Torna su

Help Desk
 

 

 

Etsy, il marketplace per gli artigiani e gli artisti

1 ottobre 2021
di lettura

Etsy, la piattaforma per i prodotti artigianali, artistici e vintage di tutto il mondo

Cos’è Etsy

Etsy è il marketplace leader nel mondo per i prodotti artigianali, artistici e vintage. Creato nel 2005, Etsy conta oltre 5 milioni di venditori attivi, con più di 90 milioni di prodotti a catalogo, per un giro d’affari nel 2020 di oltre 10 miliardi di dollari.

Sul sito si possono acquistare o vendere oggetti fatti a mano, oggetti usati o vintage, oppure materiali per il bricolage o per le proprie attività creative.  Per vendere su Etsy ci sono alcune regole da rispettare: un capo di abbigliamento per essere inserito nella categoria “vintage” deve avere almeno 20 anni e gli oggetti fatti a mano devono essere realizzati esclusivamente dal venditore, che quindi è necessariamente anche produttore.

Tra gli oggetti più ricercati sul sito ci sono gli articoli da collezione, come le porcellane vintage o i giocattoli in confezione originale, ma devono essere in ottimo stato, senza difetti né danni per soddisfare i collezionisti di tutto il mondo.

Come funziona Etsy


Per comprare su Etsy non è necessario effettuare la registrazione al sito. Visitare Etsy è divertente perché è come aggirarsi tra mercatini e bancarelle: sul sito ci sono più di 90 milioni di oggetti in vendita da moltissimi paesi diversi.

Per orientarsi nel sito, conviene partire dalle sue otto macrocategorie: Gioielli e accessori, Abbigliamento e calzature, Casa e arredi, Feste e matrimoni, Giocattoli e intrattenimento, Arte e oggetti da collezione, Materiali per creare e attrezzatura, Vintage.

Dopo aver scelto la categoria, si possono inserire dei filtri. Il più importante è quello della localizzazione. Se si acquista un prodotto dall’Australia, ad esempio, bisogna sapere che le spese di spedizione saranno più alte e i tempi di consegna molto lunghi. Si possono anche filtrare i prodotti per prezzo, per tipo (fatto a mano o vintage) o per spedizione. La ricerca aiuta a individuare un prodotto preciso (braccialetti argento) o un negozio preciso, se lo si conosce già. Se si acquista invece da un venditore sconosciuto, meglio prima dare un’occhiata alle recensioni e alle valutazioni. Inoltre, lo si può contattare per farsi dare ulteriori rassicurazioni.

Chi vuole vendere su Etsy deve aprire un account. Dopo aver effettuato la registrazione, il venditore può attivare un “negozio” gratuito, pagando una piccola commissione per ogni annuncio pubblicato (0,2 USD). Le inserzioni restano attive per 4 mesi o fino alla vendita del prodotto. Per ogni prodotto venduto, Etsy chiede una commissione di transazione del 5% (spese di spedizione escluse) più una commissione di gestione pagamento del 4% + 0,30 euro, che verranno dedotte automaticamente. Se alla fine del mese non si è venduto nulla, il saldo del proprio conto risulterà negativo e il primo giorno del mese successivo bisognerà pagare ad Etsy l’importo dovuto.

È disponibile anche Etsy Plus, un servizio che costa euro 8,6 al mese e offre funzionalità come la personalizzazione del proprio negozio e l’alert per informare gli acquirenti interessati quando un articolo esaurito è di nuovo disponibile.

Quando si apre il proprio negozio, bisogna dargli un nome, impostare la lingua, un metodo di pagamento valido e allestire una “vetrina” con i propri prodotti. Si possono aggiungere fino a dieci foto gratuite del prodotto da vendere e compilare tutti i campi per creare una scheda prodotto completa di tutte le informazioni. Dopo aver inserito i dati del proprio profilo e della carta di credito, il negozio si potrà considerare aperto. 

Il venditore può vendere nel proprio paese o anche a livello internazionale. Inoltre, poiché alcune categorie sono davvero molto affollate, per riuscire ad avere un minimo di visibilità è consigliabile attivare un piano di marketing per farsi pubblicità e per creare offerte speciali per il proprio negozio.

Etsy per la promozione dei prodotti propone due strumenti: Etsy Ads e Annunci Offsite

Gli annunci di Etsy Ads vengono mostrati in una o più posizioni, ad esempio nei risultati di ricerca degli utenti, in base a quattro principali fattori di posizionamento: pertinenza della ricerca, qualità dell'inserzione (inclusa la conformità ai regolamenti di Etsy), offerte (ovvero il budget dedicato alle offerte) per mostrare l'inserzione, e per alcune inserzioni, probabilità di visualizzazione o di vendita. Con Etsy Ads è possibile scegliere di promuovere alcune o tutte le inserzioni, oppure i negozi. I venditori possono acquistare pubblicità a pagamento su Etsy tramite il pannello di controllo della pubblicità nella Gestione negozio e il modello di costo è quello a click (CPC, costo per click).

