Help Desk

JD Worldwide

JD Worldwide è la piattaforma di e-commerce transfrontaliero di JD.com, uno dei più grandi rivenditori online in Cina. Lanciata per facilitare le vendite internazionali, consente ai brand stranieri di raggiungere i consumatori cinesi senza dover avere una presenza fisica in Cina.

JD Worldwide

JD Worldwide ha registrato una crescita notevole del fatturato sin dal suo lancio. Nel primo trimestre del 2023, JD Worldwide ha riportato ricavi pari a 375 milioni di dollari, un aumento significativo rispetto ai 109 milioni dello stesso periodo del 2022, con una crescita anno su anno del 244,04%.

Nel complesso, JD.com, la società madre di JD Worldwide, ha registrato ricavi netti per 1.084,7 miliardi di RMB (circa 152,8 miliardi di dollari) per l'intero anno 2023, con un incremento del 3,7% rispetto all'anno precedente. Sebbene i dati specifici sul fatturato annuale totale di JD Worldwide non siano dettagliati, la sua rapida crescita suggerisce che contribuisce in modo significativo ai ricavi complessivi di JD.com.

Paesi

JD Worldwide serve un'ampia gamma di Paesi, facilitando l'e-commerce transfrontaliero e mettendo in contatto i marchi internazionali con i consumatori cinesi.

La piattaforma ha stabilito partnership con venditori provenienti da oltre 100 Paesi e regioni, tra cui:

  • Stati Uniti
  • Giappone
  • Australia
  • Germania
  • Regno Unito
  • Francia
  • Corea del Sud

Inoltre, JD Worldwide ha registrato una crescita significativa delle vendite di prodotti provenienti da mercati di nicchia come Cile, Polonia, Israele e Monaco, a dimostrazione della sua crescente portata globale. La piattaforma si rivolge principalmente a marchi e rivenditori esteri di grande notorietà, consentendo loro di accedere al redditizio mercato cinese senza la necessità di una presenza fisica nel Paese.

Categorie di prodotti

JD Worldwide offre una vasta gamma di categorie di prodotti per soddisfare le preferenze e le esigenze dei consumatori cinesi. Le principali categorie di prodotti disponibili sulla piattaforma includono:

  • Moda: Abbigliamento, scarpe e accessori di marchi internazionali.
  • Bellezza e Cura Personale: Prodotti per la cura della pelle, cosmetici e igiene personale.
  • Integratori per la Salute: Vitamine, integratori alimentari e prodotti per il benessere.
  • Prodotti per mamme e bambini: Articoli per madri e bambini, inclusi alimenti per neonati e prodotti per la cura.
  • Alimentari e Bevande: Prodotti alimentari importati, snack e bevande provenienti da vari Paesi.
  • Elettronica: Un'ampia gamma di dispositivi elettronici, inclusi gadget e elettrodomestici.
  • Arredamento: Prodotti per la decorazione e l'arredamento della casa.
  • Prodotti per animali domestici: Alimenti, accessori e prodotti per la cura degli animali.

Inoltre, JD Worldwide ha registrato una crescita significativa in categorie di nicchia come alimenti freschi, giocattoli, strumenti musicali e alcolici, riflettendo l'impegno della piattaforma nel fornire un'esperienza di acquisto completa per i consumatori alla ricerca di prodotti importati di qualità da tutto il mondo.

Categorie proibite

JD Worldwide ha specifiche categorie di prodotti proibite che non possono essere vendute sulla sua piattaforma.

Queste restrizioni sono state introdotte per garantire il rispetto delle normative legali e la sicurezza dei consumatori. Le principali categorie vietate includono:

  • Prodotti contraffatti: Qualsiasi prodotto che violi i diritti di proprietà intellettuale, inclusi imitazioni o repliche di articoli di marca.
  • Materiali pericolosi: Articoli che rappresentano un rischio per la salute o la sicurezza, come esplosivi, materiali infiammabili e sostanze tossiche.
  • Droghe illegali e sostanze controllate: Qualsiasi forma di narcotici o sostanze illegali secondo le leggi nazionali o internazionali.
  • Armi e munizioni: Armi da fuoco, esplosivi e relativi accessori sono severamente vietati.
  • Prodotti per adulti: Articoli considerati non adatti ai minori, come pornografia e alcuni tipi di giocattoli per adulti.
  • Prodotti rubati: Qualsiasi articolo ottenuto illegalmente o segnalato come rubato.
  • Determinati prodotti alimentari: Include alimenti che non rispettano gli standard di sicurezza o sono vietati in Cina, come alcuni tipi di carne o latticini provenienti da determinati Paesi.
  • Prodotti da specie in pericolo: Articoli realizzati con animali o piante in via di estinzione, inclusi l'avorio e alcuni tipi di pelle.

