Torna su

Help Desk
 

 

 

Consigli per un corretto SEO: un caso pratico

19 marzo 2021
di lettura

Cosa vuol dire fare “SEO per internazionalizzazione”, ovvero per il sito di un’impresa che si occupa di fornire servizi di accompagnamento ad altre imprese esportatrici?
Vediamolo con un caso concreto. Dobbiamo progettare il sito di un’azienda, una start up nata per dare supporto alle imprese italiane che intendono esportare verso i paesi emergenti. 

La gamma dei servizi offerti dall’azienda riguarda l’organizzazione degli eventi espositivi insieme con i servizi di consulenza pre e post:

  • Organizzazione di eventi e di manifestazioni fieristiche
  • Studi di mercato – realizzati in house da professionisti con provata esperienza di Business Development sui mercati internazionali
  • Posizionamento prodotto – realizzati con il supporto della rete di contatti e referenti locali per massimizzare la probabilità di successo nell’introduzione del prodotto italiano nel mercato target selezionato
  •  Accompagnamento per gare d’appalto e Studi di fattibilità
  • Servizi di finanziamento agevolato – forniti tramite una rete di partner specializzati
  • Servizi B2B/B2C
  • Assistenza legale – contrattualistica internazionale e pratiche doganali.

Dobbiamo quindi posizionare un sito ex novo, senza una precedente indicizzazione da parte dei motori di ricerca e con un nome di dominio che non richiama l’attività svolta.

I quattro passi fondamentali dell’attività “SEO per internazionalizzazione” sono:

  1. individuazione delle parole chiave
  2. studio della concorrenza
  3. implementazione sulle pagine del sito
  4. monitoraggio e analisi dei risultati.

Individuazione delle parole chiave

Nell’analisi dei trend il confronto tra i termini premia le seguenti parole chiave: 

  • internazionalizzazione, prima con 2100 ricerche mensili,
  • esportare, seconda con 1280 ricerche mensili,
  • esportazione, ultima con solo 80 ricerche mensili.

Studio della concorrenza

Serve ad individuare con chi si è in gara nei risultati di una ricerca. L’analisi ha identificato 5 siti che competevano con regolarità nella prima pagina per le diverse keyword identificate.

Implementazione sulle pagine del sito

Le keyword su cui è stato costruito il posizionamento delle pagine sono state:

  • esportare in…
  • internazionalizzazione in…
  • esportare prodotti italiani in…
  • internazionalizzazione pmi in…

con le stesse varianti viste prima.

Monitoraggio e analisi dei risultati

Dal momento in cui i motori di ricerca cominciano a indicizzare i contenuti è possibile monitorare con regolarità l’andamento delle 24 chiavi di ricerca individuate e impostate.

Il nostro obiettivo deve essere non solo stare sul web ma soprattutto farsi trovare!

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Cosenza, Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pordenone, Ravenna, Salerno, Sondrio, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri gli assessment DigIT Test, DigIT Commerce, DigIT Social. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online, il tuo ecommerce e la tua presenza social.

Baidu, il motore di ricerca cinese
Baidu, il motore di ricerca cinese

È il secondo motore di ricerca più usato del mondo, il che significa che è una piattaforma incredibilmente importante per fare pubblicità. I concorrenti di Baidu sono Google Hong Kong, Yahoo! Cina e Microsoft Bing

27 nov 2023
Giulio Finzi
Motori di ricerca, SEO
I principali motori di ricerca mondiali
Digital Marketing, SEO
State of SEO 2024
State of SEO 2024
16 ott 2023
Enrico Forzato
Comunicazione, SEO
Seo Avanzato contro l’Export Digitale fantasma
Comunicazione, Digital Marketing, SEO
I motori di ricerca alternativi a Google
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, SEO
Digital export: le cose da fare, gli errori da evitare
SEO
Consigli per un corretto “SEO per internazionalizzazione”
Consigli per un corretto SEO: un caso pratico
19 mar 2021
Rosario Corrado Mancino
Comunicazione, Digital Marketing, SEO
Content-marketing
Comunicazione, Motori di ricerca, SEO, Tendenze nel mondo
La ricerca vocale influisce sul tuo posizionamento su Google
Motori di ricerca, SEO
Sito Web: come renderlo realmente