Torna su

Help Desk
 

 

 

Vendere ed esportare con eBay

26 febbraio 2019
di lettura

eBay è un marketplace puro: gli utenti di tutto il mondo possono vendere i loro prodotti ovunque, sia come privati che come venditori professionali.

eBay nasce nel 1995 dall’intuizione di un programmatore di origini iraniane Pierre Omidyar che inizialmente voleva creare un portale di aste online dedicato a chi voleva "disfarsi" di oggetti che non gli servivano più, vendendoli al miglior offerente. Si caricava la foto dell’articolo sul sito, si impostava un prezzo di partenza e gli utenti interessati facevano il resto, pubblicando le loro offerte fino al prezzo finale. Il sito inizialmente si chiamava AuctionWeb e diventa eBay solo nel 1997.

All’idea originale delle aste online si associa un’altra grande idea, quella cioè di pubblicare il rating del venditore, in modo da rassicurare gli utenti sulla serietà dei seller.

Un’altra grande rivoluzione eBay l’ha fatta creando la piattaforma per i pagamenti Paypal, che ha dato luogo a una semplificazione fondamentale: gli utenti che acquistano con Paypal lasciano i dati per il pagamento una sola volta sul sito della piattaforma, e non devono caricare i dati della loro carta di credito su ogni sito su cui effettuano un acquisto, con il doppio vantaggio di sentirsi più protetti nel momento più delicato del percorso di acquisto e di accelerare la procedura.

Oggi su eBay è possibile vendere beni sia a prezzo fisso che all’asta. Gli esercenti di eBay possono essere sia privati che professionisti e vendere sui siti internazionali di eBay in Austria, Germania, Irlanda, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Spagna, Svizzera, Australia, Canada e Stati Uniti.

Tramite eBay si possono perciò esportare i prodotti italiani sui principali mercati di riferimento per il nostro export come Germania, Francia, Regno Unito e Stati Uniti.

Come funziona eBay

La maggior parte degli ordini vengono effettuati con il tasto “compralo subito”, lasciando le aste online in secondo piano. Anche graficamente eBay ha cambiato aspetto, andando incontro alle esigenze dei consumatori con un layout più simile alle bacheche di Pinterest, per una navigazione più facile, divertente e personale. Nelle intenzioni di eBay l’utente va guidato nella ricerca del prodotto in modo non invadente, con una navigazione più autentica e naturale e con momenti di vera ispirazione che conducono all’acquisto.

I venditori possono scegliere tra quattro formule differenti di iscrizione dall’account gratuito per chi ha solo pochi oggetti da vendere, all’account Premium Plus per i venditori professionali con un catalogo molto vasto (con prezzi per i venditori italiani che vanno da 0 a 149,5 euro al mese + IVA).

Chi ha l’account gratuito, paga un costo di pochi centesimi a inserzione e la commissione per le vendite effettuate. Sulle vendite sono previste delle commissioni a seconda della categoria dei prodotti, che vengono applicate al prezzo finale, comprensivo di spese di spedizione (anche qui parliamo di percentuali cha vanno dal 4,3 all’8,7%).

I venditori possono creare su eBay un proprio negozio, con le informazioni per gli utenti, il logo e i prodotti in vendita, che gli utenti possono visitare se sono interessati ad acquistare altri prodotti dallo stesso esercente.

Gli acquirenti possono contattare il venditore prima, durante e dopo la vendita facendo domande riguardo a inserzioni, prodotto o spedizioni, a cui i venditori possono rispondere personalmente o con risposte predefinite e automatiche. Se gli acquirenti sono soddisfatti dell’assistenza sono più propensi a lasciare feedback positivi che sono fondamentali se si vuole continuare a vendere su eBay con successo.

Dopo i primi dieci feedback, i venditori ricevono delle stelle di colore diverso a seconda del punteggio ottenuto, dalla stella gialla (da 10 a 49 punti) alla stella cadente d’argento (oltre il milione di punti). I feedback valgono un punto in più se positivi e uno in meno se negativi.

I venditori con un account Paypal ricevono il pagamento immediato senza dover attendere assegni o vaglia postali.

