Torna su

Help Desk
 

 

 

Light Building, la fiera leader per l’industria delle costruzioni e dell’illuminazione

7 aprile 2020
di lettura

La fiera Light Building è l’evento dedicato alle tecnologie più innovative per l’industria della costruzione e della domotica e alle nuove tendenze del design, della sostenibilità, del risparmio energetico per l'illuminazione.

Light Building è la principale fiera mondiale per l'illuminazione e la tecnologia per l’industria della costruzione che si svolge a Francoforte sul Meno. Attualmente il prossimo evento è previsto tra il 27 settembre e il 2 ottobre del 2020. La Fiera è stata rimandata a causa del pericolo di contagio da Covid-19 (si sarebbe tenuta nella città tedesca tra l’8 al 13 marzo), così come molte altre Fiere ed eventi frequentati da centinaia/migliaia di persone.

La decisione è arrivata dopo che un certo numero di marchi si è ritirato dalla fiera, in linea con quanto sta accadendo in tutto il mondo: Armani che fa sfilare le sue modelle a porte chiuse,  gli organizzatori di MIDO (il più grande evento mondiale di occhiali) che hanno annunciato che l’evento verrà posticipato, il Mobile World Congress di Barcellona annullato per lo stesso motivo, il Salone del Mobile di Milano rimandato anch’esso a data da destinarsi.

Light Building si svolge ogni due anni, e durante l’evento vengono presentati gli ultimi prodotti per i settori dell'illuminazione, dell'ingegneria elettrica, dell'automazione domestica e degli edifici; dai sistemi intelligenti alle “smart grid” più recenti, dai veicoli elettrici ai servizi di costruzione su rete, alla tecnologia LED e fotovoltaica. È il punto di riferimento per architetti, progettisti, installatori, rivenditori e per il settore immobiliare di tutto il mondo.

Oltre 2.700 espositori e 220.000 visitatori da oltre 55 nazioni si incontrano durante l’evento per condividere know-how e innovazione e per cercare le risposte a tutte le richieste di soluzioni tecnologiche, ma anche ecologicamente sostenibili e indirizzate al risparmio energetico. I visitatori si presentano alla fiera per vedere gli ultimissimi strumenti, la tecnologia e le tendenze che lasceranno sicuramente il loro marchio sull’industria negli anni a venire.

Le principali categorie destinate a essere presentate nel 2020 saranno simili a quelle degli eventi precedenti. Prodotti, servizi e innovazioni che fanno riferimento all’interoperabilità, alle tecnologie per città smart, alle infrastrutture da “e-charging” e alla gestione dell’energia progressiva.

Per quanto riguarda l'illuminazione, l’insieme totale di oggetti esposti comprende lampade di design in tutti gli stili e per tutti i tipi di utilizzo, nonché una vasta gamma di componenti e accessori tecnici per interni, esterni e per l’illuminazione civica. Vengono inoltre presentate ogni sorta di idee nuove e stimolanti relative all'illuminazione, oltre all'elettrotecnica e all'automazione della casa e dell'edificio.

L'ingegneria elettrica ed elettronica occupa una posizione chiave nella tecnologia dei servizi di costruzione. Durante la fiera vengono presentate  le soluzioni elettriche ed elettroniche per sviluppare e promuovere la pianificazione integrata dei sistemi di servizi costruttivi, contribuendo in modo decisivo a sfruttare appieno il potenziale di risparmio energetico degli edifici.

L'integrazione di tutte le discipline tecniche dimostra che l'automazione degli edifici svolge un ruolo vitale: la crescente interconnessione e digitalizzazione degli impianti elettrici sta portando a un aumento della qualità della vita a casa e al lavoro. L'industria presenta soluzioni e tecnologie mirate non solo al basso consumo energetico e alle aspettative di sicurezza moderne, ma anche a opportunità di progettazione individuale e un elevato livello di praticità.

L’industria mette in mostra soluzioni e tecnologie globali che cercano di soddisfare le esigenze sia di minori consumi energetici che di moderni sistemi di sicurezza, oltre a offrire opportunità di progettazione individuale e alti livelli di comfort.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Cosenza, Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pordenone, Ravenna, Salerno, Sondrio, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri gli assessment DigIT Test, DigIT Commerce, DigIT Social. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online, il tuo ecommerce e la tua presenza social.

