Torna su

Help Desk
 

 

 

VKontakte: il social network che in Russia batte Facebook

11 giugno 2019
di lettura

Con più di 73 milioni di utenti attivi al mese e oltre 3 miliardi di pagine visualizzate al giorno, VKontakte è il social network più diffuso in Russia.

Chi vuole approcciare il mercato russo dovrebbe conoscere questa piattaforma che per diffusione e target supera di gran lunga i “soliti” Facebook e Instagram.

Secondo le statistiche, 8 russi su 10 dichiarano che i social network aiutano a decidere cosa comprare e 9 su 10 cercano di monitorare le attività del brand preferito proprio sulle piattaforme social.

Se i social network sono un canale privilegiato per creare brand awaraness e lead generation, VKontakte è sicuramente lo strumento sul quale dovrebbero focalizzarsi le attenzioni. A dirlo sono ancora una volta i numeri. Stando a un’indagine condotta da Mediascope, 8 utenti su 10 dichiarano di utilizzare regolarmente VKontakte, contro i 4 utenti di Facebook. Ancora più marcata è la differenza del tempo di permanenza: in media i russi passano 29 minuti al giorno su VKontakte contro i soli 7 di Facebook che viene battuto anche da Instagram (14 minuti).

Funzionalità e strumenti di marketing

VKontakte, che in italiano significa “in contatto”, nasce nel 2006 e ha sempre avuto un layout grafico molto simile a Facebook, tanto da guadagnarsi l’appellativo di “clone russo”. Simile è anche la user experience, anche se secondo una ricerca condotta dall’Università tedesca di Heinrich Heine, i russi trovano VKontakte più divertente, semplice da utilizzare e più affidabile rispetto alla piattaforma americana.

Le funzionalità di VKontakte sono simili a quelle di Facebook, ma rispetto alla  piattaforma di Mark Zuckerberg, quella russa permette anche di trovare e condividere film (anche di attori e registi famosi) e file musicali di ogni tipo e di riprodurli direttamente all’interno del social grazie ad uno specifico player.

Il social network russo dedica particolare importanza alle community: gli utenti possono raccogliersi attorno a temi di interesse, personaggi o brand. Proprio per questo motivo, le aziende possono trovare in Vkontakte uno strumento prezioso. Attuando una strategia di social media marketing efficace, i brand possono guadagnare grande visibilità, stimolare l’engagement, aumentare la brand awareness, lo share of voice e aumentare le conversion. Inoltre, le pagine ufficiali dei brand possono essere verificate in modo da garantirne l’autenticità e offrono efficaci strumenti di analisi - simili a quelli di Facebook - ottimali nella valutazione delle business metrics.

Il pubblico di VKontakte si divide al 50:50 tra uomini e donne, ma più del 30% degli utenti sono compresi nella fascia di età 25-34 anni. Interessante notare poi che nella fascia 45-64 anni si concentra un’altra bella fetta di utenti: oltre il 25%. Fatto poi non secondario, se Facebook viene principalmente usato nelle città come Mosca e San Pietroburgo, VKontakte ha una diffusione più capillare su tutto il territorio russo. Un dato da tenere in considerazione in base alla propria strategia di posizionamento sul mercato.

Per quanto riguarda gli strumenti marketing, questo social offre la possibilità di sponsorizzare pagine e post, aumentando la reach del singolo contenuto, il numero di follower del profilo o la riconoscibilità del brand. Come per Facebook, anche VK consente una profilazione non soltanto socio-demografica, ma anche per interessi degli utenti: sono oltre una settantina di categorie, basate sui comportamenti e delle pagine seguite e dagli utenti.

Tra i formati pubblicitari più popolari su VKontakte ci sono post che integrano immagini e testo oppure video, dotati di pulsante per impostare una call to action. Particolare menzione meritano i form, che hanno un’alta percuentuale di conversione dato che vengono presentati con campi precompilati dell’utente come il nome, cognome, e-mail, ecc… ai quali le aziende possono inserire altri campi con domande aggiuntive.

Ricordiamo che in Russia ci sono 117 milioni di abitanti che si collegano abitualmente al web, su una popolazione complessiva di 143 milioni di persone. Oltre a VKontakte, tra i social network più diffusi si contano Odnoklassiniki Facebook e Instagram. Mentre per quanto riguarda i motori di ricerca, Google lascia strada alla piattaforma locale Yandex.

