Che cos’è Twich?
Nell'ottobre 2013, Twitch ha raggiunto 45 milioni di spettatori unici e nel 2014 è stata acquistata da Amazon. A maggio del 2018, il sito aveva già superato i 15 milioni di utenti attivi al giorno.
Nasce come piattaforma per appassionati di videogiochi, dove i gamer giocano in trasmissioni dal vivo con telecomandi, auricolari e microfono, condividendo la loro esperienza di gioco. Rispetto ad altre piattaforme, è caratterizzata da un’interazione continua con il pubblico, cosa che crea engagement. Questo modo di interagire con i giochi rappresenta un vero e proprio fenomeno culturale, legato a una nuova generazione di giocatori che ama assistere quasi più che partecipare.
Si stima che entro il 2021 il live streaming sarà un settore da70 miliardi di dollari. In questo numero sono inclusi anche servizi come YouTube, Netflix e Instagram. Twitch giocherà senza dubbio una parte enorme del settore. Nel 2019, secondo WeAreSocial, era al tredicesimo posto nel mondo tra le piattaforme social.
Sebbene sia nato come un servizio di streaming per i videogiochi, Twitch alla fine ha diversificato i suoi contenuti includendo video creativi dove le persone possono mostrare le loro capacità in campo musicale, artistico, nel design o nella programmazione, o in qualsiasi altra loro abilità.
Inoltre, lo streaming IRL (In Real Life) è diventato un grande successo, consentendo agli streamer di creare maggiore connessione con il pubblico. Le attività degli streamer spaziano dalla lettura di libri, alle interviste improvvisate per la strada, fino al lavoro a maglia e agli appassionati di fitness che trasmettono i loro allenamenti. L'autenticità e la genuinità sono la chiave principale per rinsaldare le relazioni tra influencer e pubblico.
Twitch è disponibile su PC, tablet, dispositivi mobili e console di gioco. Le trasmissioni mobili hanno guadagnato popolarità su Twitch perché gli utenti desiderano poter accedere ai loro canali preferiti anche quando sono fuori casa.
Twich si posizione come concorrente di Youtube, di proprietà di Google, con la differenza che Youtube è nato soprattutto per condividere video in podcast e non video live. Quindi copre un segmento di pubblico diverso anche da quello dei social più utilizzati, come Facebook e Instagram.
Come fare pubblicità su Twich
Con una campagna pubblicitaria su Twich si può raggiungere un target di pubblico che non interagisce abitualmente sugli altri canali social. La piattaforma conta oltre 100 milioni di utenti attivi e 2,2 milioni di streamer al mese.
Lanciare una campagna pubblicitaria su Twitch è una grande opportunità per i brand, anche perché il canale è ancora poco presidiato e quindi la concorrenza è relativamente bassa. Gli utenti di Twitch sono ben disposti verso la pubblicità, e molti si appassionano nel supportare iniziative filantropiche. Molti di questi eventi benefici offrono ai brand l'opportunità unica di sponsorizzare qualcosa in cui gli utenti credono fortemente.
Per creare una campagna pubblicitaria su Twitch si possono usare diversi tipi di annunci statici, con vari formati, visibili nella home page del proprio canale, nella pagina della directory giochi o nella pagina dei canali.
Una delle opzioni per ottenere visibilità è quella di associare il proprio brand a un gamer di successo, che bisogna scegliere come si farebbe per un influencer. Si possono leggere le biografie degli streamer, capire quali obiettivi si prefiggono e a che tipo di pubblico si rivolgono, per farsi un’idea dell’età e del target della sua community. Il prodotto o servizio da offrire deve coincidere con lo stile dello streamer affinché la collaborazione sia efficace. Ad esempio, alcuni dei migliori streamer hanno una community interessata a farsi consigliare e quindi più disposta ad ascoltare opinioni su prodotti e servizi. Altri puntano sulla grafica di qualità e sono più focalizzati sull’intrattenimento: con questo tipo di streamer funzionano bene le campagne particolarmente creative.
La menzione organica dei brand durante i live degli streamer porta a risultati enormi, poiché molti spettatori si fidano e ne apprezzano l’opinione. Altre opzioni includono il posizionamento del marchio sullo stream video stesso o dietro lo streamer sulla loro webcam. Lo streamer può utilizzare la chat di Twitch per monitorare il feedback immediato degli spettatori e regolarsi di conseguenza.
Se un brand non desidera utilizzare gli influencer può provare a creare contenuti. Questo significa iniziare a trasmettere i propri contenuti, cercando di ottimizzare il vantaggio di avere già un pubblico e di poter contare su un budget di produzione e su un team creativo o su un'agenzia in grado di implementare le strategie di advertising.