Torna su

Help Desk
 

 

 

Il live commerce negli Stati Uniti e in Brasile

25 gennaio 2022
di lettura

Nel 2021 il live commerce, ossia l'acquisto online durante le dirette streaming, ha riscontrato molta popolarità in tutto il mondo. Secondo un sondaggio condotto da Boston Consulting Group e Fondazione Altagamma, il 55% degli intervistati negli Stati Uniti ha dichiarato di conoscere alcune piattaforme di acquisti online o negozi fisici che hanno iniziato a integrare le sessioni in diretta per lo shopping come canale di acquisto. Nel resto del mondo, compreso il Brasile, questa percentuale si ferma al 37%.

Stati Uniti 

Nel 2020 l'e-commerce in livestream negli Stati Uniti ha generato 6 miliardi di dollari, cifra quasi raddoppiata nel 2021. Si prevede una crescita fino a 17 miliardi di dollari nel 2022, e fino a 26 miliardi di dollari nel 2023, con un picco di 35 miliardi di dollari entro il 2024. I social media sono le piattaforme più popolari per l'e-commerce in live streaming. Secondo un sondaggio del marzo 2021 di Coresight Research e Retail TouchPoints, YouTube è il canale principale, con quasi un terzo degli intervistati che lo preferisce, seguito dai Facebook Live (29,2%), Instagram Live (28,9%), Amazon Live (20,7%) e TikTok (19,8%).

Fig. 1 Le piattaforme più popolari per l'e-commerce in livestream negli Stati Uniti nel 2021. Fonte: Report Live Commerce, Statista


L’analisi condotta da Bertelsmann (BDMI) durante il 2020 ha rivelato che il 76% dei marketer statunitensi utilizza il livestream come canale di marketing poiché capace di garantire una maggiore interazione con il pubblico, intrattenendolo al tempo stesso. Tra le altre motivazioni riportate dagli intervistati si ritrovano anche l’acquisizione di nuovi contatti tra gli utenti che seguono le dirette, la possibilità di ottenere feedback immediati rispetto ai prodotti proposti durante le sessioni e i maggiori tassi di conversione registrati.

Fig. 2 Le ragioni dell’utilizzo del livestream marketing negli Stati Uniti a partire da dicembre 2020. Fonte: Report Live Commerce, Statista. 


Il sondaggio di ANA e The Robin Report nel 2020 mostra come le Instagram Stories rappresentino il format per l’influencer marketing preferito dai marketer statunitensi, poiché utilizzato dal 90% degli intervistati. Seguono le foto e i video brevi su Instagram, rispettivamente con l’83% e l’81%. Le foto e i video su Facebook catalizzano l’attenzione di un intervistato su due. Sempre in riferimento a Facebook, le storie e le dirette sono scelte rispettivamente dal 38% e dal 20% dei marketer intervistati. I video IGTV (Instagram Television) e le dirette su Instagram ottengono il 45% e il 34% di preferenze. Un influencer su 4 preferisce i video su YouTube, mentre il 14% opta sia per TikTok sia per i livestream su Twitch. Infine, Snapchat trova riscontro da parte dell’11% degli intervistati, mentre YouTube Live solo dal 3%. In merito alle piattaforme maggiormente usate negli USA per vedere video brevi, i dati raccolti da eMarketer e Horowitz Research nel maggio 2021 confermano YouTube al primo posto con il 65% delle preferenze, seguito da Facebook (60%) e Instagram (46%). Twitter e TikTok si attestano al 35-36%, mentre Snapchat e le app dei canali televisivi trovano riscontro nel 31% degli intervistati. 

Infine, Business Wire e Coresight Research hanno indagato i motivi principali che nel 2021 hanno indotto i consumatori statunitensi a fare acquisti in livestream. Quasi il 40% degli intervistati ha dichiarato di acquistare in livestream per poter usufruire delle offerte disponibili attraverso questo canale, mentre per il 38,2% la ragione principale è scoprire nuovi prodotti. Il 36,6% sceglie la modalità livestream per ottenere maggiori informazioni sui nuovi prodotti, mentre il 30,7% degli acquirenti statunitensi ha riferito di utilizzare questo canale per vivere una nuova esperienza di shopping.

Brasile

In Brasile esistono due piattaforme di live commerce molto popolari rilasciate nel 2020: Mimo e 4show. La prima ha sede a San Paolo, mentre la seconda a Campo Bom. Entrambe le piattaforme forniscono servizi di live streaming ai diversi brand che possiedono un e-commerce. Mimo applica una commissione che varia dal 10% al 20% per ciascun video condiviso, mentre su 4show si tratta del 2% al quale si aggiunge un’ulteriore commissione fino al 2,5% sui ricavi generati durante le sessioni di streaming.  

