Torna su

Help Desk
 

 

 

Cosa si intende per social commerce?

17 giugno 2019
di lettura

Social Commerce è il futuro dell’e-commerce e Alibaba è leader in questo mercato.

Social commerce = social media + e-commerce, ed è il nuovo trend di marketing che sta prendendo piede in Cina, ma anche il “generatore” di nuovi KOL cinesi!

Il social commerce ha assunto un ruolo cruciale nella vendita online in Cina e sta diventando sempre più popolare anche in Occidente.

Parlare di e-commerce ormai è retrò!

I social commerce permettono, proprio come si evince dal nome, di socializzare ed interagire con user, influencer e merchant in un’unica piattaforma.

Se in Europa si sente parlare solo da poco di Social Commerce, un esempio sono Whatsapp Business e anche Instagram, che da poco ha lanciato una nuova versione e-commerce, in Asia sono già online da anni e la lista è infinita. Solo per citarne alcune, ci sono Wechat, Little Red Book, Kaola, Meili, Weitao, etc.

Oggi parleremo proprio di quest’ultima, Weitao, e scopriremo come i social commerce possono essere allo stesso tempo strumento di advertising, customer engagement e “generatori” di influencer.

Weitao è frutto di un’integrazione delle piattaforme di live streaming di Alibaba, Taobao e Tmall.

Ma perché nessuno ne parla? Alibaba ha scelto di non spingere sulla promozione del social commerce, ma di lasciarla crescere organicamente, per dare spazio ad altre sue aziende. Eppure oggi, Weitao conta più di 2 milioni di utenti attivi ed abbraccia diversi settori, dalla cosmesi, food, fashion e technology.

 

Che cosa è Weitao 微淘?

Weitao nasce già dal 2013 ed la social media platform integrata nelle piattaforme di live commerce di Tmall e Taobao.

Difatti, quando gli utenti entrano in Taobao, vedranno l’iconcina di Weitao nel footer della pagina. Cliccando sull’icona, entrano nella homepage di Weitao e possono scegliere di visualizzare il loro brand preferito, andare in una categoria di prodotti o analizzare i video di promozione dei KOL.

Come Weitao si differenzia dal Little Red Book?

Mentre il Little Red Book è un social commerce chiuso ai propri utenti, Weitao, invece, è collegato sia a Tmall che a Taobao. Quindi i merchant e i brand presenti su Taobao, i KOL su Weitao e gli user di entrambe le piattaforme, possono condividere tra loro contenuti, accumulare follower, veicolare traffico verso il proprio brand e fare promozioni varie.

La novità di Weitao è che anche i normal user possono postare e fare awareness di qualsiasi prodotto recentemente comprato o che merita una citazione, possono ricevere commissioni sulle vendite e veder crescere i propri follower fino a diventare veri e propri KOL.

Weitao, è quindi il social media integrato nelle due live streaming platform, Taobao e Tmall, ed assieme a quest’ultime, ha dato vita al social commerce!

Come ci si registra su Weitao?

Esistono 3 tipologie di account:

  • Weitao da ren / 微淘大人  (che non è altro che Weitao KOL);
  • Taobao merchant
  • Taobao brand.

Mentre gli ultimi due sono account di semplice registrazione, quello dei KOL presenta diverse sotto categorie e bisogna rientrare in alcuni requisiti per accedervi.

Oggi è il social commerce il futuro dell’e-commerce ed è anche il modo più naturale per fare awareness e farsi conoscere ai nuovi buyers, i Millennials!

Alipay

A questo ci pensa Alipay! La super Lifestyle APP dell’ecosistema Alibaba sta conquistando tutta l’Europa, e ad oggi ha stretto accordi con oltre 6 wallet europei per promuovere sempre di più anche in Europa l’utilizzo dei QR code e della logica “scan and pay”.

Secondo le stime del  European Travel Commission, nel 2018 sono stati 14.2 milioni i turisti cinesi in Europa, con un aumento del 14.4% rispetto all’anno precedente. Per il 2019 il Sole24ORE ha parlato di più di 3 milioni di turisti cinesi attesi solo nel nostro Bel Paese.

Alipay sta entrando in tutti i mercati! News del giorno: Ant Financial, braccio finanziario di Alibaba, afferma che i turisti cinesi possono pagare comodamente con Alipay in ben 55 paesi nel mondo, di cui 29 sono europei!

 

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso

Il live commerce negli Stati Uniti e in Brasile
Il live commerce negli Stati Uniti e in Brasile

Nel 2021 il live commerce, ossia l'acquisto online durante le dirette streaming, ha riscontrato molta popolarità in tutto il mondo. Secondo un sondaggio condotto da Boston Consulting Group e Fondazione Altagamma, il 55% degli intervistati negli Stati Uniti ha dichiarato di conoscere alcune piattaforme di acquisti online o negozi fisici che hanno iniziato a integrare le sessioni in diretta per lo shopping come canale di acquisto. Nel resto del mondo, compreso il Brasile, questa percentuale si ferma al 37%.

25 gen 2022
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling
Il live commerce in Cina e in Europa
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Il live streaming commerce
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Il ruolo del social commerce nelle strategie aziendali
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
I numeri globali del social commerce
E-commerce, Marketplace, Social Selling
Vendere mediante le piattaforme di messaggistica
Vendere mediante le piattaforme di messaggistica
4 nov 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Digital Marketing, E-commerce, Social Selling
L’esperienza d’acquisto nel 2021: più intrattenimento nell’e-commerce
E-commerce, Marketplace, Social Selling, Tendenze nel mondo
Archiproducts - DigIT Export
Social Media, Social Selling
I Facebook chatbot per il customer care
Social Media, Social Selling
WeChat, l’app cinese all in one per vendere online
Digital Marketing, Marketplace, Motori di ricerca, Social Selling, Tendenze nel mondo
Wholesale Central
Digital Marketing, Marketplace, Social Selling
Imaestri.com, la piattaforma per l’export dell’arredo italiano negli USA
E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Kaola, la piattaforma leader per il cross border in Cina
Digital Marketing, Marketplace, Social Selling
I marketplace verticali per settore industriale
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Chatbot: 7 passaggi chiave per la tua strategia di marketing
Social Selling
Cosa si intende per social commerce?
Cosa si intende per social commerce?
17 giu 2019
Alice Di Diego
Social Selling
WeChat: perché è fondamentale in Cina, anche per il B2B
Social Media, Social Selling
Retargeting nell'era digitale
Retargeting nell'era digitale
27 mag 2019
Giacomo Balestra
Social Selling
Xiao Hong Shu, l’app social cinese per la moda