I prezzi per i venditori cambiano a seconda del sito su cui si iscrivono: il .com, ad esempio, ha prezzi differenti dal .it

Chi apre il proprio negozio su eBay.it può accedere alle vendite internazionali: l’unico requisito richiesto è l’account Paypal verificato. I venditori che scelgono di vendere all’estero, possono variare il prezzo dell’oggetto, i prezzi delle spese di spedizione per i vari mercati, adattare la lingua e scegliere su quale dei 13 negozi internazionali di eBay essere visibili.

I venditori residenti in Italia, iscritti a un Negozio Premium o Premium Plus possono beneficiare delle tariffe ridotte per le inserzioni sui siti internazionali (inserzioni a 30 giorni e senza scadenza). La quantità degli oggetti che si possono mettere in vendita su tali siti senza pagare la tariffa d'inserzione varia da un mercato all'altro.

Novità 2020

Nel 2020 eBay ha attivato alcune novità per migliorare le performance e l’esperienza dei venditori.

  • Ha messo a disposizione dei venditori nuove funzionalità per Terapeak, lo strumento per le ricerche di mercato integrato nella console venditori che aiuta a migliorare le inserzioni scoprendo cosa, quando e a che prezzo vendere su Ebay. Tali funzionalità verranno ulteriormente implementate nei prossimi mesi.
  • Per i venditori con affidabilità top è stata attivata la Protezione del venditore avanzata per premiarli del servizio clienti d’eccellenza che offrono agli acquirenti.
  • L’accesso multiutente all’account, permetterà di condividere parte del lavoro rendendo più efficiente la gestione dell’account e delle vendite.
  • Sono stati apportati alcuni miglioramenti allo strumento Proposta agli acquirenti per consentire ai venditori di inviare più proposte (da 10 a 40) e in modo più semplice.
  • Anche il layout delle immagini è stato migliorato. È possibile adesso aggiungere uno sfondo bianco alle foto dell’oggetto.
  • Dalla console venditori, è adesso possibile visualizzare quali prodotti non hanno le specifiche compilate: in questo modo è possibile completare al meglio le schede prodotto.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Cosenza, Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pordenone, Ravenna, Salerno, Sondrio, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri gli assessment DigIT Test, DigIT Commerce, DigIT Social. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online, il tuo ecommerce e la tua presenza social.

I Marketplace più popolari negli Stati Uniti
I Marketplace più popolari negli Stati Uniti

Secondo i dati riportati nel dossier Online Marketplace Statista, sul mercato statunitense, i due siti e-commerce più visitati e usati dai consumatori locali nel 2023 sono Amazon e Walmart.

