Youku Tudou è una delle principali piattaforme di video e streaming online della Cina. Inizialmente Youku e Tudou erano due piattaforme distinte: la prima era più simile a Youtube e permetteva di condividere anche contenuti generati dagli utenti, la seconda era più rivolta al mondo del business, con una prevalenza di contenuti video promozionali.
Nel 2012 si sono fuse insieme nella Youku Tudou, diventando una piattaforma unica in grado di garantire video di qualità e di generare elevati profitti pubblicitari. Nel 2015 è stata acquisita da Alibaba ed è diventata anche il primo marchio di video su Internet in Cina.
Secondo le statistiche, gli utenti che frequentano Youku hanno un potere di spesa medio alto e una fascia d'età che va dai 19 ai 40 anni, con un alto livello di istruzione. Gli utenti accedono a Youku prevalentemente da mobile e usano la piattaforma anche per fare acquisti online.
Nello studio 2018 pubblicato da We Are Social, Youku nella classifica dei social media cinesi è al terzo posto, a pari merito con Weibo, ed è frequentato da oltre il 30% di tutti gli utenti internet cinesi. I cinesi infatti, amano guardare e condividere video sui loro social media preferiti: in Cina i contenuti sono davvero importanti, e i consumatori trascorrono molto tempo alla ricerca di informazioni su qualunque argomento, informandosi sempre online prima di completare un qualsiasi acquisto online e offline.
Come funziona Youku Tudou
La piattaforma rappresenta una fonte molto redditizia di entrate pubblicitarie. A differenza di Youtube però, che consente di diffondere messaggi targettizzati sulla base degli interessi dei consumatori, Youku mostra i messaggi pubblicitari in modo orizzontale, penalizzando un po’ i brand, che vedono i loro annunci diffusi un po’ a tutti gli utenti, senza poterli indirizzare verso un pubblico selezionato in base al target.
Poiché Youku Tudou però, rende disponibile una quantità davvero impressionante di video e film in streaming, riesce comunque a far crescere il suo fatturato anno su anno (anche in considerazione del fatto che Youtube in Cina è bloccato). La maggior parte dei video sono creati da professionisti e questo spiega anche perché Youku è così popolare ed è sinonimo di qualità per il pubblico cinese.
Gli annunci su Youku possono essere visualizzati in varie forme: dai video ai banner, che possono essere sia statici che animati e far uso di link e pulsanti di testo. Il prezzo dipende dal tipo di annuncio, da dove e da come viene visualizzato. Gli annunci più costosi sono quelli di grandi dimensioni che appaiono nella parte superiore della pagina, ma si possono pubblicare anche banner più piccoli e visibili solo dopo lo scorrimento della pagina verso il basso, con costi che variano in base alla posizione scelta.
Si possono anche utilizzare annunci pre-roll (prima del video), mid-roll (durante il video) e post-roll (alla fine del video), con costi che variano anche in questo caso, in quando l’utente può scegliere di “saltare” la visualizzazione degli annunci che compaiono durante o dopo il video. Questo tipo di avertising, un po’ invadente, rischia però di diventare un elemento di disturbo e di ottenere l’effetto contrario a quello desiderato.
Youku ha dunque il grande vantaggio di poter diffondere il proprio messaggio tra un pubblico estremamente vasto e tendenzialmente disposto a spendere, ma non è economico ed è poco adatto ad aziende interessate a un pubblico di nicchia. D'altro canto, gli inserzionisti che si rivolgono a un pubblico non selezionato (come ad esempio le grandi catene di fast food o le compagnie telefoniche) e che hanno a disposizioni budget elevati, possono raggiungere una gran quantità di utenti e veder migliorare significativamente la propria branding awareness.