti attivi mensilmente. Tra le funzionalità del network, la più apprezzata è la possibilità di condividere storie della durata di 24 ore, tanto che nel 2019 ne sono state condivise più di 500 milioni al giorno. Gli utenti sono in prevalenza giovani, di età compresa tra i 25 e i 34 anni. Dati del 2020 mostrano come il social network sia popolare anche tra i teenagers, soprattutto negli Stati Uniti.
A luglio 2020 gli Stati Uniti si sono confermati il primo mercato con un’audience di più di 130 milioni di utenti attivi, seguiti dall’India con 100 milioni di utenti. Per la sua natura prettamente visuale, Instagram è il media migliore per brand e rivenditori che vogliono far conoscere i loro prodotti, spesso attraverso i contenuti sponsorizzati postati da celebrità e influencer, i quali generano la gran parte dei profitti legati alla pubblicità. Nel 2018 sono stati pubblicati circa 3,7 milioni di post sponsorizzati da parte di influencer, soprattutto foto, mentre i video hanno rappresentato solo una minima parte.
Nel 2021 Snapchat, l’app per la condivisione di foto e video, conta 293 milioni di utenti attivi giornalmente in tutto il mondo. Lanciata nel 2011, l’app è diventata una delle più usate in tutto il mondo, soprattutto tra i teenager che la preferiscono di gran lunga al competitor Instagram e ad altri social network quali Facebook o Twitter.

Fig. 2 Tempo trascorso sui social media dagli utenti Internet mondiali dal 2012 al 2020 (in minuti). Fonte: Report Social media usage worldwide, Statista.
WhatsApp e WeChat
A marzo 2020 WhatsApp contava 2 miliardi di utenti attivi mensilmente, ponendosi come una delle più utilizzate app di messaggistica a livello globale. L’app si pone come alternativa più economica agli SMS, particolarmente usata per la messaggistica di gruppo e per la condivisione di testi, immagini e video messaggi. Negli Stati Uniti, la base di utenti nel 2019 era pari a 68 milioni, destinati a diventare 85,8 entro il 2023. L’app è popolare anche in altri mercati, sebbene subisca una forte concorrenza derivante soprattutto da app di messaggistica quali WeChat, LINE o Kakaotalk.
Su WeChat il numero di utenti attivi mensilmente è in continuo aumento e nei primi mesi del 2021 ha raggiunto la quota di oltre 1,24 miliardi, distribuiti tra diverse fasce d’età. Attualmente l’app è uno dei leader mondiali, al sesto posto in termini di utenti registrati. Creata dall’azienda cinese Tencent, è stata rilasciata nel mercato domestico nel 2011 con il nome Weixin e rebrandizzata l’anno successivo con il nome WeChat per il mercato internazionale. Sono molte le funzionalità popolari legate a WeChat, tra cui la messaggistica testuale e vocale, i messaggi di gruppo nonché i pagamenti e la funzione per seguire gli account di altri utenti.
Twitter
Twitter è particolarmente popolare negli Stati Uniti, dove a luglio 2021 la piattaforma di microblogging ha raggiunto un’audience di 73 milioni di utenti. A seguire si sono collocate il Giappone e l’India, rispettivamente con 55,55 e 22,10 milioni di utenti.
A livello mondiale, l’audience di Twitter ha raggiunto i 206 milioni di utenti attivi giornalmente e gli account con più follower sono quelli di personaggi famosi tra cui ad esempio l’ex presidente USA Barack Obama. Proprio in ambito politico, il social network è tra i principali strumenti di comunicazione utilizzati per promuovere programmi o inteagire con i cittadini e altre personalità istituzionali, tanto che sono parecchi i leader politici a possedere un account ufficiale.
Fonte: Report Social media usage worldwide. Statista