27 nov 2023
E-commerce, Marketplace, Social Selling, Tendenze nel mondo
Archiproducts - DigIT Export
Marketplace, Tendenze nel mondo
Global Sources - Digit Export
Marketplace, Tendenze nel mondo
Allegro, per vendere in Polonia
Allegro, per vendere in Polonia
17 nov 2023
Paola Marzario
Marketplace
Trade Inn, per vendere in Spagna e in Europa
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Digital export: focus Corea del Sud
Marketplace
Yoox, per vendere la moda nel mondo
Yoox, per vendere la moda nel mondo
6 nov 2023
Paola Marzario
E-commerce, Marketplace
Abbigliamento-moda: e-commerce dell’usato
Marketplace
Spartoo, il marketplace per vendere scarpe in Europa
Digital Marketing, Marketplace
I nuovi esportatori: cosa deve sapere l’azienda italiana che si affaccia all’export
E-commerce, Marketplace
Miravia, il nuovo marketplace per l’Europa
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Flipkart, il marketplace per l’India
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
ManoMano, il marketplace per vendere il fai-da-te in Europa
Marketplace, Tendenze nel mondo
eMag, il marketplace BtoC per Romania, Ungheria e Bulgaria
Digital Marketing, Marketplace
Conrad, il marketplace BtoB per la tecnologia e l’elettronica
Marketplace
Kaufland.de, il marketplace per vendere in Germania
Blockchain, Comunicazione, Marketplace
BIL: il marketplace d’incontro domanda-offerta del comparto legno
Digital Marketing, Marketplace
Export agro-alimentare: il gusto, oggi, passa (anche) dal web
Export agro-alimentare: il gusto, oggi, passa (anche) dal web
26 mag 2022
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Marketplace
I Marketplace nello scenario del New Retail
E-commerce, Marketplace
Decathlon diventa il marketplace per l’export di articoli sportivi
Marketplace, Tendenze nel mondo
Vendere “per concetti”: piattaforme dedicate al Made in Italy
Vendere “per concetti”: piattaforme dedicate al Made in Italy
23 dic 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
eSources, il marketplace BtoB per fare affari nel mercato del Regno Unito
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Gran Bretagna: il mercato online e le opportunità per il digital export post Brexit
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato e-commerce transfrontaliero - Seconda parte
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato e-commerce transfrontaliero - Prima parte
E-commerce, Marketplace, Social Selling
Vendere mediante le piattaforme di messaggistica
Vendere mediante le piattaforme di messaggistica
4 nov 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato eCommerce nei Paesi dell’Unione Europea - Seconda Parte
E-commerce, Marketplace
Made in Italy, export 2021 verso il +9,3%: l’e-commerce farà da traino
Marketplace, Tendenze nel mondo
Digitale e retail integrato: marketplace che creano format tematici off-line
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’eCommerce in Spagna: le abitudini dei consumatori
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’e-commerce in Spagna: il mercato, i consumatori e le categorie d’acquisto
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce: le performance del settore moda per l’anno 2020
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’e-commerce in Russia: il punto di vista dei consumatori
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato dell’e-commerce in Russia
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
I comportamenti di acquisto online dei consumatori statunitensi
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce in Giappone: scenario, punti di forza e punti di debolezza
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce in Cile: caratteristiche del mercato e dei consumatori online
E-commerce, Marketplace, Social Media
Export 4.0: come promuovere le eccellenze italiane
Export 4.0: come promuovere le eccellenze italiane
7 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace, Normative
Il ruolo del marketplace ai fini Iva nelle vendite a distanza: la nuova disciplina
E-commerce, Marketplace, Nuove tecnologie
Bellezza e cosmesi: potenziamento digitale e prospettive di crescita in Cina
E-commerce, Marketplace, Normative
DAC 7: nuova lente sull’economia digitale
E-commerce, Marketplace
Snapdeal, il più grande marketplace indiano
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Il ruolo dell’export manager: come diventare digital export manager
Il ruolo dell’export manager e le nuove sfide digitali
4 mag 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace, Normative
Normativa europea per la vendita online
Normativa europea per la vendita online
26 apr 2021
Valentina Filippini
Marketplace
Come funziona un marketplace B2B?
Come funziona un marketplace B2B?
19 apr 2021
Rosario Corrado Mancino
E-commerce, Marketplace
Cdiscount, il marketplace leader in Francia
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
I pilastri di un modello di export
I pilastri di un modello di export digitale
10 mar 2021
Maria Giuffrida, Riccardo Mangiaracina
E-commerce, Marketplace
Catch, il marketplace leader in Australia
E-commerce, Marketplace, Nuove tecnologie
Il franchising internazionale: cos’è la formula e.franchising
Il franchising internazionale: cos’è la formula e.franchising
26 feb 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace
E-commerce: numeri e sviluppo del segmento moda
E-commerce, Marketplace
11.11 vs Black Friday che la sfida abbia inizio!
E-commerce, Marketplace
L’evoluzione dei servizi postali in Europa a favore dell’e-commerce
E-commerce, Marketplace
L’evoluzione dei pagamenti online in Europa
E-commerce, Marketplace
Svizzera, il mercato più vicino per l’export digitale
