Torna su

Help Desk
 

 

 

Grow My Store, lo strumento di Google per valutare i negozi e-commerce

5 maggio 2020
di lettura

Secondo una ricerca realizzata da Netcomm in collaborazione con Google, è risultato che i siti e-commerce sono gli strumenti di vendita online che danno maggiori soddisfazioni ai retailer. Ma come valutare facilmente se il proprio store è davvero all’altezza delle aspettative dei clienti?

Cos’è Grow My Store

Google ha lanciato un nuovo strumento chiamato Grow My Store, disponibile gratuitamente, che ha lo scopo di aiutare i rivenditori a migliorare le loro attività online e omnicanale. Analizza e valuta gli store online e fornisce al termine dell’analisi un report personalizzato su cosa funziona e su cosa invece dev’essere migliorato o implementato. Lo strumento, per realizzare tale rapporto, tiene in considerazione le opinioni di retailer online e dei loro clienti raccolte da Google in vari studi statistici.

Visto il successo ottenuto da Google Market Finder, lo strumento gratuito per aiutare le aziende a diventare globali guidandole lungo il percorso di esportazione passo dopo passo, Google sta intensificando i suoi sforzi anche per formare persone e aziende e portarle ad acquisire le giuste competenze digitali per poter abbracciare nuove opportunità di guadagno.  Questo perché mentre gli utenti sono ormai preparati e ben disposti verso gli acquisti digitali, spesso l’offerta delle aziende resta indietro come tecnologia, offerta di contenuti e semplicità di utilizzo degli strumenti di vendita. Inoltre, i negozi online sono sempre di più e non è facile, in particolare, per quelli più piccoli, reggere il confronto con la concorrenza. Ecco perché un negozio online intuitivo, sia come versione desktop che su dispositivi mobili, è più importante che mai. 

Le informazioni e le raccomandazioni generate da Grow My Store sono intese solo come linee guida. Non è certo che porteranno cambiamenti o miglioramenti nelle prestazioni del sito, ma è comunque probabile che possano migliorare l’esperienza degli utenti nella navigazione.

Grow My Store è attivo in italiano, da aprile 2020. È già disponibile per siti in lingua inglese, francese tedesca, olandese, spagnola e svedese. Altre lingue sono in preparazione.

Come funziona Grow My Store

Dopo aver inserito l'URL sul sito Web "Think With Google", lo strumento chiede all’utente se si occupa solo di vendita online, oppure se possiede anche negozi fisici, in modo da fornire un resoconto il più adatto possibile al suo modello di business. Dopodiché invierà al rivenditore un rapporto iniziale in pochi secondi. Se richiesto, dopo aver fornito l'indirizzo e-mail, il rivenditore riceverà un rapporto dettagliato con suggerimenti di ottimizzazione. 

Grow My Store aiuta a migliorare il posizionamento organico del proprio e-commerce analizzando fino a un massimo di 22 parametri. I consigli possono includere la completezza delle schede prodotto (presenza dei dettagli e prezzi chiari, possibilità di rilasciare recensioni, ricerca interna), le informazioni sul negozio (come gli orari di apertura, le indicazioni stradali e la geolocalizzazione), la possibilità di personalizzare il proprio account, la facilità con cui si procede all’acquisto (consegna rapida, resi gratuiti,  presenza di più tipologie di pagamento, ritiro presso punti fisici), il servizio clienti con varie modalità di contatto (telefono, mail, chat live e social), una policy con chiare condizioni di acquisto e reso, la sicurezza del sito (presenza del certificato SSL) e l’ottimizzazione per i dispositivi mobili. Secondo le statistiche attuali, infatti, il 52% degli utenti usa lo smartphone rispetto al desktop (44&) per navigare in Internet. Se un negozio online non è ottimizzato per i dispositivi mobili, l'esperienza dell'utente ne risente e aumenta la probabilità che i visitatori abbandonino il sito.

Grow My Store funziona cercando parole chiave correlate a ciascun benchmark. Se riesce a trovare le parole chiave, considera la sezione all’altezza delle aspettative e passa alla successiva.

