Help Desk

Torna su

 

 

 

Vendere “per concetti”: piattaforme dedicate al Made in Italy

23 dicembre 2021
di lettura

Le “autostrade digitali” possono anche portare a percorsi tematici e guidati, che aiutano l’internauta a orientarsi tra categorie merceologiche, occasioni di consumo, offerte legate ai prodotti oppure a particolari periodi dell’anno, territori e Paesi di provenienza dei prodotti, e così via; l’utente può navigare ricercando prodotti e trovando suggerimenti del motore di ricerca o del sito tematico su cui è atterrato per visionare gruppi di prodotti/aziende, oppure per scoprire modi nuovi di risolvere il problema/fabbisogno che ha espresso con le parole chiave con cui ha condotto la ricerca: si trova così a individuare le soluzioni ricercate mediante navigazione “per concetti”.

Vetrine del Made in Italy

Tra le piattaforme che suggeriscono all’internauta una scoperta delle soluzioni per la sua ricerca “per concetti” vi sono certamente i siti o le sezioni di siti/piattaforme che si caratterizzano per il Made in Italy; non si tratta solamente di vetrine che espongono prodotti e brand italiani, ma di un percorso digitale definito e programmato che conduce l’utente verso il concetto di made in e di Italia, ovvero già dal motore di ricerca l’utente troverà risultati organici e/o sponsorizzati che orientano e indirizzano verso i concetti chiave citati. Questa impostazione permette di valorizzare l’elemento chiave per cui sono conosciuti i prodotti italiani, e di esporli su piattaforme chiaramente caratterizzate, che ampliano la visibilità e la potenzialità di vendita.

Tra le piattaforme dedicate al made in Italy, certamente è molto conosciuta ed attrattiva la sezione dedicata di Amazon, sviluppata in collaborazione con ICE, e che promuove le aziende italiane verso i mercati Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti oltre alle new entry Emirati Arabi Uniti e Giappone. 

Yoox, che già propone moda e fashion e punta sul concetto di lusso accessibile, già dal 2017 ha attivato sempre in collaborazione con ICE uno spazio dedicato al Made in Italy in cui trovano spazio anche la sezione bigiotteria e gioielleria oltre all’arredo-design; i mercati chiave obiettivo dell’operazione sono Cina e Usa.

Alibaba ha lanciato il Made in Italy Pavilion, sempre in collaborazione con l’Agenzia Ice, con l’obiettivo di proporre aziende italiane nei settori tessile e abbigliamento, meccanica e componentistica, agroalimentare e cosmesi; nel solco della medesima collaborazione, si collocano helloITA, una sezione dedicata di Tmall (ambito B2C), nonché la presenza di prodotti italiani in Freshippo catena di supermercati digitali e automatizzati di Alibaba.

La specializzazione espositiva, prima ancora di caratterizzare l’offerta ed i prodotti esposti, è una modalità efficace per convogliare traffico web dai motori di ricerca ma anche all’interno dello stesso marketplace verso i brand italiani che puntano all’export; le sezioni tematiche sono di fatto una “stanza concettuale” che consente all’utente di navigare tra prodotti già chiaramente collocati nel perimetro della sua ricerca sulla base di un carattere chiave.

Settori specifici: dall’agroalimentare al design online

L’agroalimentare trova diverse piattaforme di aggregazione per concetti, che vanno dal settore ma all’interno di una esposizione tra altri brand di diversi Paesi (Agrelma) alla visibilità su piattaforme con un focus territoriale e con una maggiore valorizzazione del territorio di provenienza dei prodotti.

Tra gli altri, Bravo Italy Gourmet promuove i produttori e pmi italiane verso i Paesi medio-orientali, con un focus legato ai mercati di sbocco che comporta una valorizzazione dei prodotti italiani per i mercati serviti.

Emerge è invece una piattaforma che si rivolge al segmento horeca ed al retail, proponendo i prodotti italiani legandoli al racconto del territorio (tanto che la piattaforma si autodefinisce un “aeroporto digitale”).

Nell’agroalimentare, Tannico è ormai punto di riferimento per il vino italiano, e la piattaforma promuove i produttori verso 18 Paesi nel mondo; i produttori trovano una vetrina qualificata e una modalità di contatto con clienti che già sono alla ricerca di vini italiani e che conoscono il venditore (marketplace) e hanno fiducia in termini di transazioni. Anche in questo caso è attivo un accordo con Ice a favore di alcune aziende selezionate nell’ambito di programmi per l’export.

