Torna su

Help Desk
 

 

 

Chinese golden week: It's time to travel!

4 ottobre 2019
di lettura

Il passaporto cinese è oro e la Golden Week è il momento perfetto per intercettare i turisti che viaggiano e fanno shopping all'estero. 

Da dove nasce la Chinese Golden Week?

Il China National Day, e cioè il 1 di ottobre, segna l'anniversario della Repubblica Popolare Cinese, e quest'anno si celebrano i 70 anni dalla sua fondazione.

Il China National Day apre le porte della Cina alla Golden Week: una settimana di vacanze per i turisti cinesi.

La Golden Week è stata introdotta per la prima volta nel 1999, per favorire il turismo domestico cinese, ma anche per consentire alle famiglie di avere i giorni necessari per fare viaggi oltreoceano e riunirsi con i propri cari.

Prima di svelarvi le previsioni di quest’anno, cerchiamo di capire meglio che cosa si intende per Golden Week e perché questo è un momento importante per i retailer europei, store, strutture ricettive ed alberghiere interessati al mercato cinese.

Che cosa si intente per Golden Week?

La Golden Week è il momento d’oro, così come dice appunto la parola, sia per il mercato cinese, sia per i mercati esteri scelti dai turisti cinesi come destinazione delle proprie vacanze.

Durante questa settimana, “Golden”, migliaia di turisti viaggiano per riunirsi con la propria famiglia o per passare del tempo con i propri cari in destinazioni lontane da casa.

Per la cultura cinese il viaggio è inteso come un "momentaneo allontanamento da casa".

Infatti, per il consumatore cinese uno dei motivi che incide sulla scelta della meta di vacanza è dipeso anche dalla presenza dei loro brand preferiti o gli store dove vorrebbero fare shopping una volta a destinazione.

Proprio per questo loro "behaviour", al ritorno delle loro vacanze, sono soliti portare dei regali ai loro amici o cari.

Perchè i retailer devono puntare sulla Golden Week?

十一国庆出国游,出境只用支付宝: Travelling overseas in Golden Week, Alipay to be trusted

A questa domanda vi rispondiamo con i numeri: quest’anno, si stima che circa 800 milioni di turisti cinesi saranno in giro per il mondo durante questi giorni di vacanza!

Secondo gli ultimi dati di Hotelbeds, la più importante bedbank al mondo, per quest’anno nelle top 10 delle mete scelte dai turisti cinesi non ci sono solo destinazioni asiatiche.

Previsione lista dei paesi scelti per la Golden Week 2019

  1. Tailandia
  2. Giappone
  3. Singapore
  4. USA
  5. Italia
  6. Indonesia
  7. Malesia
  8. Spagna
  9. UK
  10. Australia

Se pensate che nel 2017 erano solo 2 le città non asiatiche a far parte di questa lista, 4 nel 2018 con USA, Italia, Francia e Spagna, quest’anno invece il numero è passato a 5!

Numeri da ricordare per la Golden Week

  • Oltre 800 milioni di cittadini cinesi viaggeranno, dei quali oltre il 60% andrà all'estero.
  • Più del 40% delle persone prende più di 7 giorni di vacanza per poter viaggiare durante questo periodo;
  • I turisti sono principalmente persone nate tra il 1980 e il 1989, che rappresentano il 31% dei turisti cinesi, mentre quelli nati tra il 1990 e il 1999 rappresenteranno il 22%; di questi circa il 28% viaggerà con bambini.
  • L'Italia fa parte delle top 10 destination per la Golden week 2019
  • Le spese di viaggio saranno superiori rispetto alle stagioni non festive: potenzialmente il doppio del solito.

Detto questo, cosa avete fatto per attirare i turisti cinesi a comprare proprio nel vostro negozio o ad alloggiare nella vostra struttura ricettiva?

Se la vostra risposta è ancora nulla, allora “approfittate” del boom del flusso turistico dei consumatori cinesi all'estero per massimizzare le vendite in store. Come?

Attiva la tua campagna 020 con Alipay!

Durante la Golden Week, più di 80 mila merchant hanno fatto campagne drive to store sulla App cinese.

Ma perché dovresti attivare la tua campagna Alipay? Con la SuperApp cinese potrai:

  • Raggiungi l'attenzione del consumatore cinese direttamente sull'App aumentando la tua e-reputation;
  • Attirare la sua attenzione con una campagna marketing del tuo brand
  • Invogliarlo a visitare il tuo negozio, una volta arrivato a destinazione, attraverso sconti, regali e coupon a lui dedicati
  • Profilare, targettizzare e conoscere meglio il tuo cliente per la tua prossima campagna
  • Massimizzare le tue vendite in store
  • Facilitare il processo di pagamento per i tuoi consumatori cinesi
  • Invogliare i clienti cinesi a pagare proprio con Alipay, avvantaggiati da un tasso di cambio favorevole, nessun limite di spesa, la possibilità di accumulare crediti per il prossimo acquisto.

Sei pronto al lancio della tua prima campagna 020 per i clienti cinesi?