Requisiti per i venditori italiani per accedere a JD Worldwide

Per vendere su JD Worldwide, i venditori italiani devono soddisfare diversi requisiti specifici per garantire la conformità con le normative della piattaforma. Ecco i principali requisiti:

Requisiti di base

  • Azienda non cinese registrata: I venditori devono essere un'azienda consolidata al di fuori della Cina, con un'esperienza di vendita comprovata. Le startup o le nuove aziende senza esperienza precedente non sono generalmente accettate.
  • Proprietà del marchio o licenza: I venditori devono possedere il marchio che desiderano vendere o avere un accordo di licenza in vigore. È richiesta documentazione come la registrazione del marchio o gli accordi di licenza.
  • Conto Bancario in USD: È necessario avere un conto bancario che possa gestire transazioni in dollari statunitensi per tutti i venditori stranieri.
  • Documenti di registrazione dell'azienda: I venditori devono fornire la prova della registrazione aziendale, inclusi i documenti di identificazione dei principali azionisti e direttori.
  • Assistenza Clienti in lingua cinese: È obbligatorio disporre di rappresentanti del servizio clienti che possano comunicare in mandarino e assistere i clienti locali.
  • Informazioni sui prodotti in mandarino: Tutti i dettagli dei prodotti, descrizioni e immagini devono essere forniti in mandarino per soddisfare il mercato cinese.
  • Centri di reso: I venditori devono stabilire centri di reso all'interno della Cina e garantire che i prodotti possano essere spediti entro 72 ore dall'ordine.

Processo di iscrizione

  • Contattare JD Worldwide: I venditori devono mettersi in contatto con un Business Development Manager specifico per la loro categoria di prodotti per avviare il processo di candidatura.
  • Invio della documentazione: Dopo aver contattato il manager, i venditori devono presentare i documenti necessari per la revisione.
  • Approvazione e costi: Una volta approvati, i venditori devono pagare un deposito cauzionale rimborsabile (generalmente intorno ai 1.500 dollari) e una tariffa annuale per i servizi della piattaforma (circa 1.000 dollari).

Considerazioni aggiuntive

  • Tipi di Negozi: A seconda delle qualifiche del venditore, è possibile candidarsi per diversi tipi di negozi (es. Flagship Store del marchio, Outlet Flagship Store), ciascuno con requisiti specifici.
  • Priorità a marchi consolidati: I marchi noti o quelli che non hanno ancora una presenza in Cina potrebbero ricevere una priorità durante il processo di approvazione.

Commissioni

I venditori su JD Worldwide sono soggetti a varie commissioni e strutture tariffarie. Ecco un riepilogo dei costi coinvolti:

Tariffe di commissione

Commissione sulle Vendite: JD Worldwide applica una commissione che generalmente varia dal 2% all'8% sul valore dell'ordine. La tariffa specifica dipende dalla categoria di prodotto, con alcune categorie che possono comportare commissioni più elevate.

Costi aggiuntivi

  • Quota Annuale per il Negozio: I venditori devono pagare una quota annuale di $1.000 per negozio. Per alcune categorie di prodotti di alto valore, questa quota può aumentare fino a $3.000 all'anno.

  • Deposito Rimborsabile: Dopo l'approvazione per vendere sulla piattaforma, i venditori devono versare un deposito rimborsabile di $15.000. Questo deposito viene trattenuto come garanzia e viene restituito quando il venditore chiude il negozio.

Riepilogo dei costi

Tipo di CostoImporto
Quota Annuale per il Negozio$1.000 (o $3.000 per alcune categorie)
Deposito Rimborsabile$15.000
Commissione sulle Vendite2% - 8% in base al valore dell'ordine

Queste tariffe sono progettate per garantire che i venditori siano impegnati a mantenere la qualità e la conformità con gli standard di JD Worldwide, offrendo al contempo l'accesso a uno dei mercati e-commerce più grandi al mondo.

