Help Desk

Raffaella Còndina

Senior Partner CONDINA & Associati

Senior partner e fondatrice CONDINA & Associati, consulente di direzione e docente in tema di strategie distributive, retail digital transformation ed export 4.0. Esperta di strategie distributive e di innovazione dei modelli di business, con particolare riguardo alla trasformazione digitale del retail e dei processi di export. E’ nella faculty del master universitario sul franchising Unitelma - La Sapienza.
Autrice di molteplici pubblicazioni, libri ed articoli, in tema di internazionalizzazione, distribuzione e franchising. Innovation Manager Albo MISE Ministero dello Sviluppo Economico.

Raffaella Còndina
Raffaella Còndina
Articoli
E-commerce: quali modelli funzionano per l'export e perchè
E-commerce: quali modelli funzionano per l'export e perchè

Comunemente si intende per E-commerce il sito aziendale mediante il quale vendere prodotti in uno o più Paesi; in realtà la definizione di e-commerce abbraccia il complesso della struttura di vendita online (quindi a livello generale ricomprende marketplace, vendor e aggregatori), tuttavia è importante identificare la funzione e le caratteristiche di una piattaforma per vendere all’estero sia per lo shop online sia per la gestione della presenza su siti terzi.

7 gen 2025
Raffaella Còndina
Sostenibilità digitale: dai token ai digital payments
Sostenibilità digitale: dai token ai digital payments

La sostenibilità è un concetto chiave anche nel digitale, in quanto molti degli strumenti utilizzati per i processi telematici sono energivori e dunque pongono un problema etico in chiave ESG: se è vero che l’impresa mediante l’innovazione digitale persegue l’innovazione e la crescita, è altrettanto vero che deve essere consapevole dell’impatto ambientale e saperlo controllare nonché comunicare correttamente ai propri stakeholder.

2 dic 2024
Raffaella Còndina
Millenials o Generazione Z? Come vendere online alle fasce di consumatori considerati i più digitali
Digital Marketing, Motori di ricerca, Social Media, Social Selling
Millenials o Generazione Z? Come vendere online alle fasce di consumatori considerati i più digitali

Innanzitutto, chi sono i clienti appartenenti al target dei Millenial o della Generazione Z? Per convenzione, i Millenials (o Gen Y) sono i nati tra il 1981 ed il 1995, mentre la Generazione Z comprende i nati dal 1996 al 2010. Il primo gruppo ha fatto nascere la domanda di prodotti online, il secondo gruppo è il cosiddetto “nativo digitale”.

21 ott 2024
Raffaella Còndina
Analisi delle buyer persona per l’export: quali dati raccogliere e come valutarli
Digital Marketing
Analisi delle buyer persona per l’export: quali dati raccogliere e come valutarli

Il marketing 4.0 è una evoluzione del marketing tradizionale: se prima potevamo conoscere le caratteristiche anagrafiche dei potenziali clienti e potevamo suddividerle in gruppi per definire il target a cui rivolgersi, oggi a questi dati possiamo aggiungere il comportamento online, sia relativo alla navigazione generale in rete sia relativo alle piattaforme aziendali quali il sito di e-commerce.

23 set 2024
Raffaella Còndina
Distribuzione internazionale e blockchain
Blockchain
Distribuzione internazionale e blockchain

Quali opportunità in termini di certificazione e in termini di sostenibilità.

3 nov 2023
Raffaella Còndina
I nuovi esportatori: cosa deve sapere l’azienda italiana che si affaccia all’export
Digital Marketing, Marketplace
I nuovi esportatori: cosa deve sapere l’azienda italiana che si affaccia all’export

L’azienda che intende investire per portate i propri prodotti e/o servizi all’estero deve innanzitutto pianificare il percorso per avere una presenza credibile nei nuovi mercati, per creare le relazioni commerciali adatte per la distribuzione, per ottimizzare la visibilità  del proprio brand e il contatto con potenziali clienti.

27 lug 2023
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Strategia di export adatta alla PMI: accordi con operatori locali, sinergia per l’export e piattaforme digitali
E-commerce, Marketplace
Strategia di export per le PMI: accordi con operatori locali, sinergia per l’export e piattaforme digitali

Per la PMI non sempre l’e-commerce proprietario è la strategia di export digitale di elezione: in molti casi è opportuno strutturare un programma di marketing con investimenti scalabili unito a partnership locali o ad alleanze strategiche per vendere all’estero.

28 giu 2023
Raffaella Còndina

Per informazioni

digitexport@promositalia.camcom.it

 

Promos Italia S.c.r.l.

Agenzia italiana per l'internazionalizzazione
Sede legale: Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI)
PEC: promositaliascrl@legalmail.it
Codice Fiscale, Partita IVA: 10322390963