Si prevede che i ricavi del mercato spagnolo dell'e-commerce ammonteranno a 20,5 miliardi di dollari nel 2020, con un tasso di crescita annuale del 7,9%, e un volume di mercato che raggiungerà i 27,8 miliardi di dollari entro il 2024. Oltre il 76% della popolazione effettuerà acquisti online nel 2020, e dovrebbe raggiungere l’81,6% nel 2024. Nel 2019, 34,6 milioni di utenti hanno effettuato acquisti online, con una spesa media di 519 dollari a persona, che nel 2020 dovrebbe raggiungere i 577 dollari. La maggioranza di utenti che effettua acquisti online appartiene alla fascia tra i 35 e i 54 anni, con una leggera prevalenza delle donne rispetto agli uomini.
Il segmento più grande del mercato è quello dell'elettronica e dei media con un volume di mercato di 5,4 miliardi di dollari nel 2019. A seguire, le categorie più vendute sono state la moda (5,08 miliardi di dollari), giochi, hobby e fai da te (3,06 miliardi di dollari), cibo e cura della persona (2,3 miliardi di dollari) e arredamento e accessori (2,5 miliardi di dollari).
Nel 2019, il 95% degli acquisti totali nel Paese è avvenuto nel mercato interno, ma la previsione è che entro il 2024 aumenteranno gli acquisti da siti stranieri (passando dal 5 al 7%). La maggior parte dell'e-commerce transfrontaliero della Spagna proviene da Italia, Germania, Francia e Regno Unito; al di fuori dell'Unione, gli spagnoli acquistano preferibilmente da Stati Uniti e Canada.
Nel 2020 il 47,1% degli acquisti online verrà effettuato tramite carta di credito, il 21,9% con Bonifico Bancario, il 17,1% con fattura, il 9,4 tramite e-wallet (ad es. PayPal), lo 0,9% con pagamento alla consegna. Gli utenti spagnoli acquistano preferibilmente prodotti con spedizione gratuita, prezzi inferiori a quelli proposti dai negozi fisici, resi semplici e brand conosciuti, ben recensiti e con una forte presenza social.
Le infrastrutture in Spagna sono ben sviluppate. I pacchi impiegano in media circa tre giorni per raggiungere il destinatario, tramite servizio postale (Correos) o corrieri privati.
In Spagna Amazon.es è la prima piattaforma di vendita online (con ricavi per 871 milioni di euro), seguito da Elcorteingles.es (651 milioni di euro), catena di grandi magazzini spagnola che vende prodotti di tutte le categorie, Zara.com (371 milioni di euro), noto marchio di abbigliamento e accessori spagnolo, PC Componentes (271 milioni di euro), portale e-commerce spagnolo specializzato in prodotti informatici, elettronica ed elettrodomestici e infine Vente-privee.com (176 milioni di euro), portale che vende stock di prodotti di marca molto scontati.