Metodi di pagamento

JD Worldwide offre diversi metodi di pagamento sia per gli utenti che per i venditori, facilitando le transazioni nell'ambiente dell'e-commerce transfrontaliero. Ecco i principali metodi di pagamento disponibili:

Per gli utenti (Consumatori)

  • JD Pay: Il sistema di pagamento proprietario di JD.com, che consente agli utenti di effettuare acquisti direttamente sulla piattaforma.
  • WeChat Pay: Una delle opzioni di pagamento mobile più utilizzate in Cina, che permette agli utenti di pagare tramite i loro account WeChat.
  • Carte Bancarie: Gli utenti possono pagare utilizzando carte bancarie internazionali, incluse Visa e MasterCard. Questa opzione è particolarmente utile per i consumatori stranieri che acquistano su JD Worldwide.
  • Pagamento alla Consegna: In alcuni casi, i clienti possono scegliere di pagare in contanti al momento della consegna, anche se questa opzione potrebbe non essere disponibile per tutti i venditori.

Per i venditori

  • Transazioni in USD: I pagamenti dei consumatori vengono elaborati in dollari statunitensi (USD), semplificando il processo di transazione per i venditori internazionali.
  • Conti Bancari Internazionali: I venditori devono avere un conto bancario in grado di gestire transazioni in USD per ricevere i pagamenti in modo efficace.

Questi metodi di pagamento sono progettati per migliorare l'esperienza degli utenti e semplificare le transazioni, rendendo più facile per consumatori e venditori partecipare al commercio transfrontaliero su JD Worldwide.

Servizi di advertising

D Worldwide offre diversi servizi pubblicitari per aiutare i venditori a promuovere i loro prodotti e aumentare la visibilità sulla piattaforma. Ecco le principali opzioni pubblicitarie disponibili:

  • Banner Ads: I venditori possono posizionare annunci banner su diverse pagine del sito JD Worldwide, garantendo una visibilità prominente per attrarre potenziali acquirenti.
  • Pubblicità Pay-Per-Click (PPC): Questo metodo permette ai venditori di utilizzare link sponsorizzati che appaiono vicino ai risultati di ricerca. I venditori pagano per i clic sugli annunci, rendendolo un modo efficace dal punto di vista dei costi per generare traffico verso le loro inserzioni.
  • Content Marketing: JD Worldwide incoraggia strategie di content marketing innovative per coinvolgere i consumatori, inclusi campagne promozionali e posizionamenti in primo piano dei prodotti.
  • Promozioni e Coupon: I venditori possono utilizzare il sistema di coupon e gli strumenti promozionali di JD per incentivare gli acquisti e aumentare le vendite durante eventi di marketing specifici.
  • Collaborazioni con Influencer: JD Worldwide collabora con celebrità e Key Opinion Leaders (KOL) per creare negozi speciali, sfruttando la loro influenza per attirare più clienti e aumentare il riconoscimento del marchio.
  • Integrazione con i Social Media: I venditori possono integrare le loro strategie di marketing con piattaforme come WeChat, ampliando la portata attraverso i canali social.

Focus Strategico

JD Worldwide pone l'accento sull'importanza del marketing come motore di crescita, incoraggiando i venditori a destinare un budget annuale ragionevole al marketing per ottimizzare la loro presenza sulla piattaforma. Sfruttando questi servizi pubblicitari, i venditori possono raggiungere efficacemente i consumatori cinesi e aumentare la visibilità del loro marchio in un panorama e-commerce competitivo.

Servizi logistici di JD Worldwide

JD Worldwide offre servizi logistici completi progettati per facilitare il commercio transfrontaliero in modo efficiente. Ecco i principali servizi logistici disponibili:

1. Rete Logistica Globale

  • Spedizione Transfrontaliera: JD Worldwide offre spedizioni transfrontaliere in 48 ore, garantendo consegne rapide dalla Cina verso diversi Paesi.
  • Sdoganamento: La piattaforma gestisce le procedure doganali per snellire il processo di importazione e ridurre i ritardi.
  • Trasporto Marittimo e Aereo: I venditori possono scegliere tra trasporto via mare o via aerea, a seconda delle loro esigenze e urgenze.