L’arredo-design è un settore meno focalizzato sul made in Italy ma che trova diverse piattaforme come Wayfair negli States e Hipvan a Singapore, e vede anche lo sviluppo e la presenza di insegne digitali specializzate all’interno di marketplace generalisti; esempi significativi sono le insegne Rivet (dedicata ai millenial) e Stone&Beam (dedicata alla famiglia) sviluppate da Amazon e che sono piattaforme specializzate all’interno della presenza complessiva dell’operatore digitale. Altre piattaforme hanno deciso di creare siti fisici specializzati in arredo-design, come l’insegna Home Times di Tmall.

Esistono anche insegne specializzate, quali Lovethesign che nasce quale magazine digitale specializzato e diviene nel tempo una vera e propria boutique digitale conosciuta ed apprezzata dagli utenti; quale attore generalista riconosciuto nel design il riferimento è certamente Houzz.

Piattaforme dedicate nel B2B

Il B2B è più complesso per la promozione del concetto di made in Italy, ma vi sono esperienze interessanti: tra le altre, il portale Machines Italia è nato per promuovere le tecnologie industriali italiane verso i mercati del nord America ovvero Canada, States e Messico; si tratta di una collaborazione Ice e Federmacchine, un progetto dedicato alle eccellenze che talora per dimensione non riescono ad emergere nella promozione verso mercati esteri.

La capacità progettuale italiana è una eccellenza riconosciuta nel mondo, ivi incluse le produzioni più complesse come la robotica; i punti di criticità sono spesso la leva di visibilità in termini di export a confronto con competitor di altri Paesi, nonché la rete di assistenza tecnica in loco che non sempre è così strutturata quando invece le aziende clienti ritengono questo servizio fondamentale per la scelta del nuovo fornitore.

La presenza di piattaforme specializzate nel Made in Italy risolvono la prima delle criticità illustrate: la specificità concettuale del sito espositivo convoglia ed ottimizza i flussi di traffico web, e moltiplica le opportunità di matching con potenziali clienti orientati verso un fattore chiave dell’offerta.

Un altro esempio è Meet2It, marketplace del made in Italy nel B2B: indicizzato su Google, Bing, Baidu, Yahoo, Yandex, Ask, Naver, assicura una visibilità premiante alle aziende presenti sulla piattaforma.
Un esempio dedicato al mercato elettrico ed elettronico è ISPlatform, piattaforma italiana che annovera oltre duecento aziende italiane interessate a contatti per l’export.

In un panorama di piattaforme settoriali specializzate nel B2B (dalla chimica all’automotive, alla meccanica e così via), il Made in Italy in termini di industria deve ancora ritagliarsi il giusto spazio in termini di visibilità per l’export; eppure, la domanda di prodotti e macchine industriali italiane è importante, e certamente potrebbe essere convogliata meglio in termini di traffico web. Non è un caso che siano nate piattaforme dalla collaborazione dell’agenzia nazionale per l’internazionalizzazione ed associazioni di settore o piattaforme internazionali: si tratta di soggetti che conoscono bene le dinamiche della domanda internazionale e dei canali di promozione e visibilità.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Cosenza, Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri gli assessment DigIT Test, DigIT Commerce, DigIT Social. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online, il tuo ecommerce e la tua presenza social.

Spartoo, il marketplace per vendere scarpe in Europa
Spartoo, il marketplace per vendere scarpe in Europa

Spartoo è un’azienda francese nata nel 2006 come e-commerce verticale specializzato nella vendita di scarpe. 

