Torna su

Help Desk
 

 

 

Youku, lo YouTube Cinese

2 maggio 2019
di lettura

Youku è la piattaforma di video e streming più frequentata dagli utenti cinesi, dove le aziende straniere possono promuovere il proprio brand in un’ottica mass market. 

Youku Tudou è una delle principali piattaforme di video e streaming online della Cina. Inizialmente Youku e Tudou erano due piattaforme distinte: la prima era più simile a Youtube e permetteva di condividere anche contenuti generati dagli utenti, la seconda era più rivolta al mondo del business, con una prevalenza di contenuti video promozionali.

Nel 2012 si sono fuse insieme nella Youku Tudou, diventando una piattaforma unica in grado di garantire video di qualità e di generare elevati profitti pubblicitari. Nel 2015 è stata acquisita da Alibaba ed è diventata anche il primo marchio di video su Internet in Cina.

Secondo le statistiche, gli utenti che frequentano Youku hanno un potere di spesa medio alto e una fascia d'età che va dai 19 ai 40 anni, con un alto livello di istruzione. Gli utenti accedono a Youku prevalentemente da mobile e usano la piattaforma anche per fare acquisti online.

Nello studio 2018 pubblicato da We Are Social, Youku nella classifica dei social media cinesi è al terzo posto, a pari merito con Weibo, ed è frequentato da oltre il 30% di tutti gli utenti internet cinesi. I cinesi infatti, amano guardare e condividere video sui loro social media preferiti: in Cina i contenuti sono davvero importanti, e i consumatori trascorrono molto tempo alla ricerca di informazioni su qualunque argomento, informandosi sempre online prima di completare un qualsiasi acquisto online e offline.

Come funziona Youku Tudou

La piattaforma rappresenta una fonte molto redditizia di entrate pubblicitarie. A differenza di Youtube però, che consente di diffondere messaggi targettizzati sulla base degli interessi dei consumatori, Youku mostra i messaggi pubblicitari in modo orizzontale, penalizzando un po’ i brand, che vedono i loro annunci diffusi un po’ a tutti gli utenti, senza poterli indirizzare verso un pubblico selezionato in base al target.

Poiché Youku Tudou però, rende disponibile una quantità davvero impressionante di video e film in streaming, riesce comunque a far crescere il suo fatturato anno su anno (anche in considerazione del fatto che Youtube in Cina è bloccato). La maggior parte dei video sono creati da professionisti e questo spiega anche perché Youku è così popolare ed è sinonimo di qualità per il pubblico cinese.

Gli annunci su Youku possono essere visualizzati in varie forme: dai video ai banner, che possono essere sia statici che animati e far uso di link e pulsanti di testo. Il prezzo dipende dal tipo di annuncio, da dove e da come viene visualizzato. Gli annunci più costosi sono quelli di grandi dimensioni che appaiono nella parte superiore della pagina, ma si possono pubblicare anche banner più piccoli e visibili solo dopo lo scorrimento della pagina verso il basso, con costi che variano in base alla posizione scelta.

Si possono anche utilizzare annunci pre-roll (prima del video), mid-roll (durante il video) e post-roll (alla fine del video), con costi che variano anche in questo caso, in quando l’utente può scegliere di “saltare” la visualizzazione degli annunci che compaiono durante o dopo il video. Questo tipo di avertising, un po’ invadente, rischia però di diventare un elemento di disturbo e di ottenere l’effetto contrario a quello desiderato.

Youku ha dunque il grande vantaggio di poter diffondere il proprio messaggio tra un pubblico estremamente vasto e tendenzialmente disposto a spendere, ma non è economico ed è poco adatto ad aziende interessate a un pubblico di nicchia. D'altro canto, gli inserzionisti che si rivolgono a un pubblico non selezionato (come ad esempio le grandi catene di fast food o le compagnie telefoniche) e che hanno a disposizioni budget elevati, possono raggiungere una gran quantità di utenti e veder migliorare significativamente la propria branding awareness.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso

Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti
Come conquistare i buyer: tecniche digitali per il contatto e lo sviluppo di relazioni e contratti

I primi sono stati gli operatori del fashion: a febbraio 2020, quando ancora non erano in vigore i divieti legati al lockdown ma si subdorava una situazione non gestibile sotto il profilo sanitario, le aziende impegnate nelle presentazioni/ collezioni riorganizzavano gli eventi sul web dando vita al primo grande esperimento di fiera virtuale. 