Secondo i dati raccolti da Globo e behup, nel 2021 fino a otto consumatori su dieci in Brasile utilizzano i nuovi canali di vendita digitali come WhatsApp e i social media. Il 10% degli intervistati ha affermato di aver partecipato a una sessione di live commerce in passato e, tra questi, più della metà ha acquistato un prodotto in quell'occasione. Alla domanda se fossero disposti a partecipare a un evento di vendita in live streaming in futuro, l'88% dei brasiliani intervistati ha risposto affermativamente. 

Fig. 3 Le categorie più ricercate per il live commerce in Brasile nel 2021. Fonte: Report Live Commerce, Statista


Rispetto alle categorie più ricercate nell’ambito del live commerce, al primo posto si trovano l’abbigliamento e gli accessori, con più di 7 intervistati su 10 che hanno affermato che vorrebbero partecipare a un evento in live streaming per acquistare abbigliamento e altri articoli di moda. L'elettronica è al secondo posto, con il 69% di preferenze, seguita dai computer con il 66%. I viaggi, le calzature, gli smartphone, i profumi e i cosmetici trovano riscontro in oltre il 60% degli intervistati. Inoltre, più di un consumatore su due ricerca maggiormente arredamento, libri, supermercati, oggetti per la casa, elettrodomestici, attrezzature sportive, ristoranti e consegne a domicilio, medicine e prodotti salutari. 

Infine, sono stati indagati i fattori più attrattivi del commercio in diretta tra in consumatori in Brasile nel 2021. Il prezzo e le condizioni di pagamento sono gli aspetti più importanti, presi in considerazione dal 70% degli intervistati. Con il 68% di risposte, segue la possibilità di conoscere nuovi prodotti e servizi. Il terzo principale punto di forza del commercio in tempo reale è poter scoprire di più su un articolo che non può essere provato. Altri vantaggi menzionati dagli acquirenti brasiliani includono il fatto di capire le modalità di utilizzo di un prodotto o di una app (57%) e la possibilità di ottenere un parere direttamente dal live streamer (44%).

Fonte: Report Live Commerce, Statista

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso

Flipkart, il marketplace per l’India
Flipkart, il marketplace per l’India

L’India è l’ottavo mercato e-commerce al mondo, davanti al Canada e subito dietro la Francia, per un valore nel 2021 di 85 miliardi di dollari e una crescita del 32%, concentrata principalmente nelle grandi città come Mumbai, Calcutta e New Delhi.

