Settori d’interesse e frequenza d’acquisto
Secondo l’indagine condotta nell’ambito dello Statista Global Consumer Survey, i primi tre interessi degli acquirenti online in Spagna sono, nell’ordine, abbigliamento, scarpe ed elettronica di consumo, con una percentuale di preferenze tra l’81% e il 70%. Con una percentuale di risposte oltre il 60%, seguono poi le bevande e i generi alimentari, i viaggi e il comparto dell’intrattenimento con libri, film, musica e videogiochi. Infine, gli elettrodomestici totalizzano il 55% di risposte, la cosmetica e la cura del corpo il 53%, mentre le attrezzature sportive e le automobili circa il 46%.
Scendendo nel dettaglio, per ogni categoria sono state individuate le preferenze rispetto al genere e alle fasce d’età. Per quanto riguarda quest’ultimo parametro, la fascia d’età 35-44 anni si conferma la principale per numeri di acquisti, con una percentuale intorno al 30% in tutte le categorie, mentre il 25% riguarda il gruppo 45-54 anni. Per 6 categorie su 10 si registra una prevalenza di donne negli acquisti online, anche se la differenza è pressoché minima nel settore alimentare, dei viaggi e dell’intrattenimento. Il settore dove, invece, è nettamente superiore la percentuale di uomini è quello delle automobili.

Fig. 1: I primi 3 interessi degli acquirenti online in Spagna sono abbigliamento, scarpe ed elettronica di consumo. Fonte: Statista Global Consumer Survey, ecommerceDB Country Reports, Statista.
Secondo uno studio condotto da IAB Spain ed Elogia sulla frequenza di acquisto mensile, il 29% degli intervistati ha comprato prodotti online una volta ogni due settimane. Più di un consumatore su 4 ha dichiarato di effettuare acquisti una volta al mese, mentre il 22% compra una volta a settimana.
Le motivazioni d’acquisto online
Secondo lo studio Statista Global Consumer Survey, il 61% degli acquirenti online in Spagna effettua ricerche online quando pianifica un acquisto importante e il 58% ritiene molto utili le recensioni dei clienti su Internet. I Marketplace sono una delle principali fonti di informazioni usate dai consumatori prima di effettuare gli acquisti, seguiti dai siti web dei vari negozi.
Nel 2020 il motivo principale per cui gli spagnoli hanno preferito acquistare un determinato prodotto online piuttosto che in un negozio fisico è stata la comodità di acquisto. Ciò risulta vero per il 34% degli intervistati da Elogia, IAB Spain e Marketing 4 Ecommerce. Il 10% ha, invece, affermato di aver effettuato acquisti online perché i negozi erano chiusi a causa del lockdown causato dalla pandemia da Covid-19.
Come indicato dallo studio Statista Global Consumer Survey, i motivi principali che spingono i consumatori allo shopping online sono la consegna a domicilio (65%), la disponibilità 24 ore su 24 (61%) e i prezzi più convenienti (53%). A seguire, l’opportunità di ottenere più informazioni sui prodotti (36%), la possibilità di confronto (43%) e un processo di acquisto indisturbato (46%). Lo studio sottolinea anche le ragioni della soddisfazione dei clienti dopo aver acquistato un prodotto o un servizio online. Il prezzo rispetto ad altri canali di vendita è stato il motivo principale di soddisfazione per il 56% dei clienti, seguito dalla facilità d'uso del sito web e dai tempi di consegna. Seguono poi affidabilità, qualità del prodotto, beni o servizi trovati, politiche di reso e cambio, opzioni di pagamento, sconti e saldi.

Fig. 2: Motivi per l'elevata soddisfazione dei clienti riguardo i siti web di shopping online in Spagna nel 2020. Fonte: IAB Spain; Red.es, Statista.
I metodi di pagamento digitali
Secondo i dati rilevati da El Observatorio Cetelem, CanalSondeo e INE, il metodo di pagamento preferito per acquistare online in Spagna nel 2020 è stato Paypal, con il 46% di risposte, mentre l’utilizzo della carta di debito ha raggiunto il 33% di risposte degli utenti. Solo il 13% degli intervistati preferisce la carta di credito e il 4% predilige il pagamento alla consegna.

Fig. 3: Percentuale di uso dei metodi di pagamento online degli utenti Internet in Spagna nel 2020. Fonte: El Observatorio Cetelem; CanalSondeo; INE, Statista.
Infine, sono stati indagati gli aspetti più apprezzati dei sistemi di pagamento utilizzati dai consumatori per i loro acquisti online. Sebbene l'importanza della velocità e della semplicità del processo di pagamento sia notevole, solo il 23% considera questo elemento come il più importante, mentre la sicurezza è stata evidenziata da circa il 69% dei partecipanti allo studio. Il 4% invece sottolinea il privilegio di partecipare a programmi fedeltà e di ottenere benefit, mentre il 3% considera la possibilità di rateizzare l'acquisto come un punto a favore dei metodi di pagamento digitali.
Fonte: eCommerce in Spain 2020, ecommerceDB Country Report Statista