Help Desk

Daniele Rutigliano

Docente universitario, fondatore e amministratore unico dell'ecommerce agency Aproweb e della marketplace agency Akkountweb

In qualità di consulente ecommerce svolge le seguenti attività: pianificazione di strategie di digital marketing (Google, Facebook, Amazon, eBay, ecc...); controllo e monitoraggio delle campagne marketing (AdWords/Ads, Shopping, Facebook Ads, ecc...) in corso; ottimizzazione del budget investito in web marketing; incremento delle vendite online; incremento del tasso di conversione (conversion rate); implementazione di strategie di marketing automation; definizione e implementazione di prezzi dinamici; studio del cliente tipo (buyer persona); analisi della concorrenza online; individuazione di nuovi mercati (Cina, Russia, India, ecc...) con relativi canali/strumenti (Alibaba, AliExpress, Yandex, Baidu, ecc..); creazione di campagne di marketing online (partnership con influencer, coupon, affiliazioni, ecc...); individuazione di nuovi prodotti; individuazione di nuovi canali per la promozione del sito web e l'incremento delle vendite online.

E' autore dei libri "Ecommerce Vincente" e "Magento 2" per la Hoepli.

Daniele Rutigliano
Daniele Rutigliano
Articoli
Come vendere online in Africa con il marketplace Jumia
Come vendere online in Africa con il marketplace Jumia

Negli ultimi anni, il commercio elettronico in Africa ha registrato una crescita esponenziale, diventando uno dei mercati emergenti più promettenti per le aziende internazionali. 

6 feb 2025
Daniele Rutigliano
Come incrementare le vendite online all'estero con i pagamenti elettronici
Come incrementare le vendite online all'estero con i pagamenti elettronici

Molti venditori sottovalutano l'importanza dei metodi di pagamento presenti nel proprio sito di ecommerce, soprattutto quando si affacciano in nuovi mercati esteri. La loro principale preoccupazione riguarda le commissioni applicate.

22 gen 2025
Daniele Rutigliano
Come vendere su Miravia, il marketplace spagnolo di Alibaba
Come vendere su Miravia, il marketplace spagnolo di Alibaba

Il commercio elettronico è diventato una delle forze trainanti dell'economia globale e molte aziende italiane, da quelle piccole e medie a quelle più grandi, stanno cercando nuovi canali per espandere il loro business oltre il loro confine. I marketplace rappresentano un'opportunità valida grazie ai bassi costi di ingresso e alla facilità di raggiungere migliaia di clienti (esteri). A dicembre 2022 il gruppo cinese Alibaba ha lanciato in Spagna una nuova piattaforma B2C dal nome “Miravia” rivolta ad un pubblico di fascia medio-alta tra i 18 e i 35 anni. Disponibile anche su APP per iOS e Android, permette di pagare anche a rate tramite Klarna. Disponibile anche su APP per iOS e Android, permette di pagare anche a rate tramite Klarna.

13 gen 2025
Daniele Rutigliano
Vendere online con OLX: guida per le aziende italiane che puntano all’export
Vendere online con OLX: guida per le aziende italiane che puntano all’export

L’e-commerce ha aperto nuove frontiere per le aziende italiane, consentendo loro di raggiungere mercati internazionali con facilità. Tra i vari marketplace disponibili, OLX rappresenta un’opportunità strategica per le imprese che desiderano espandere la propria presenza all’estero.

13 gen 2025
Daniele Rutigliano
Vendere Online con Noon: guida per le aziende italiane che puntano all’export nel Medio Oriente
Vendere Online con Noon: guida per le aziende italiane che puntano all’export nel Medio Oriente

Il mondo del commercio online offre immense opportunità per le aziende italiane che desiderano espandere la propria presenza nei mercati internazionali. Tra i numerosi marketplace emergenti, noon si distingue per la sua popolarità nei Paesi del Medio Oriente, come Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita ed Egitto. In questo articolo esploreremo come le aziende italiane possono utilizzare noon per vendere i propri prodotti all’estero, con un focus particolare sull’export verso i mercati del Golfo.

13 gen 2025
Daniele Rutigliano
Comparatori di prezzo: cosa sono e come sceglierli
Comparatori di prezzo: cosa sono e come sceglierli

I siti web di shopping comparativo, spesso abbreviati con l'acronimo CSS (Comparison Shopping Services) e comunemente chiamati “comparatori di prezzo”, sono uno strumento importante nella strategia di uno store online in quanto permettono di mettere a confronto i prezzi del proprio catalogo con quelli della concorrenza. Inoltre, se si osservano le ricerche di mercato condotte dalle principali associazione di commercio elettronico nel mondo, si riscontra che la convenienza di prezzo è tra i principali motivi di un acquisto online da parte di un consumatore. 

8 gen 2025
Daniele Rutigliano
Account Amazon disattivato: come riattivarlo con un piano di azione
Account Amazon disattivato: come riattivarlo con un piano di azione

I merchant, che vendono già su Amazon, probabilmente si saranno imbattuti almeno una volta nella loro vita in qualche problema di performance con avvisi di una possibile ed imminente disattivazione del proprio account Seller. 

11 nov 2024
Daniele Rutigliano

Per informazioni

digitexport@promositalia.camcom.it

 

Promos Italia S.c.r.l.

Agenzia italiana per l'internazionalizzazione
Sede legale: Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI)
PEC: promositaliascrl@legalmail.it
Codice Fiscale, Partita IVA: 10322390963