Che cos’è Vatera?
Fondato nel 2000 con l'obiettivo di aiutare venditori e acquirenti a incontrarsi e a creare opportunità economiche per tutti, oggi viene frequentato da oltre 2 milioni di utenti che effettuano ogni mese centinaia di migliaia di acquisti. Come piattaforma leader con la più vasta gamma di prodotti in Ungheria, Vatera presta particolare attenzione al trading sicuro e allo sviluppo del sito, per adattarsi al meglio alla user experience degli utenti.
Su Vatera.hu è possibile vendere ogni genere di prodotti, tuttavia le principali categorie vendute sono elettronica, fashion, bambini, intrattenimento, casa, sport & hobby, ufficio, auto e moto. Il marketplace è disponibile in inglese e ungherese, ed è aperto a brand e aziende straniere, anche se vende soltanto in Ungheria.
Come funziona Vatera?
Il modello di business di Vatera è simile a quello di eBay. Sul sito sono presenti prodotti per l’acquisto a prezzo fisso e altri per l’acquisto in stile asta. Gli articoli a prezzo fisso possono essere venduti immediatamente come in un qualsiasi negozio online. Sono articoli per i quali la velocità di vendita è importante e il loro prezzo è determinato in base al loro valore commerciale. Per gli articoli venduti all’asta, i clienti fanno la loro offerta e al termine dell'asta chi ha offerto il prezzo più alto acquista l'oggetto. Questa opzione è particolarmente adatta agli oggetti unici, speciali, usati o ad articoli di alto valore.
Prima di iscriversi su Vatera bisogna decidere se registrarsi con un account standard o con un account commerciante, anche se ciascun utente iscritto al marketplace può essere di volta in volta sia venditore che acquirente. Per poter registrare un’azienda sul marketplace non sono richiesti particolari requisiti, ma vanno compilate le seguenti informazioni sul modulo apposito: nome della compagnia, principale categoria di prodotto venduta, tax ID, indirizzo e telefono. Vatera fa le sue verifiche per controllare l’affidabilità dell’azienda, dopodiché invia all’utente un link di attivazione. Facendo clic sul collegamento si completa il processo di registrazione ed è possibile utilizzare i servizi di Vatera.
La registrazione su Vatera è gratuita. Sono però previste commissioni sulle vendite andate a buon fine, che variano dal 6% al 20%, in base alla categoria (è possibile fare una simulazione delle commissioni per categoria di prodotto nella seguente pagina web https://www.vatera.hu/item/mod/costcalc.php).
Per ogni annuncio pubblicato è previsto anche un costo pari a 9 fiorini ungheresi, che verranno rimborsati nel caso il prodotto venga venduto. Nessun costo di caricamento o commissione viene addebitato per i prodotti lanciati nelle sottocategorie auto, moto, veicoli commerciali, autobus, aeromobili, moto d'acqua e real estate. Per i singoli partner contrattuali, la commissione verrà specificata nel contratto stipulato con il marketplace e verrà fatturata dopo la vendita, e potrebbe differire dalle tariffe standard di Vatera.
Il Marketplace accetta la maggior parte dei metodi di pagamento, tra cui carta di credito e debito, PayPal e cash on delivery
Gli acquirenti possono rilasciare recensioni sui venditori e sul processo d’acquisto. Quando si effettua un acquisto conviene sempre valutare le recensioni e il rating del venditore, visibili dalle schede prodotto. Sul sito è previsto un servizio clienti che avviene tramite supporto telefonico, via mail o app, ma si possono anche contattare i venditori per avere informazioni supplementari.
Sono disponibili pacchetti di marketing che comprendono l’acquisto di spazio pubblicitario sulla piattaforma a pay per click o a pay per view per promuovere i prodotti e acquisire visibilità.