I Paesi con la più elevata presenza di Internet al mondo sono Cina, India e USA, insieme a Emirati Arabi Uniti, Danimarca e Svezia. La Corea del Nord si pone, invece, all’ultimo posto di questa classifica.
L’uso dei social media è sicuramente una delle attività online più diffuse, ormai divenuto parte integrante della nostra quotidianità, notevolmente favorito dalla diffusione dei dispositivi mobili e dal crescente tasso di penetrazione di Internet in tutte le aree del mondo. In media, gli utenti connessi trascorrono almeno 144 minuti al giorno sui social media e sulle app di messaggistica, con un incremento di più di 30 minuti rispetto al 2015. Attualmente sono gli utenti filippini quelli che trascorrono il tempo maggiore sui social media, in media 3 ore e 53 minuti al giorno.
La Cina è il più grande mercato rispetto all’uso dei social network e, secondo recenti stime, più di 1 miliardo di utenti internet cinesi avrà accesso ai social network nel 2025, rispetto ai 926,8 milioni del 2020. A seguire si pone l’India, con un ammontare attuale di utenti attivi sui social media di circa 350 milioni.
Nel 2020 più di 3,6 miliardi di persone (circa il 48,3% della popolazione mondiale) hanno usato questi network in tutto il mondo, numero destinato a superare i 4 miliardi entro il 2025, quando anche le regioni con un attuale livello di digitalizzazione inferiore riusciranno a colmare il divario che le separa dalle aree più avanzate, grazie allo sviluppo di apposite infrastrutture e alla presenza di maggiori dispositivi mobili.

Fig. 1 Popolazione digitale globale a Gennaio 2021. Fonte: Report Social media usage worldwide. Statista
Diffusione e uso dei social media da mobile
In relazione all’uso dei social network da dispositivi mobile, nel 2019 l’Asia orientale ha raggiunto la prima posizione a livello mondiale, con un tasso di diffusione del 70%, subito seguita dal Nord America e dal Sud America con il 61%. Il Nord Europa ha raggiunto la quarta posizione della classifica insieme all’America Centrale, con un tasso di diffusione pari al 59%. A seguire il Sudest Asiatico, l’Oceania e il Sud Europa, rispettivamente con il 51%, il 50% e il 46%.
Nel 2021 nel continente americano l’uso dei social media è caratterizzato da una fortissima componente mobile: il 99,5% del totale di utenti attivi in Paraguay e in Honduras ha infatti effettuato l’accesso da smartphone o tablet così come il 97,2% degli utenti statunitensi. Analizzando la situazione in altre aree, Taiwan ha raggiunto il tasso più elevato di utenti social attivi da mobile nell’area dell’Asia Pacifica, ovvero l’89%, mentre in Giappone questo tasso è pari al 61%.
Facebook, il più grande social network a livello globale, deve gran parte del suo successo proprio alla sua accessibilità tramite la versione mobile e le diverse app legate al suo ecosistema (WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram). A luglio del 2021 più del 98% di utenti ha eseguito l’accesso al social network da dispositivi mobili.
Nel 2022, si prevede che i social network raggiungano la quota di quasi 4 miliardi di utenti attivi e questa cifra è destinata ad aumentare man mano che il mobile conquisterà anche i mercati non ancora serviti.

Fig. 2 Diffusione dei social network a livello globale, dal 2017 al 2025. Fonte: Report Social media usage worldwide. Statista
I social media come strumento di business
Negli ultimi anni il social media marketing è diventato una delle forme più popolari e di successo nell’ambito del Digital marketing. Tra i benefici legati all’uso delle piattaforme social a fini di business, vengono apprezzati in particolar modo l’accresciuta visibilità dei brand e dei prodotti, così come l’aumento del traffico verso i siti aziendali, il maggior tasso di contatti generati e la crescente fedeltà al marchio.
Il social networking gioca un ruolo di primo piano anche nel mercato dell’e-commerce e il segmento del social commerce si sta sempre più espandendo per effetto dell’aumentare di funzionalità ideate per i social presenti all’interno dei siti di vendita online. I consumatori possono, ad esempio, effettuare il login sui siti web usando i loro profili social, snellendo così le procedure di registrazione. Facebook è il network più usato per il login via social, ed è inoltre il canale digitale che più di tutti influenza le decisioni di acquisto degli utenti internet, in misura maggiore rispetto a YouTube e Instagram.
Grazie all’imponente numero di utenti attivi nei social network, gli advertiser sono in grado di raggiungere miliardi di potenziali clienti in pochi clic. Conseguentemente, cresce il budget investito nel social media advertising, tanto che i profitti legati alla pubblicità su questi canali sono tra i più elevati nel settore dell’advertising.
Facebook rimane la piattaforma più utilizzata per il digital marketing sia in ottica B2B che B2C, sebbene negli ultimi tempi sia aumentato il livello di competizione per l’emergere di nuovi player quali Instagram e YouTube che si contendono l’attenzione di utenti e venditori.
Fonte: Report Social media usage worldwide. Statista