Il leader indiscusso risulta essere Amazon, la piattaforma B2B (business-to-business) e B2C (business-to-consumer) generalista, al cui interno è possibile trovare ogni tipologia di prodotto destinato ai consumatori finali nonché prodotti intermedi, destinati alle aziende. Tra i servizi di punta offerti dalla piattaforma rientra l’abbonamento Prime, che permette ai 100 milioni di clienti abbonati di ricevere i propri acquisti in un tempo di consegna ristretto (solitamente 1 giorno), nonché di accedere al servizio di streaming on demand Prime Video.
Fig. 1 – Marketplace più popolari negli USA nel 2019, sulla base del GMV - Gross Merchandise Value (valore lordo della merce) in miliardi di dollari. Fonte: Dossier Online Marketplace Statista.
La piattaforma generalista B2B e B2C eBay è il secondo sito più visitato per gli acquisti online da parte dei consumatori in cerca di oggetti di brocantage, collezionismo e in genere di seconda mano. Da qualche anno a questa parte, la piattaforma ha introdotto la possibilità per il venditore di creare inserzioni anche per oggetti nuovi e di venderli ad un prezzo fisso (Compralo Subito), superando così il meccanismo dell’asta che ha inizialmente reso noto il sito. In questo modo l'acquirente conosce sin da subito il prezzo dell’oggetto e può finalizzare immediatamente l'acquisto, senza fare offerte e senza limiti di tempo.
La terza preferenza dei consumatori USA va a Walmart, la più grande catena al mondo nel canale della GDO, grande distribuzione organizzata, che negli anni ha acquisito un netto vantaggio rispetto alla concorrenza offrendo una vasta selezione di prodotti a prezzi bassi.
Al penultimo posto si trova Wish, l’app leader per le vendite online di prodotti a basso costo, generalmente venduti da grossisti, appartenenti a varie categorie tra le quali abbigliamento femminile, elettronica di consumo, gioielli e accessori. Wish si rivolge a un target di consumatori mobile, interessato soprattutto al prezzo e in cerca di articoli insoliti e stravaganti che a volte si dimostrano di qualità piuttosto scarsa.
Chiude la classifica Houzz, il primo Marketplace esclusivamente dedicato all’arredamento, che mette in contatto il mondo dei professionisti dell’arredamento, dell’architettura e della ristrutturazioni con gli utenti privati. Un portfolio virtuale permette ai professionisti di far vedere progetti e lavori svolti ai visitatori che, a loro volta, possono salvare le immagini preferite in apposite raccolte personalizzate e poi contattare direttamente i professionisti ai quali affidare la realizzazione vera e propria del progetto.
Un sondaggio condotto negli Stati Uniti nel 2020 su un campione di venditori online ha incoronato eBay quale Marketplace più popolare, con un punteggio di 6,53 su 10 che tiene conto principalmente di quattro aree: redditività, servizio al cliente, comunicazione e facilità d'uso. Con il punteggio di 5,02, Amazon si è invece piazzato solo al settimo posto, preceduto da Marketplace quali Bonanza (6,48 punti) ed Etsy (5,79 punti), pur mantenendo la sua posizione incontrastata di Marketplace più visitato degli USA.
Il sondaggio ha confermato, inoltre, la larga preferenza da parte dei venditori per la modalità di vendita tramite gli shop online, per la possibilità offerta anche ai micro e piccoli imprenditori di vendere facilmente i loro prodotti senza dover farsi carico dei costi di mantenimento di siti web proprietari.

Fig. 2 – Marketplace preferiti dai venditori online attivi negli Stati Uniti nel 2020 – Fonte: Dossier Online Marketplace Statista.
Fonte: Dossier Online Marketplace - Statista
Vuoi esportare i tuoi prodotti negli USA attraverso uno di questi Marketplace? Chiedi un parere ad uno dei nostri esperti!
Servizio gratuito riservato ad aziende della province di Genova, Lodi, Milano, Modena, Monza Brianza, Ravenna, Udine.