Torna su

Help Desk
 

 

 

Q

Consulta il primo dizionario completo sui termini digitali

s.m.inv. Codice bidimensionale generato da un programma adatto, costituito da un riquadro composto da simboli bianchi e neri che memorizzano dati personali (ad esempio, indirizzo e-mail, URL di un sito, informazioni di contatto ecc.) e viene letto tramite cellulari o smartphone [ingl., sigla di Quick Response Code «codice a risposta veloce »].

Visualizza

loc.s.m.inv. Processore di un computer costituito da quattro core montati insieme per ottenere una maggiore potenza di elaborazione [ingl., comp. di quad(ruplet) «quadruplo» e core «nucleo»].

Visualizza

loc.s.f.inv. Valore che Google® assegna alle parole chiave utilizzate in una campagna pubblicitaria a pagamento, che misura quanto è rilevante la keyword in rapporto all’annuncio e alla stringa di ricerca digitata dall’utente su Google®, calcolato in base a diversi parametri e che assegna alla keyword un CPC più o meno elevato [ingl., comp. di quality «qualità» e score «punteggio»].

Visualizza

s.f.inv. Interrogazione che un utente immette nel campo di ricerca di un motore composta da una o più parole chiave [ingl., propr. «domanda»].

Visualizza

v.tr. Inserire in un messaggio di posta elettronica o in una discussione su newsgroup o forum, uno o più quote al fine di discuterli o commentarli [der. di quote (vd.)].

Visualizza

s.f.inv. Brano di un messaggio di posta elettronica o di un post su forum o newsgroup, citato in un intervento successivo per essere discusso o commentato [ingl., da (to) quote «citare»].

Visualizza

s.f.inv. Tastiera standard di macchine da scrivere, computer o telefono [dalle prime lettere della prima riga della tastiera anglosassone].


Visualizza