Come sempre, quando si parla di piattaforme digital e strategie marketing è sempre bene valutare attentamente il posizionamento del proprio brand/prodotto e target di riferimento in modo di investire sullo strumento più adatto per raggiungere gli obiettivi che ci si è posti. Senza dimenticarsi delle barriere culturali e linguistiche che spesso vengono sottovalutate: i russi hanno usi e costumi profondamente differenti dai nostri e in media solo 1 su 10 parla correntemente in inglese.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Cosenza, Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pordenone, Ravenna, Salerno, Sondrio, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri gli assessment DigIT Test, DigIT Commerce, DigIT Social. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online, il tuo ecommerce e la tua presenza social.

Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing
Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing

L’Arabia Saudita (AS) ha un PIL di circa 700 miliardi di dollari (World Bank 2020), reddito pro capite di 20.000 dollari ed è uno dei paesi del G20. Ha una popolazione di 35 milioni di persone, di cui l’84% vive in ambiente urbano con modelli d’acquisto evoluti.

30 nov 2023
Alberto Cossu
Social Media
Youku, lo YouTube Cinese
Youku, lo YouTube Cinese
27 nov 2023
Francesca Bazzi
Social Media
Le quattro aree dei social media
Le quattro aree dei social media
24 nov 2023
Nicholas Rucci
Social Media
Il multilingua in Facebook e Instagram
Il multilingua in Facebook e Instagram
24 nov 2023
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Prima parte
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
L’influenza dei social media nel processo di acquisto dei consumatori
Digital Marketing, Social Media
La gestione dei social network per l’export
Digital Marketing, Social Media
Ottimizzazione grafica di Facebook e Instagram: spazi importanti da gestire bene
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti
Social Media, Tendenze nel mondo
La piattaforma di social news Reddit
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
14 dic 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Linkedin quale piattaforma per la creazione di lead per l’export e per le fiere
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
I social media più popolari in Russia e identikit degli utenti
Social Media
Weibo, il Twitter cinese
Weibo, il Twitter cinese
1 ott 2021
Francesca Bazzi
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Trend digitali in Polonia in chiave export marketing
Social Media, Tendenze nel mondo
Social media: panoramica dei più popolari al mondo
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Social network: diffusione globale e impatto sul business B2B e B2C
E-commerce, Social Media, Social Selling
Uno sguardo in chiave marketing al mercato digitale degli Emirati Arabi
E-commerce, Social Media, Social Selling
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
30 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Social Media
Customer Experience: i clienti hanno bisogno di empatia e attenzioni
Social Media, Social Selling
Il Social Media Strategy per l’export
Il Social Media Strategy per l’export
11 giu 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, E-commerce, Social Media
L’evoluzione del digitale e i nuovi trend
Digital Marketing, Social Media
Il “nostalgia marketing”: una strategia digitale per il 2021
E-commerce, Marketplace, Social Media
Global Digital Report 2021: i dati italiani
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling
Digitale: i dati salienti del Global Digital Report 2021
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
I baby boomer faranno la differenza nel 2021
Digital Marketing, Social Media
Pillole digitali: Ottimizzazione del profilo personale | Certificazioni e Linkedin Learning
Comunicazione, Social Media
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
28 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media, Social Selling
L’area del Social Commerce
L’area del Social Commerce
26 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media
L’area del Social Entertainment: strumento di marketing per i brand
Digital Marketing, Social Media
Social community: paid media, earned media e contenuti generati dagli utenti
Comunicazione, Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin - II parte
Social Media, Social Selling
Come sfruttare i social media per far crescere il proprio business
Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
19 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Personal Branding
Pillole digitali: Personal Branding
14 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
11 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
8 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come usare Linkedin Sales Navigator per lo sviluppo estero
Social Media
Il ruolo positivo dei social media durante la pandemia
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
17 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
11 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
2 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page. La pagina aziendale
LinkedIn company page. La pagina aziendale
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Social media marketing for dummies
Social media marketing for dummies
23 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display, Social Media
Aziende b2b, continuate nel digital advertising anche ora
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Il contratto con un influencer
Il contratto con un influencer
28 set 2020
Marco Tupponi
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media
Il lessico del Digital Marketing
Il lessico del Digital Marketing
20 apr 2020
Giulio Finzi
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Social commerce - Digit Expert
Digital Marketing, Social Media
Key Opinion Leader in Cina | Digit Export
Digital Marketing, Social Media
Le strategie di web marketing per le imprese
Social Media
VKontakte: il social network che in Russia batte Facebook
Social Media
Il posizionamento su Google
Il posizionamento su Google
21 mag 2019
Andrea Boscaro
Social Media
KOL, gli influencer cinesi che trascinano le vendite
Social Media
Yizhibo, la piattaforma di live streming cinese
Social Media
Social media leader
Social Media
Facebook - sponsorizzazione post
Social Media
Digital export manager
Social Media
Social media - gli algoritmi