4 mag 2022
Raffaella Còndina
Social Media, Tendenze nel mondo
La piattaforma di social news Reddit
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
L’influenza dei social media nel processo di acquisto dei consumatori
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
Come è cambiato l’Influencer Marketing?
14 dic 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Arabia Saudita e digitale: i trend più rilevanti per orientare al meglio la propria campagna di marketing
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Linkedin quale piattaforma per la creazione di lead per l’export e per le fiere
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Cina – Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Seconda parte
Social Media, Tendenze nel mondo
L’uso dei social media in Canada - Prima parte
Social Media, Tendenze nel mondo
I social media più popolari in Russia e identikit degli utenti
Social Media
Weibo, il Twitter cinese
Weibo, il Twitter cinese
1 ott 2021
Francesca Bazzi
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Le app di messaggistica e le abitudini degli utenti digitali in Russia
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Trend digitali in Polonia in chiave export marketing
Social Media, Tendenze nel mondo
Social media: panoramica dei più popolari al mondo
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Social network: diffusione globale e impatto sul business B2B e B2C
E-commerce, Social Media, Social Selling
Uno sguardo in chiave marketing al mercato digitale degli Emirati Arabi
E-commerce, Social Media, Social Selling
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
L’integrazione delle funzioni di vendita sui canali social
30 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Social Media
Customer Experience: i clienti hanno bisogno di empatia e attenzioni
Social Media, Social Selling
Il Social Media Strategy per l’export
Il Social Media Strategy per l’export
11 giu 2021
Rosario Corrado Mancino
Digital Marketing, E-commerce, Social Media
L’evoluzione del digitale e i nuovi trend
Digital Marketing, Social Media
Il “nostalgia marketing”: una strategia digitale per il 2021
E-commerce, Marketplace, Social Media
Global Digital Report 2021: i dati italiani
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling
Digitale: i dati salienti del Global Digital Report 2021
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
I baby boomer faranno la differenza nel 2021
Digital Marketing, Social Media
Pillole digitali: Ottimizzazione del profilo personale | Certificazioni e Linkedin Learning
Comunicazione, Social Media
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
Pillole digitali: Profilo Personale Linkedin | Le esperienze
28 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media, Social Selling
L’area del Social Commerce
L’area del Social Commerce
26 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media
L’area del Social Entertainment: strumento di marketing per i brand
Digital Marketing, Social Media
Social community: paid media, earned media e contenuti generati dagli utenti
Comunicazione, Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin - II parte
Social Media
Le quattro aree dei social media
Le quattro aree dei social media
20 gen 2021
Nicholas Rucci
Social Media, Social Selling
Come sfruttare i social media per far crescere il proprio business
Social Media, Social Selling
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
Pillole Digitali: Ottimizza il tuo profilo Linkedin
19 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media
Personal Branding
Pillole digitali: Personal Branding
14 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
Linkedin company page: come completare la pagina - Parte 2
11 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
LinkedIn company page: come creare e completare la pagina
8 gen 2021
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Come usare Linkedin Sales Navigator per lo sviluppo estero
Social Media
Il ruolo positivo dei social media durante la pandemia
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
Nasce la pagina prodotto di Linkedin
17 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
B2B e Social Network: una traccia per utilizzarli al meglio
11 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media, Social Selling
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
La pagina aziendale di LinkedIn: contenuti di valore
2 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
LinkedIn company page. La pagina aziendale
LinkedIn company page. La pagina aziendale
1 dic 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
Usare i mobile data per comprendere i consumatori
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Social Media
Il multilingua in Facebook e Instagram
Il multilingua in Facebook e Instagram
26 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Social Media
Social media marketing for dummies
Social media marketing for dummies
23 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Digital Marketing, Display, Social Media
Aziende b2b, continuate nel digital advertising anche ora
Comunicazione, Digital Marketing, Social Media, Tendenze nel mondo
Il contratto con un influencer
Il contratto con un influencer
28 set 2020
Marco Tupponi
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Social Media
Il lessico del Digital Marketing
Il lessico del Digital Marketing
20 apr 2020
Giulio Finzi
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Social commerce - Digit Expert
Digital Marketing, Social Media
Key Opinion Leader in Cina | Digit Export
Digital Marketing, Social Media
Le strategie di web marketing per le imprese
Social Media
VKontakte: il social network che in Russia batte Facebook
Social Media
Il posizionamento su Google
Il posizionamento su Google
21 mag 2019
Andrea Boscaro
Social Media
KOL, gli influencer cinesi che trascinano le vendite
Social Media
Yizhibo, la piattaforma di live streming cinese
Social Media
Youku, lo YouTube Cinese
Youku, lo YouTube Cinese
2 mag 2019
Francesca Bazzi
Social Media
Social media leader
Social Media
Facebook - sponsorizzazione post
Social Media
Digital export manager
Social Media
Social media - gli algoritmi