25 set 2023
Paola Marzario
Digital Marketing, Marketplace
I nuovi esportatori: cosa deve sapere l’azienda italiana che si affaccia all’export
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Buone prospettive per il lusso in India
E-commerce, Marketplace
Miravia, il nuovo marketplace per l’Europa
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Flipkart, il marketplace per l’India
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
ManoMano, il marketplace per vendere il fai-da-te in Europa
Marketplace, Tendenze nel mondo
eMag, il marketplace BtoC per Romania, Ungheria e Bulgaria
E-commerce, Tendenze nel mondo
Le abitudini digitali in Svizzera e l’e-commerce
Digital Marketing, Marketplace
Conrad, il marketplace BtoB per la tecnologia e l’elettronica
Marketplace
Kaufland.de, il marketplace per vendere in Germania
Blockchain, Comunicazione, Marketplace
BIL: il marketplace d’incontro domanda-offerta del comparto legno
Digital Marketing, Marketplace
Export agro-alimentare: il gusto, oggi, passa (anche) dal web
Export agro-alimentare: il gusto, oggi, passa (anche) dal web
26 mag 2022
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Normative, Tendenze nel mondo
E-commerce in ASEAN: normative e futuro del cross border
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Colombia e digitale: i trend più rilevanti per orientare la propria campagna di marketing in chiave export
Marketplace
I Marketplace nello scenario del New Retail
Digital Marketing, Nuove tecnologie, Tendenze nel mondo
Il digital è sempre più strategico per il mercato del lusso
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Il live commerce negli Stati Uniti e in Brasile
E-commerce, Marketplace
Decathlon diventa il marketplace per l’export di articoli sportivi
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Il live streaming commerce
Marketplace, Tendenze nel mondo
Vendere “per concetti”: piattaforme dedicate al Made in Italy
Vendere “per concetti”: piattaforme dedicate al Made in Italy
23 dic 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
La Malesia, uno sbocco per l’export italiano in ottica digital marketing
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Il ruolo del social commerce nelle strategie aziendali
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
I numeri globali del social commerce
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
eSources, il marketplace BtoB per fare affari nel mercato del Regno Unito
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Gran Bretagna: il mercato online e le opportunità per il digital export post Brexit
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato e-commerce transfrontaliero - Seconda parte
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato e-commerce transfrontaliero - Prima parte
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Il Messico: un’opportunità per l’export digitale italiano
E-commerce, Marketplace, Social Selling
Vendere mediante le piattaforme di messaggistica
Vendere mediante le piattaforme di messaggistica
4 nov 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato eCommerce nei Paesi dell’Unione Europea - Seconda Parte
E-commerce, Marketplace
Made in Italy, export 2021 verso il +9,3%: l’e-commerce farà da traino
Marketplace, Tendenze nel mondo
Digitale e retail integrato: marketplace che creano format tematici off-line
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’eCommerce in Spagna: le abitudini dei consumatori
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’e-commerce in Spagna: il mercato, i consumatori e le categorie d’acquisto
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce: le performance del settore moda per l’anno 2020
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’e-commerce in Russia: il punto di vista dei consumatori
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato dell’e-commerce in Russia
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
I comportamenti di acquisto online dei consumatori statunitensi
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce in Giappone: scenario, punti di forza e punti di debolezza
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce in Cile: caratteristiche del mercato e dei consumatori online
E-commerce, Marketplace
I Marketplace più popolari negli Stati Uniti
E-commerce, Marketplace, Social Media
Export 4.0: come promuovere le eccellenze italiane
Export 4.0: come promuovere le eccellenze italiane
7 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace, Normative
Il ruolo del marketplace ai fini Iva nelle vendite a distanza: la nuova disciplina
E-commerce, Marketplace, Nuove tecnologie
Bellezza e cosmesi: potenziamento digitale e prospettive di crescita in Cina
E-commerce, Marketplace, Normative
DAC 7: nuova lente sull’economia digitale
E-commerce, Marketplace
Snapdeal, il più grande marketplace indiano
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Il ruolo dell’export manager: come diventare digital export manager
Il ruolo dell’export manager e le nuove sfide digitali
4 mag 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace, Normative
Normativa europea per la vendita online
Normativa europea per la vendita online
26 apr 2021
Valentina Filippini
Marketplace
Come funziona un marketplace B2B?
Come funziona un marketplace B2B?
19 apr 2021
Rosario Corrado Mancino
E-commerce, Marketplace
Cdiscount, il marketplace leader in Francia
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
I pilastri di un modello di export
I pilastri di un modello di export digitale
10 mar 2021
Maria Giuffrida, Riccardo Mangiaracina
E-commerce, Marketplace
Catch, il marketplace leader in Australia
E-commerce, Marketplace, Nuove tecnologie
Il franchising internazionale: cos’è la formula e.franchising
Il franchising internazionale: cos’è la formula e.franchising
26 feb 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace
E-commerce: numeri e sviluppo del segmento moda
E-commerce, Marketplace
11.11 vs Black Friday che la sfida abbia inizio!
E-commerce, Marketplace
L’evoluzione dei servizi postali in Europa a favore dell’e-commerce
E-commerce, Marketplace
L’evoluzione dei pagamenti online in Europa
E-commerce, Marketplace
Svizzera, il mercato più vicino per l’export digitale