Con gli Annunci Offsite, Etsy pubblicizza i prodotti su come Google, Facebook, Instagram, Pinterest e Bing. Se si registra una vendita originata da questi annunci, il venditore pagherà una tariffa pubblicitaria speciale del 15%.

Inoltre I venditori su Etsy possono scegliere di offrire promozioni specifiche per i propri negozi e/o inserzioni. Etsy attualmente offre tre strumenti promozionali: le Promozioni, i Codici sconto e le Offerte su misura.
Attraverso una promozione si può offrire la spedizione gratuita oppure uno sconto percentuale sul prezzo o sui prezzi di listino. Si può gestire una promozione su una sola inserzione o su diverse inserzioni. Le offerte sono pubbliche e verranno mostrate a tutti gli acquirenti o, qualora siano disponibili determinate funzioni selezionate dal venditore, a una categoria selezionata di acquirenti.

Periodicamente, Etsy potrà riunire le Promozioni e pubblicizzarle tramite i nostri siti web, le app, e le email. Quando si offrono delle promozioni, si è obbligati a seguire non solo queste Condizioni d'uso di Etsy, ma tutte le leggi (incluse le norme sulla protezione dei consumatori) applicabili alle vendite e alle promozioni della propria giurisdizione.
Un Codice sconto è un codice che può essere riscattato per ottenere uno sconto su un articolo o la spedizione gratuita. I Codici sconto non vengono mostrati pubblicamente; come venditore, puoi creare e distribuire i Codici sconto a tua discrezione. Ricordiamo, tuttavia, che un codice sconto può essere utilizzato da qualsiasi acquirente che riscatti il codice, e che un acquirente può utilizzare un codice sconto su più inserzioni e in più occasioni fino alla data di scadenza impostata durante la creazione del codice sconto.

Le Offerte su misura di Etsy sono uno strumento gratuito promozionale che consente di offrire un buono sconto a uno specifico target di clienti che abbia interagito con il negozio dell'utente, mettendo tra i preferiti o aggiungendo al carrello una delle sue inserzioni. Come per tutti i buoni sconto, i buoni inviati tramite lo strumento delle Offerte su misura potranno essere usati da qualsiasi acquirente che ne riscatti il codice. Inoltre, possono essere utilizzati su più inserzioni e in diverse occasioni.

Le Offerte su misura sono un servizio gratuito per l'utente, ma ricordiamo che non sarà possibile limitare il numero di invii qualora si scelga di inviare i buoni tramite lo strumento delle Offerte su misura. Qualora l'utente desideri interrompere le Offerte su misura, potrà gestire o disattivare le campagne in qualsiasi momento dal pannello di controllo delle Offerte e buoni. L'utente ha anche la possibilità di inviare il codice in automatico e gratuitamente, come ringraziamento nei confronti di un acquirente che abbia effettuato un acquisto nel suo negozio. Etsy potrà modificare o interrompere questo servizio in qualunque momento, previa notifica all'utente.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Cosenza, Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pordenone, Ravenna, Salerno, Sondrio, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri gli assessment DigIT Test, DigIT Commerce, DigIT Social. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online, il tuo ecommerce e la tua presenza social.

E-commerce in Giappone: scenario, punti di forza e punti di debolezza
E-commerce in Giappone: scenario, punti di forza e punti di debolezza

Secondo i dati riportati da Statista, la crescita nel settore dell'e-commerce giapponese è guidata da tre rivenditori online su larga scala: Amazon, Rakuten e Yahoo Japan 