16 mar 2023
Giulio Finzi
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
ManoMano, il marketplace per vendere il fai-da-te in Europa
Marketplace, Tendenze nel mondo
eMag, il marketplace BtoC per Romania, Ungheria e Bulgaria
E-commerce, Tendenze nel mondo
Le abitudini digitali in Svizzera e l’e-commerce
E-commerce, Normative, Tendenze nel mondo
E-commerce in ASEAN: normative e futuro del cross border
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Colombia e digitale: i trend più rilevanti per orientare la propria campagna di marketing in chiave export
Digital Marketing, Nuove tecnologie, Tendenze nel mondo
Il digital è sempre più strategico per il mercato del lusso
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Il live commerce negli Stati Uniti e in Brasile
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling
Il live commerce in Cina e in Europa
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Il live streaming commerce
Marketplace, Tendenze nel mondo
Vendere “per concetti”: piattaforme dedicate al Made in Italy
Vendere “per concetti”: piattaforme dedicate al Made in Italy
23 dic 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
La Malesia, uno sbocco per l’export italiano in ottica digital marketing
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Il ruolo del social commerce nelle strategie aziendali
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
I numeri globali del social commerce
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
eSources, il marketplace BtoB per fare affari nel mercato del Regno Unito
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Gran Bretagna: il mercato online e le opportunità per il digital export post Brexit
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato e-commerce transfrontaliero - Seconda parte
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato e-commerce transfrontaliero - Prima parte
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Il Messico: un’opportunità per l’export digitale italiano
E-commerce, Marketplace, Social Selling
Vendere mediante le piattaforme di messaggistica
Vendere mediante le piattaforme di messaggistica
4 nov 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato eCommerce nei Paesi dell’Unione Europea - Seconda Parte
Marketplace, Tendenze nel mondo
Digitale e retail integrato: marketplace che creano format tematici off-line
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’eCommerce in Spagna: le abitudini dei consumatori
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’e-commerce in Spagna: il mercato, i consumatori e le categorie d’acquisto
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce: le performance del settore moda per l’anno 2020
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’e-commerce in Russia: il punto di vista dei consumatori
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato dell’e-commerce in Russia
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
I comportamenti di acquisto online dei consumatori statunitensi
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce in Giappone: scenario, punti di forza e punti di debolezza
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce in Cile: caratteristiche del mercato e dei consumatori online
Digital Marketing, E-commerce, Social Selling
L’esperienza d’acquisto nel 2021: più intrattenimento nell’e-commerce
E-commerce, Marketplace, Social Media
Export 4.0: come promuovere le eccellenze italiane
Export 4.0: come promuovere le eccellenze italiane
7 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Social Media
Puntare sulle conversazioni online per aumentare le vendite nel 2021
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
I pilastri di un modello di export
I pilastri di un modello di export digitale
10 mar 2021
Maria Giuffrida, Riccardo Mangiaracina
E-commerce, Marketplace, Social Selling, Tendenze nel mondo
Archiproducts - DigIT Export
Social Media, Social Selling
I Facebook chatbot per il customer care
E-commerce, Social Media
Lo shop di Instagram
Social Media, Social Selling
WeChat, l’app cinese all in one per vendere online
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Wildberries
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Live streaming commerce: la nuova frontiera dell’e-commerce in Cina
Digital Marketing, Formazione, Marketplace, Tendenze nel mondo
Un semplice Export Funnel per le PMI industriali
Digital Marketing, Formazione, Marketplace, Normative, Tendenze nel mondo
Vendite on line UK-UE : punti critici per gli le vendite e gli acquisti on line
E-commerce, Tendenze nel mondo
Russia: il mercato e digital export - Digit Export
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Canada: il mercato online e le opportunità per il digital export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Esportare in Corea con Gmarket
Esportare in Corea con Gmarket
2 ott 2020
Giulio Finzi
E-commerce, Marketplace, Social Media
E-commerce internazionale: Il mercato algerino
Comunicazione, Formazione, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il piano di comunicazione per i mercati esteri
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Mirta - DigIT Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Anuga
Comunicazione, Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Premiere Vision, la fiera leader per l’industria della moda
Digital Marketing, Marketplace, Motori di ricerca, Social Selling, Tendenze nel mondo
Wholesale Central
Digital Marketing, Marketplace, Social Selling
Imaestri.com, la piattaforma per l’export dell’arredo italiano negli USA
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Agrelma - DigIT Export
Digital Marketing, Display, Marketplace, Tendenze nel mondo
Open mineral, la piattaforma B2B
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
India digitale, e-commerce in crescita
E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Kaola, la piattaforma leader per il cross border in Cina
Marketplace, Normative, Tendenze nel mondo
guida pratica geoblocking
Comunicazione, Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Polonia: il mercato online e le opportunità per il digital export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Francia - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Germania: il mercato online e il digital export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
USA: il mercato online
Digital Marketing, Marketplace, Social Selling
I marketplace verticali per settore industriale
Comunicazione, Marketplace, Social Media
Alibaba business ecosystem
Alibaba business ecosystem
18 dic 2019
Alice Di Diego
Marketplace, Tendenze nel mondo
La nuova via della set - digit export
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Logistica per l’e-commerce BtoB - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Pagamenti e gestione ciclo attivo per le vendite online BtoB
Marketplace, Tendenze nel mondo
Buyer online: la ricerca e la selezione via web di nuovi fornitori
Marketplace, Tendenze nel mondo
Global Sources - Digit Export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Single Day China - DigIT Export
Tendenze nel mondo
Chinese golden week - Digitexport
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Chatbot: 7 passaggi chiave per la tua strategia di marketing
Social Media
Weibo: il social preferito dai Key Opinion Leader
Social Selling
Cosa si intende per social commerce?
Cosa si intende per social commerce?
17 giu 2019
Alice Di Diego
Social Media
Facebook: come funziona la ricerca
Facebook: come funziona la ricerca
7 giu 2019
Andrea Boscaro
Social Selling
WeChat: perché è fondamentale in Cina, anche per il B2B
Social Media, Social Selling
Retargeting nell'era digitale
Retargeting nell'era digitale
27 mag 2019
Giacomo Balestra
Social Selling
Xiao Hong Shu, l’app social cinese per la moda
Marketplace, Social Media
La giusta strategia B2C per il retailer:  Alipay + O2O
Social Media
Le potenzialità della pubblicità su Facebook
E-commerce, Tendenze nel mondo
Data feed management: come gestire il catalogo prodotti su più marketplace