2. Soluzioni di Magazzinaggio

  • Magazzini Doganali: JD Worldwide gestisce oltre 50 magazzini doganali a livello globale, che consentono uno stoccaggio efficiente e uno sdoganamento più rapido.
  • Magazzini all'Estero: Strutture in località chiave come Tokyo, Amsterdam, Bangkok e Londra permettono un'evasione più rapida degli ordini e una distribuzione più efficiente.

3. Evasione degli Ordini

  • Consegna in Giornata e il Giorno Successivo: In molte regioni, JD Worldwide offre servizi di consegna nello stesso giorno o il giorno successivo, migliorando la soddisfazione dei clienti grazie alla rapidità del servizio.
  • Gestione Complessa degli Ordini: La piattaforma gestisce ordini sia B2B che B2C in modo efficiente.

4. Servizi di Trasporto

  • Trasporto FTL/LTL: Servizi di trasporto Full Truck Load (FTL) e Less Than Truck Load (LTL) sono disponibili per consegne domestiche.
  • Tariffe Scontate con Corrieri Maggiori: JD Worldwide collabora con corrieri come UPS, FedEx e USPS per offrire tariffe di spedizione competitive.

5. Tracciamento in Tempo Reale

JD Worldwide implementa un sistema di tracciamento avanzato che consente a venditori e consumatori di monitorare le spedizioni in tempo reale, garantendo trasparenza durante tutto il processo di consegna.

6. Soluzioni di Supply Chain Integrata

I servizi logistici fanno parte di una soluzione più ampia di supply chain che include magazzinaggio, distribuzione ed evasione degli ordini, adattati alle esigenze uniche dei venditori globali.

Customer service per venditori 

I venditori italiani possono contattare il servizio clienti di JD Worldwide attraverso diversi canali:

  • Email: I venditori possono contattare il servizio clienti di JD Worldwide all'indirizzo service@jd.com. Questo indirizzo email è adatto per domande generali, inclusi problemi relativi agli ordini, alla logistica e ai pagamenti.
  • Telefono: Per assistenza immediata, i venditori possono chiamare la hotline del servizio clienti di JD Worldwide al numero +86-400-606-5500. Questo numero è disponibile per richieste relative a ordini individuali o all'ingrosso, prezzi, logistica e altre questioni correlate.
  • Sito web ufficiale: I venditori possono anche visitare il sito ufficiale di JD Worldwide per trovare ulteriori opzioni di contatto o risorse che potrebbero aiutare a risolvere le loro domande.
  • Primo contatto per sviluppo business: Per i venditori interessati a stabilire una partnership o a vendere sulla piattaforma, si consiglia di contattare il Business Development Manager appropriato per la loro categoria di prodotto. Questo può essere fatto solitamente via email o tramite referral da agenzie specializzate in e-commerce in Cina.

Informazioni Generali

Azienda proprietariaJD.com
Ultimo fatturato disponibile$ 55,64 miliardi
Note fatturatoSi riferisce all'intero fatturato di JD.com
GMV (Gross Merchandise Value)$ 199 miliardi
Note GMVSi riferisce a JD.com
Informazioni per accedere alla piattaformaVisita la pagina

Condizioni

Sezione internazionale
Presenza brand stranieri
Requisiti accesso piattaformaLicenza per vendere il brand, conto bancario in USD e dati operativi (vendite, fatturato…)
Fee tecnica annuale$ 1000
Note Fee tecnica annualehttp://www.jd.hk/service/joinus.html
Fee sul venduto2-8 %
Deposito$ 15.000 (rimborsabile)

Pagamento

Carta di credito
Carta di debito
Wallet digitali e app

Trasporto

Trasporto internazionale
Sdoganamento
Note altroI servizi logistici sono offerti dai partner di JD.com

Campagne pubblicitarie

Acquisto spazio pubblicitario su piattaforma
Acquisto pay per click
Acquisto pay per view
Data Analysis

Servizio clienti

Review utenti
Supporto telefonico
Supporto via mail
Supporto su piattaforma/app
Fonte: Osservatorio Export Digitale - Politecnico Milano

Per informazioni

digitexport@promositalia.camcom.it

 

Promos Italia S.c.r.l.

Agenzia italiana per l'internazionalizzazione
Sede legale: Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI)
PEC: promositaliascrl@legalmail.it
Codice Fiscale, Partita IVA: 10322390963