E-commerce, Marketplace
Amazon Luxury Stores, una nuova opportunità per l’export italiano
E-commerce, Marketplace
Il nuovo scenario dell’e-commerce food&grocery
E-commerce, Marketplace, Social Selling, Tendenze nel mondo
Archiproducts - DigIT Export
E-commerce, Marketplace
L’Africa punta sempre più al fintech. Ecco le nuove opportunità
Marketplace
Americanas, il marketplace leader in Brasile
E-commerce, Marketplace
Sito e-commerce proprio o marketplace?
E-commerce, Marketplace
La logistica di Amazon FBA
La logistica di Amazon FBA
30 nov 2020
Mario Bagliani
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Wildberries
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Live streaming commerce: la nuova frontiera dell’e-commerce in Cina
E-commerce, Marketplace
L’e-commerce in USA: dati e tendenze
Digital Marketing, Formazione, Marketplace, Tendenze nel mondo
Un semplice Export Funnel per le PMI industriali
Digital Marketing, Formazione, Marketplace, Normative, Tendenze nel mondo
Vendite on line UK-UE : punti critici per gli le vendite e gli acquisti on line
Marketplace
Ozon: il marketplace leader in Russia
E-commerce, Tendenze nel mondo
Russia: il mercato e digital export - Digit Export
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Canada: il mercato online e le opportunità per il digital export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Esportare in Corea con Gmarket
Esportare in Corea con Gmarket
2 ott 2020
Giulio Finzi
E-commerce, Marketplace, Social Media
E-commerce internazionale: Il mercato algerino
Comunicazione, Formazione, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il piano di comunicazione per i mercati esteri
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Mirta - DigIT Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Anuga
Comunicazione, Design, Marketplace
Ambiente, la fiera leader per l’oggettistica e il design
Blockchain, Marketplace
Techpilot
Comunicazione, Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Premiere Vision, la fiera leader per l’industria della moda
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Motori di ricerca
Jumore Global
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Motori di ricerca
Vatera
Digital Marketing, Marketplace, Motori di ricerca, Social Selling, Tendenze nel mondo
Wholesale Central
Digital Marketing, Marketplace, Social Selling
Imaestri.com, la piattaforma per l’export dell’arredo italiano negli USA
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Agrelma - DigIT Export
Digital Marketing, Display, Marketplace, Tendenze nel mondo
Open mineral, la piattaforma B2B
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
India digitale, e-commerce in crescita
E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Kaola, la piattaforma leader per il cross border in Cina
Marketplace, Normative, Tendenze nel mondo
guida pratica geoblocking
Comunicazione, Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Polonia: il mercato online e le opportunità per il digital export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Spagna Mercato online - Digit Export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Giappone Mercato Online - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Francia - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Germania: il mercato online e il digital export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
USA: il mercato online
Digital Marketing, Marketplace
I modelli di business per l’export via web BtoB
Digital Marketing, Marketplace, Social Selling
I marketplace verticali per settore industriale
Comunicazione, Marketplace, Social Media
Alibaba business ecosystem
Alibaba business ecosystem
18 dic 2019
Alice Di Diego
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Le vendite online in modalità drop shipping
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
I nuovi servizi digitali dell’e-commerce BtoB
Digital Marketing, Marketplace, SEO
5 tecniche per aumentare le tue vendite nel 2020
Marketplace, Tendenze nel mondo
La nuova via della set - digit export
Marketplace
E-procurement in EU
E-procurament: le principali piattaforme internazionali
10 dic 2019
Francesca Bazzi, Mario Bagliani
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Logistica per l’e-commerce BtoB - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Pagamenti e gestione ciclo attivo per le vendite online BtoB
Marketplace, Tendenze nel mondo
Buyer online: la ricerca e la selezione via web di nuovi fornitori
Marketplace, Tendenze nel mondo
Global Sources - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace
Mercateo - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace
ThomasNet, nell’industria USA - Digit Export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Single Day China - DigIT Export
Tendenze nel mondo
Chinese golden week - Digitexport
Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Chatbot: 7 passaggi chiave per la tua strategia di marketing
E-commerce, Marketplace
Fliggy Buy: OTA o OTM?
Fliggy Buy: OTA o OTM?
26 lug 2019
Alice Di Diego
E-commerce, Marketplace
Markeplace in Cina: una guida ragionata alle vendite online
E-commerce, Marketplace
Costruisci il tuo Brand su Amazon per vendere anche all'estero
E-commerce, Marketplace
Amazon FBA: Come sfruttare al meglio la Logistica di Amazon e quanto costa
E-commerce, Marketplace
Cose importanti da considerare prima di iniziare a Vendere con Amazon
Marketplace, Social Media
La giusta strategia B2C per il retailer:  Alipay + O2O
Marketplace
Censimento dei principali marketplace internazionali B2b e B2c
Censimento dei principali marketplace internazionali B2b e B2c
16 apr 2019
Maria Giuffrida, Riccardo Mangiaracina
E-commerce, Tendenze nel mondo
Data feed management: come gestire il catalogo prodotti su più marketplace
Marketplace
L’export digitale dei prodotti arredo
Marketplace
L’export digitale del Fashion e Beauty
Marketplace
Amazon - Marketplace
Come vendere online con Amazon?
16 gen 2019
Andrea Boscaro
Marketplace
Esportare usando i marketplace
Esportare usando i marketplace
9 gen 2019
Giulio Finzi
Marketplace
Alibaba - vendere e comprare
Vendere e comprare su Alibaba.com
2 dic 2020
Giulio Finzi
Marketplace
eBay - vendere ed esportare
Vendere ed esportare con eBay
26 feb 2019
Giulio Finzi