Help Desk

Torna su

 

 

 

Ambito: Digital Marketing

Pillole digitali: sovraccarico cognitivo

Sovraccarico cognitivo, o information Overload, è una definizione coniata da Bertram Gross nel 1964 nel testo "Managing of Organization", che recita così: "il sovraccarico cognitivo avviene quando la quantità di input inseriti a sistema eccede la capacità di processo. Coloro che prendono le decisioni hanno ovviamente delle limitate capacità di processo. E così, quanto il sovraccarico cognitivo si verifica, di conseguenza anche la qualità delle scelte prese si riduce". Partiamo da questo spunto per comprendere "lo strano comportamento" degli utenti on line.

Vuoi approfondire questo argomento? Prendi un appuntamento gratuito con il nostro esperto

Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Giorgio Michelangelo Fabbrucci Purelab ICT, Media e nuove tecnologie