E-commerce in Giappone: scenario, punti di forza e punti di debolezza
E-commerce in Giappone: scenario, punti di forza e punti di debolezza

Secondo i dati riportati da Statista, la crescita nel settore dell'e-commerce giapponese è guidata da tre rivenditori online su larga scala: Amazon, Rakuten e Yahoo Japan 

5 dic 2023
E-commerce, Marketplace, Social Selling, Tendenze nel mondo
Archiproducts - DigIT Export
Marketplace, Tendenze nel mondo
Global Sources - Digit Export
E-commerce, Tendenze nel mondo
Il mercato e-commerce europeo
Il mercato e-commerce europeo
20 nov 2023
Giulio Finzi
Marketplace, Tendenze nel mondo
Allegro, per vendere in Polonia
Allegro, per vendere in Polonia
17 nov 2023
Paola Marzario
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Digital export: focus Corea del Sud
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Il Giappone in ottica digital export
Tendenze nel mondo
La responsabilità in Italia: stakeholder e internazionalizzazione
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
L'impatto della digitalizzazione sul commercio internazionale
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
I comportamenti di acquisto online dei consumatori statunitensi
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Buone prospettive per il lusso in India
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Flipkart, il marketplace per l’India
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
ManoMano, il marketplace per vendere il fai-da-te in Europa
Marketplace, Tendenze nel mondo
eMag, il marketplace BtoC per Romania, Ungheria e Bulgaria
E-commerce, Tendenze nel mondo
Le abitudini digitali in Svizzera e l’e-commerce
E-commerce, Normative, Tendenze nel mondo
E-commerce in ASEAN: normative e futuro del cross border
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Colombia e digitale: i trend più rilevanti per orientare la propria campagna di marketing in chiave export
Digital Marketing, Nuove tecnologie, Tendenze nel mondo
Il digital è sempre più strategico per il mercato del lusso
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Il live commerce negli Stati Uniti e in Brasile
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Il live streaming commerce
Marketplace, Tendenze nel mondo
Vendere “per concetti”: piattaforme dedicate al Made in Italy
Vendere “per concetti”: piattaforme dedicate al Made in Italy
23 dic 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
La Malesia, uno sbocco per l’export italiano in ottica digital marketing
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Il ruolo del social commerce nelle strategie aziendali
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
I numeri globali del social commerce
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
eSources, il marketplace BtoB per fare affari nel mercato del Regno Unito
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Gran Bretagna: il mercato online e le opportunità per il digital export post Brexit
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato e-commerce transfrontaliero - Seconda parte
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato e-commerce transfrontaliero - Prima parte
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Il Messico: un’opportunità per l’export digitale italiano
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato eCommerce nei Paesi dell’Unione Europea - Seconda Parte
Marketplace, Tendenze nel mondo
Digitale e retail integrato: marketplace che creano format tematici off-line
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’eCommerce in Spagna: le abitudini dei consumatori
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’e-commerce in Spagna: il mercato, i consumatori e le categorie d’acquisto
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce: le performance del settore moda per l’anno 2020
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’e-commerce in Russia: il punto di vista dei consumatori
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato dell’e-commerce in Russia
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce in Cile: caratteristiche del mercato e dei consumatori online
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
I pilastri di un modello di export
I pilastri di un modello di export digitale
10 mar 2021
Maria Giuffrida, Riccardo Mangiaracina
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Wildberries
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Live streaming commerce: la nuova frontiera dell’e-commerce in Cina
Digital Marketing, Formazione, Marketplace, Tendenze nel mondo
Un semplice Export Funnel per le PMI industriali
Digital Marketing, Formazione, Marketplace, Normative, Tendenze nel mondo
Vendite on line UK-UE : punti critici per gli le vendite e gli acquisti on line
E-commerce, Tendenze nel mondo
Russia: il mercato e digital export - Digit Export
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Canada: il mercato online e le opportunità per il digital export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Esportare in Corea con Gmarket
Esportare in Corea con Gmarket
2 ott 2020
Giulio Finzi
Comunicazione, Formazione, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il piano di comunicazione per i mercati esteri
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Mirta - DigIT Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Anuga
Comunicazione, Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Premiere Vision, la fiera leader per l’industria della moda
Digital Marketing, Marketplace, Motori di ricerca, Social Selling, Tendenze nel mondo
Wholesale Central
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Agrelma - DigIT Export
Digital Marketing, Display, Marketplace, Tendenze nel mondo
Open mineral, la piattaforma B2B
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
India digitale, e-commerce in crescita
E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Kaola, la piattaforma leader per il cross border in Cina
Marketplace, Normative, Tendenze nel mondo
guida pratica geoblocking
Comunicazione, Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Polonia: il mercato online e le opportunità per il digital export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Francia - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Germania: il mercato online e il digital export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
USA: il mercato online
Marketplace, Tendenze nel mondo
La nuova via della set - digit export
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Logistica per l’e-commerce BtoB - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Pagamenti e gestione ciclo attivo per le vendite online BtoB
Marketplace, Tendenze nel mondo
Buyer online: la ricerca e la selezione via web di nuovi fornitori
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Single Day China - DigIT Export
Tendenze nel mondo
Chinese golden week - Digitexport
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Chatbot: 7 passaggi chiave per la tua strategia di marketing
E-commerce, Tendenze nel mondo
Data feed management: come gestire il catalogo prodotti su più marketplace