Sei non hai colto l’attimo sulla Golden Week, non preoccuparti, ci sono altri momenti ideali per pianificare una campagna drive to store! Quali? Continua a seguirci su DigitExport.

 

Chinese golden week - Digitexport

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso

Flipkart, il marketplace per l’India
Flipkart, il marketplace per l’India

L’India è l’ottavo mercato e-commerce al mondo, davanti al Canada e subito dietro la Francia, per un valore nel 2021 di 85 miliardi di dollari e una crescita del 32%, concentrata principalmente nelle grandi città come Mumbai, Calcutta e New Delhi.

16 mar 2023
Giulio Finzi
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
ManoMano, il marketplace per vendere il fai-da-te in Europa
Marketplace, Tendenze nel mondo
eMag, il marketplace BtoC per Romania, Ungheria e Bulgaria
E-commerce, Tendenze nel mondo
Le abitudini digitali in Svizzera e l’e-commerce
E-commerce, Normative, Tendenze nel mondo
E-commerce in ASEAN: normative e futuro del cross border
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Colombia e digitale: i trend più rilevanti per orientare la propria campagna di marketing in chiave export
Digital Marketing, Nuove tecnologie, Tendenze nel mondo
Il digital è sempre più strategico per il mercato del lusso
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Il live commerce negli Stati Uniti e in Brasile
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Il live streaming commerce
Marketplace, Tendenze nel mondo
Vendere “per concetti”: piattaforme dedicate al Made in Italy
Vendere “per concetti”: piattaforme dedicate al Made in Italy
23 dic 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
La Malesia, uno sbocco per l’export italiano in ottica digital marketing
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Il ruolo del social commerce nelle strategie aziendali
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
I numeri globali del social commerce
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
eSources, il marketplace BtoB per fare affari nel mercato del Regno Unito
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Gran Bretagna: il mercato online e le opportunità per il digital export post Brexit
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato e-commerce transfrontaliero - Seconda parte
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato e-commerce transfrontaliero - Prima parte
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Il Messico: un’opportunità per l’export digitale italiano
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato eCommerce nei Paesi dell’Unione Europea - Seconda Parte
Marketplace, Tendenze nel mondo
Digitale e retail integrato: marketplace che creano format tematici off-line
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’eCommerce in Spagna: le abitudini dei consumatori
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’e-commerce in Spagna: il mercato, i consumatori e le categorie d’acquisto
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce: le performance del settore moda per l’anno 2020
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’e-commerce in Russia: il punto di vista dei consumatori
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato dell’e-commerce in Russia
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
I comportamenti di acquisto online dei consumatori statunitensi
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce in Giappone: scenario, punti di forza e punti di debolezza
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce in Cile: caratteristiche del mercato e dei consumatori online
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
I pilastri di un modello di export
I pilastri di un modello di export digitale
10 mar 2021
Maria Giuffrida, Riccardo Mangiaracina
E-commerce, Marketplace, Social Selling, Tendenze nel mondo
Archiproducts - DigIT Export
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Wildberries
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Live streaming commerce: la nuova frontiera dell’e-commerce in Cina
Digital Marketing, Formazione, Marketplace, Tendenze nel mondo
Un semplice Export Funnel per le PMI industriali
Digital Marketing, Formazione, Marketplace, Normative, Tendenze nel mondo
Vendite on line UK-UE : punti critici per gli le vendite e gli acquisti on line
E-commerce, Tendenze nel mondo
Russia: il mercato e digital export - Digit Export
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Canada: il mercato online e le opportunità per il digital export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Esportare in Corea con Gmarket
Esportare in Corea con Gmarket
2 ott 2020
Giulio Finzi
Comunicazione, Formazione, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il piano di comunicazione per i mercati esteri
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Mirta - DigIT Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Anuga
Comunicazione, Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Premiere Vision, la fiera leader per l’industria della moda
Digital Marketing, Marketplace, Motori di ricerca, Social Selling, Tendenze nel mondo
Wholesale Central
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Agrelma - DigIT Export
Digital Marketing, Display, Marketplace, Tendenze nel mondo
Open mineral, la piattaforma B2B
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
India digitale, e-commerce in crescita
E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Kaola, la piattaforma leader per il cross border in Cina
Marketplace, Normative, Tendenze nel mondo
guida pratica geoblocking
Comunicazione, Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Polonia: il mercato online e le opportunità per il digital export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Francia - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Germania: il mercato online e il digital export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
USA: il mercato online
Marketplace, Tendenze nel mondo
La nuova via della set - digit export
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Logistica per l’e-commerce BtoB - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Pagamenti e gestione ciclo attivo per le vendite online BtoB
Marketplace, Tendenze nel mondo
Buyer online: la ricerca e la selezione via web di nuovi fornitori
Marketplace, Tendenze nel mondo
Global Sources - Digit Export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Single Day China - DigIT Export
Tendenze nel mondo
Chinese golden week - Digitexport
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Chatbot: 7 passaggi chiave per la tua strategia di marketing
E-commerce, Tendenze nel mondo
Data feed management: come gestire il catalogo prodotti su più marketplace