Il punteggio per ogni sezione è ponderato in base agli studi sull'esperienza del cliente. In base alla completezza delle varie sezioni, dà una valutazione: rosso, giallo o verde.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso

Gaming: boom di richieste in tutto il mondo
Gaming: boom di richieste in tutto il mondo

Il mercato del gaming a livello mondiale è in costante crescita, con un numero sempre crescente di giocatori di tutte le età e di entrambi i sessi. Rappresenta uno dei mercati più interessanti per il digitale in prospettiva export.

25 mag 2023
Alberto Cossu
Comunicazione, Digital Marketing, Nuove tecnologie
ChatGPT e advertising: potenzialità e sfide
E-commerce, Marketplace, Nuove tecnologie
I settori che investono di più in export digitale: scenari, vantaggi, strumenti innovativi
Digital Marketing, E-commerce, Nuove tecnologie
La digitalizzazione delle imprese: moda da imporre o necessità da adottare per migliorare?
Digital Marketing, Nuove tecnologie
L’Intelligenza Artificiale Emozionale sempre più centrale nel digital marketing
Digital Marketing, Social Selling
La ricerca di distributori e buyers tramite il digitale
Digital Marketing, Nuove tecnologie, Social Selling
La gamification digitale: uno strumento strategico per aumentare le vendite
E-commerce, Nuove tecnologie
La tecnologia di “computer vision” cambierà l'esperienza d’acquisto
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Turismo 2021: attrarre flussi dall’estero con il digitale e l’innovazione
Digital Marketing, E-commerce
Mercato digitale del travel in Italia
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Paese, Settore e Prodotto: le tre colonne del Digital Export
Digital Marketing, Nuove tecnologie
Cresce l'omnicanalità in Italia: opportunità e sfide
Digital Marketing, E-commerce, Nuove tecnologie
Rendere efficace il digital export integrando marketing automation e e-commerce
Blockchain, Marketplace
Che cos’è e come funziona un marketplace digitale decentralizzato
Comunicazione, Digital Marketing, Motori di ricerca
Strategie e opportunità dell’e-commerce per i mercati esteri
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce: i passi da compiere e gli errori da evitare
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Metodi digitali e tradizionali per la Mappatura dei Mercati
Digital Marketing, E-commerce, Social Selling, Tendenze nel mondo
E-tailer e distribuzione internazionale
E-tailer e distribuzione internazionale
3 lug 2020
Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace, Nuove tecnologie
Infografica: Digitalizzare per (R)esistere
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Motori di ricerca
Grow My Store - Digit Expert
Comunicazione, Marketplace, Tendenze nel mondo
Retail digital transformation: l'impatto per l’export aziendale
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
E-commerce e videoconferenze: attenzione a sicurezza e privacy
Digital Marketing, Formazione, Marketplace, Motori di ricerca, Tendenze nel mondo
Italiani in smart working: sfide e opportunità
E-commerce, Marketplace, Nuove tecnologie
Innovative payments: collaborare paga
Formazione, Marketplace, Tendenze nel mondo
Rinascimento esponenziale - Digit Export
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il nuovo shopping online: il live-streaming
Formazione, Marketplace, Tendenze nel mondo
Software ERP
Marketplace, Normative
Cina: norme e regole base per la vendita BtoC
Digital Marketing, Formazione, Normative, Tendenze nel mondo
Unione Europea: norme e regole base per la vendita BtoC
Comunicazione, Digital Marketing, Tendenze nel mondo
Distributori, importatori e agenti | Digit Export
Comunicazione, Motori di ricerca, Normative
GDPR e privacy per il trattamento dei dati nell’Unione Europea
E-commerce, Normative, Tendenze nel mondo
Tassazioni e fiscalità per la vendita BtoC
Marketplace, Normative
USA: normative fiscali e doganali per il BtoC
Digital Marketing, Marketplace
Figure export BtoC
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Digitalizzare un’azienda BtoB - Digit Export
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
CPQ: Preventivori online
Digital Marketing
Digital transformation, mode: on
Digital transformation, mode: on
6 giu 2019
Gabriele Carboni
Comunicazione, Digital Marketing
La gamification per migliorare il contatto con i tuoi pubblici