5 dic 2023
E-commerce, Marketplace, Normative
Normativa europea per la vendita online
Normativa europea per la vendita online
1 dic 2023
Valentina Filippini
E-commerce, Marketplace
I Marketplace più popolari negli Stati Uniti
E-commerce, Marketplace, Social Selling, Tendenze nel mondo
Archiproducts - DigIT Export
Marketplace, Tendenze nel mondo
Global Sources - Digit Export
Marketplace, Tendenze nel mondo
Allegro, per vendere in Polonia
Allegro, per vendere in Polonia
17 nov 2023
Paola Marzario
Marketplace
Trade Inn, per vendere in Spagna e in Europa
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Digital export: focus Corea del Sud
Marketplace
Yoox, per vendere la moda nel mondo
Yoox, per vendere la moda nel mondo
6 nov 2023
Paola Marzario
E-commerce, Marketplace
Abbigliamento-moda: e-commerce dell’usato
Marketplace
Spartoo, il marketplace per vendere scarpe in Europa
Digital Marketing, Marketplace
I nuovi esportatori: cosa deve sapere l’azienda italiana che si affaccia all’export
E-commerce, Marketplace
Miravia, il nuovo marketplace per l’Europa
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Flipkart, il marketplace per l’India
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
ManoMano, il marketplace per vendere il fai-da-te in Europa
Marketplace, Tendenze nel mondo
eMag, il marketplace BtoC per Romania, Ungheria e Bulgaria
Digital Marketing, Marketplace
Conrad, il marketplace BtoB per la tecnologia e l’elettronica
Marketplace
Kaufland.de, il marketplace per vendere in Germania
Blockchain, Comunicazione, Marketplace
BIL: il marketplace d’incontro domanda-offerta del comparto legno
Digital Marketing, Marketplace
Export agro-alimentare: il gusto, oggi, passa (anche) dal web
Export agro-alimentare: il gusto, oggi, passa (anche) dal web
26 mag 2022
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Marketplace
I Marketplace nello scenario del New Retail
E-commerce, Marketplace
Decathlon diventa il marketplace per l’export di articoli sportivi
Marketplace, Tendenze nel mondo
Vendere “per concetti”: piattaforme dedicate al Made in Italy
Vendere “per concetti”: piattaforme dedicate al Made in Italy
23 dic 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
eSources, il marketplace BtoB per fare affari nel mercato del Regno Unito
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Gran Bretagna: il mercato online e le opportunità per il digital export post Brexit
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato e-commerce transfrontaliero - Seconda parte
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato e-commerce transfrontaliero - Prima parte
E-commerce, Marketplace, Social Selling
Vendere mediante le piattaforme di messaggistica
Vendere mediante le piattaforme di messaggistica
4 nov 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato eCommerce nei Paesi dell’Unione Europea - Seconda Parte
E-commerce, Marketplace
Made in Italy, export 2021 verso il +9,3%: l’e-commerce farà da traino
Marketplace, Tendenze nel mondo
Digitale e retail integrato: marketplace che creano format tematici off-line
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’eCommerce in Spagna: le abitudini dei consumatori
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’e-commerce in Spagna: il mercato, i consumatori e le categorie d’acquisto
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce: le performance del settore moda per l’anno 2020
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’e-commerce in Russia: il punto di vista dei consumatori
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato dell’e-commerce in Russia
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
I comportamenti di acquisto online dei consumatori statunitensi
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce in Cile: caratteristiche del mercato e dei consumatori online
E-commerce, Marketplace, Social Media
Export 4.0: come promuovere le eccellenze italiane
Export 4.0: come promuovere le eccellenze italiane
7 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace, Normative
Il ruolo del marketplace ai fini Iva nelle vendite a distanza: la nuova disciplina
E-commerce, Marketplace, Nuove tecnologie
Bellezza e cosmesi: potenziamento digitale e prospettive di crescita in Cina
E-commerce, Marketplace, Normative
DAC 7: nuova lente sull’economia digitale
E-commerce, Marketplace
Snapdeal, il più grande marketplace indiano
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Il ruolo dell’export manager: come diventare digital export manager
Il ruolo dell’export manager e le nuove sfide digitali
4 mag 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Marketplace
Come funziona un marketplace B2B?
Come funziona un marketplace B2B?
19 apr 2021
Rosario Corrado Mancino
E-commerce, Marketplace
Cdiscount, il marketplace leader in Francia
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
I pilastri di un modello di export
I pilastri di un modello di export digitale
10 mar 2021
Maria Giuffrida, Riccardo Mangiaracina
E-commerce, Marketplace
Catch, il marketplace leader in Australia
E-commerce, Marketplace, Nuove tecnologie
Il franchising internazionale: cos’è la formula e.franchising
Il franchising internazionale: cos’è la formula e.franchising
26 feb 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace
E-commerce: numeri e sviluppo del segmento moda
E-commerce, Marketplace
11.11 vs Black Friday che la sfida abbia inizio!
E-commerce, Marketplace
L’evoluzione dei servizi postali in Europa a favore dell’e-commerce
E-commerce, Marketplace
L’evoluzione dei pagamenti online in Europa
E-commerce, Marketplace
Svizzera, il mercato più vicino per l’export digitale