E-commerce, Marketplace
Amazon Luxury Stores, una nuova opportunità per l’export italiano
E-commerce, Marketplace
Il nuovo scenario dell’e-commerce food&grocery
E-commerce, Marketplace
L’Africa punta sempre più al fintech. Ecco le nuove opportunità
Marketplace
Americanas, il marketplace leader in Brasile
E-commerce, Marketplace
Sito e-commerce proprio o marketplace?
E-commerce, Marketplace
La logistica di Amazon FBA
La logistica di Amazon FBA
30 nov 2020
Mario Bagliani
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Wildberries
E-commerce, Marketplace
L’e-commerce in USA: dati e tendenze
Digital Marketing, Formazione, Marketplace, Tendenze nel mondo
Un semplice Export Funnel per le PMI industriali
Digital Marketing, Formazione, Marketplace, Normative, Tendenze nel mondo
Vendite on line UK-UE : punti critici per gli le vendite e gli acquisti on line
Marketplace
Ozon: il marketplace leader in Russia
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Canada: il mercato online e le opportunità per il digital export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Esportare in Corea con Gmarket
Esportare in Corea con Gmarket
2 ott 2020
Giulio Finzi
E-commerce, Marketplace, Social Media
E-commerce internazionale: Il mercato algerino
Comunicazione, Formazione, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il piano di comunicazione per i mercati esteri
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Mirta - DigIT Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Anuga
Comunicazione, Design, Marketplace
Ambiente, la fiera leader per l’oggettistica e il design
Blockchain, Marketplace
Techpilot
Comunicazione, Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Premiere Vision, la fiera leader per l’industria della moda
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Motori di ricerca
Jumore Global
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Motori di ricerca
Vatera
Digital Marketing, Marketplace, Motori di ricerca, Social Selling, Tendenze nel mondo
Wholesale Central
Digital Marketing, Marketplace, Social Selling
Imaestri.com, la piattaforma per l’export dell’arredo italiano negli USA
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Agrelma - DigIT Export
Digital Marketing, Display, Marketplace, Tendenze nel mondo
Open mineral, la piattaforma B2B
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
India digitale, e-commerce in crescita
E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Kaola, la piattaforma leader per il cross border in Cina
Marketplace, Normative, Tendenze nel mondo
guida pratica geoblocking
Comunicazione, Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Polonia: il mercato online e le opportunità per il digital export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Spagna Mercato online - Digit Export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Giappone Mercato Online - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Francia - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Germania: il mercato online e il digital export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
USA: il mercato online
Digital Marketing, Marketplace
I modelli di business per l’export via web BtoB
Digital Marketing, Marketplace, Social Selling
I marketplace verticali per settore industriale
Comunicazione, Marketplace, Social Media
Alibaba business ecosystem
Alibaba business ecosystem
18 dic 2019
Alice Di Diego
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Le vendite online in modalità drop shipping
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
I nuovi servizi digitali dell’e-commerce BtoB
Digital Marketing, Marketplace, SEO
5 tecniche per aumentare le tue vendite nel 2020
Marketplace, Tendenze nel mondo
La nuova via della set - digit export
Marketplace
E-procurement in EU
E-procurament: le principali piattaforme internazionali
10 dic 2019
Francesca Bazzi, Mario Bagliani
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Logistica per l’e-commerce BtoB - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Pagamenti e gestione ciclo attivo per le vendite online BtoB
Marketplace, Tendenze nel mondo
Buyer online: la ricerca e la selezione via web di nuovi fornitori
Digital Marketing, Marketplace
Mercateo - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace
ThomasNet, nell’industria USA - Digit Export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Single Day China - DigIT Export
E-commerce, Marketplace
Fliggy Buy: OTA o OTM?
Fliggy Buy: OTA o OTM?
26 lug 2019
Alice Di Diego
E-commerce, Marketplace
Markeplace in Cina: una guida ragionata alle vendite online
E-commerce, Marketplace
Costruisci il tuo Brand su Amazon per vendere anche all'estero
E-commerce, Marketplace
Amazon FBA: Come sfruttare al meglio la Logistica di Amazon e quanto costa
E-commerce, Marketplace
Cose importanti da considerare prima di iniziare a Vendere con Amazon
Marketplace, Social Media
La giusta strategia B2C per il retailer:  Alipay + O2O
Marketplace
Censimento dei principali marketplace internazionali B2b e B2c
Censimento dei principali marketplace internazionali B2b e B2c
16 apr 2019
Maria Giuffrida, Riccardo Mangiaracina
Marketplace
L’export digitale dei prodotti arredo
Marketplace
L’export digitale del Fashion e Beauty
Marketplace
Amazon - Marketplace
Come vendere online con Amazon?
16 gen 2019
Andrea Boscaro
Marketplace
Esportare usando i marketplace
Esportare usando i marketplace
9 gen 2019
Giulio Finzi
Marketplace
Alibaba - vendere e comprare
Vendere e comprare su Alibaba.com
27 nov 2023
Giulio Finzi
Marketplace
eBay - vendere ed esportare
Vendere ed esportare con eBay
26 feb 2019
Giulio Finzi