E-commerce, Marketplace
Amazon Luxury Stores, una nuova opportunità per l’export italiano
E-commerce, Marketplace
Il nuovo scenario dell’e-commerce food&grocery
E-commerce, Marketplace
L’Africa punta sempre più al fintech. Ecco le nuove opportunità
Marketplace
Americanas, il marketplace leader in Brasile
E-commerce, Marketplace
Sito e-commerce proprio o marketplace?
E-commerce, Marketplace
La logistica di Amazon FBA
La logistica di Amazon FBA
30 nov 2020
Mario Bagliani
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Wildberries
E-commerce, Marketplace
L’e-commerce in USA: dati e tendenze
Digital Marketing, Formazione, Marketplace, Tendenze nel mondo
Un semplice Export Funnel per le PMI industriali
Digital Marketing, Formazione, Marketplace, Normative, Tendenze nel mondo
Vendite on line UK-UE : punti critici per gli le vendite e gli acquisti on line
Marketplace
Ozon: il marketplace leader in Russia
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Canada: il mercato online e le opportunità per il digital export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Esportare in Corea con Gmarket
Esportare in Corea con Gmarket
2 ott 2020
Giulio Finzi
E-commerce, Marketplace, Social Media
E-commerce internazionale: Il mercato algerino
Comunicazione, Formazione, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il piano di comunicazione per i mercati esteri
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Mirta - DigIT Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Anuga
Comunicazione, Design, Marketplace
Ambiente, la fiera leader per l’oggettistica e il design
Blockchain, Marketplace
Techpilot
Comunicazione, Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Premiere Vision, la fiera leader per l’industria della moda
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Motori di ricerca
Jumore Global
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Motori di ricerca
Vatera
Digital Marketing, Marketplace, Motori di ricerca, Social Selling, Tendenze nel mondo
Wholesale Central
Digital Marketing, Marketplace, Social Selling
Imaestri.com, la piattaforma per l’export dell’arredo italiano negli USA
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Agrelma - DigIT Export
Digital Marketing, Display, Marketplace, Tendenze nel mondo
Open mineral, la piattaforma B2B
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
India digitale, e-commerce in crescita
E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Kaola, la piattaforma leader per il cross border in Cina
Marketplace, Normative, Tendenze nel mondo
guida pratica geoblocking
Comunicazione, Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Polonia: il mercato online e le opportunità per il digital export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Spagna Mercato online - Digit Export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Giappone Mercato Online - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Francia - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Germania: il mercato online e il digital export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
USA: il mercato online
Digital Marketing, Marketplace
I modelli di business per l’export via web BtoB
Digital Marketing, Marketplace, Social Selling
I marketplace verticali per settore industriale
Comunicazione, Marketplace, Social Media
Alibaba business ecosystem
Alibaba business ecosystem
18 dic 2019
Alice Di Diego
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Le vendite online in modalità drop shipping
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
I nuovi servizi digitali dell’e-commerce BtoB
Digital Marketing, Marketplace, SEO
5 tecniche per aumentare le tue vendite nel 2020
Marketplace, Tendenze nel mondo
La nuova via della set - digit export
Marketplace
E-procurement in EU
E-procurament: le principali piattaforme internazionali
10 dic 2019
Francesca Bazzi, Mario Bagliani
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Logistica per l’e-commerce BtoB - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Pagamenti e gestione ciclo attivo per le vendite online BtoB
Marketplace, Tendenze nel mondo
Buyer online: la ricerca e la selezione via web di nuovi fornitori
Digital Marketing, Marketplace
Mercateo - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace
ThomasNet, nell’industria USA - Digit Export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Single Day China - DigIT Export
E-commerce, Marketplace
Fliggy Buy: OTA o OTM?
Fliggy Buy: OTA o OTM?
26 lug 2019
Alice Di Diego
E-commerce, Marketplace
Markeplace in Cina: una guida ragionata alle vendite online
E-commerce, Marketplace
Costruisci il tuo Brand su Amazon per vendere anche all'estero
E-commerce, Marketplace
Amazon FBA: Come sfruttare al meglio la Logistica di Amazon e quanto costa
E-commerce, Marketplace
Cose importanti da considerare prima di iniziare a Vendere con Amazon
Marketplace, Social Media
La giusta strategia B2C per il retailer:  Alipay + O2O
Marketplace
Censimento dei principali marketplace internazionali B2b e B2c
Censimento dei principali marketplace internazionali B2b e B2c
16 apr 2019
Maria Giuffrida, Riccardo Mangiaracina
Marketplace
L’export digitale dei prodotti arredo
Marketplace
L’export digitale del Fashion e Beauty
Marketplace
Amazon - Marketplace
Come vendere online con Amazon?
16 gen 2019
Andrea Boscaro
Marketplace
Esportare usando i marketplace
Esportare usando i marketplace
9 gen 2019
Giulio Finzi
Marketplace
Alibaba - vendere e comprare
Vendere e comprare su Alibaba.com
27 nov 2023
Giulio Finzi
Marketplace
eBay - vendere ed esportare
Vendere ed esportare con eBay
26 feb 2019
Giulio Finzi