Torna su

Help Desk
 

 

 

Zalando: l’operatore leader per la moda in Europa

29 marzo 2021
di lettura

Zalando è il più grande operatore europeo per il fashion, presente in 17 diverse nazioni europee (Italia Germania, Austria, Francia, Svizzera, Lussemburgo, Inghilterra, Belgio, Svezia, Olanda, Spagna, Danimarca, Finlandia, Polonia, Repubblica Ceca, Irlanda, UK).

Oltre ai prodotti per donna, uomo e bambino, tra cui accessori, scarpe e abbigliamento, dei più noti marchi internazionali, Zalando ha aperto nel 2018 un’importante area dedicata alla cosmetica con un vastissimo assortimento di prodotti tra make-up, skincare, capelli, corpo, fragranze, prodotti di tendenza e di nicchia, prodotti uomo, organic e bio, e anche la cosmesi coreana. La categoria Beauty è attualmente presente in Germania, Austria e Polonia, Svezia, Danimarca, Francia, Belgio e Italia. Dal 28 luglio 2018, Zalando ha aperto anche un Beauty Store a Berlino: 160 mq con postazioni trucco, nail bar e personale esperto, oltre alla possibilità di testare i prodotti, assistere a eventi, concerti e party organizzati dai brand. L’idea è quella di avere un luogo fisico dove poter comunicare con i propri clienti e capirne gusti e preferenze, in un’ottica sempre più multicanale. Il punto vendita viene utilizzato anche per produrre video-tutorial e fare masterclass, resi poi disponibili anche online.

Zalando prevede che, anche grazie alla pandemia Covid-19, la sua crescita accelererà nel 2021, con una previsione del 25-27%. Inoltre, sta attraversando una transizione da un modello all'ingrosso a un modello che consente a marchi come Nike di vendere direttamente ai consumatori, supportandoli nell’evasione degli ordini.

Le azioni di Zalando sono aumentate del 75% dall'inizio del 2021, valutando l'attività a 20,3 miliardi di euro (24 miliardi di dollari).

Zalando Pre-Owned

Zalando ha deciso di applicare i principi della circolarità alla sua attività, utilizzando materiali sostenibili e dando una seconda vita all’usato. Inoltre, entro il 2023 si è posta l’obiettivo di eliminare la plastica monouso, e quindi di utilizzare imballaggi privi di plastica, fatti con materiali riciclati. 

Perciò, nel 2019, Zalando ha aggiunto una nuova offerta: i clienti possono acquistare articoli di moda usati e scambiare i loro articoli quasi nuovi sulla piattaforma Zalando Zircle. 

Zalando Pre-Owned è molto diverso dalla tipica esperienza di seconda mano. La nuova categoria Usato offre ai clienti l'accesso a una selezione di articoli dalla qualità controllata, presentati con fotografie professionali e dettagli prodotto che garantiscono un aspetto coerente con il resto della piattaforma. Vengono venduti con gli stessi plus dei prodotti Zalando: spedizione veloce, resi entro 100 giorni e molteplici opzioni di pagamento. Zalando Zircle accetta oltre 3000 marchi, che comprendono quelli che si possono trovare abitualmente su Zalando e altri marchi comuni. Gli articoli devono essere in ottime condizioni, senza segni visibili di utilizzo. I clienti possono scambiare fino a 20 articoli per pacco. 

Il processo è semplice: 

  1. Si scatta una foto e si aggiungono informazioni come categoria e marchio. Gli articoli acquistati su Zalando includono già tali informazioni, mentre quelli acquistati altrove possono essere caricati e aggiunti alla selezione di articoli pronti per lo scambio. 
  2. Zalando propone un prezzo e cliente può accettarlo o rifiutarlo. 
  3. Se il prezzo viene accettato, si inviano gli articoli a Zalando per il controllo qualità. 
  4. Infine, si può decidere di ricevere il credito ottenuto o di donarlo in beneficenza a un partner scelto da Zalando. 

Con il lancio di Zircle nel 2019 in Germania, Zalando ha avuto la possibilità di testare e imparare come funziona l'esperienza dell'usato per i suoi clienti e come può essere scalata e migliorata. In seguito, Zalando ha integrato nel 2020 la categoria Pre-Owned nello Zalando Fashion Store in Germania, Spagna, Belgio, Francia, Paesi Bassi e Polonia, e nel 2021 ha deciso di espandere il negozio online dell'usato dedicato, Zircle , anche in Svezia, Danimarca e Finlandia. 

Programma Partner

Zalando è nato come retailer e, successivamente, ha aperto una piccola sezione marketplace, dove partner selezionati potevano vendere i loro prodotti. Il Programma Partner è cresciuto fino a ospitare oltre ai brand anche i rivenditori e recentemente il marketplace ha reso una comunicazione ufficiale, con cui ha annunciato che entro il 2023 venderà quasi esclusivamente prodotti degli aderenti al Partner Program. I Partner che vendono i loro prodotti sul marketplace, si dovranno occupare della creazione di un catalogo multilingua, della logistica, del customer care e del marketing. I brand e i rivenditori saranno direttamente responsabili della conformità dei prodotti, della spedizione, di resi e cancellazioni, dell’assolvimento degli obblighi fiscali nei Paesi in cui vendono. Zalando, si trasforma in questo modo in intermediario, guadagnando in percentuale sulle vendite e sull’offerta dei propri servizi logistici e di marketing. Resta comunque ferma la sua funzione di garante della qualità del catalogo, imponendo regole severe che i venditori dovranno rispettare.

I brand che oggi vendono i loro prodotti su Zalando, dovranno riorganizzarsi per vendere direttamente oppure affidarsi a un partner che possieda il knowhow necessario, le competenze tecnologiche e i requisiti fiscali necessari alla vendita nei vari Paesi.

Zalando Fulfillment Solutions

La soluzione logistica di Zalando è stata lanciata nel 2017, per offrire ai brand del fashion l'accesso alla sua infrastruttura logistica. L'utilizzo del servizio logistico di Zalando riduce del 25% i costi per i merchant, grazie al magazzino condiviso e ai costi di consegna inferiori. Inoltre, i merchant hanno il vantaggio di poter vendere in più Paesi senza dover organizzare una propria logistica. Dal punto di vista del cliente che acquista prodotti da diversi brand e rivenditori, poter ricevere un solo pacco è sicuramente proferibile. Ciò comporta anche un minor impatto ambientale, e maggiore soddisfazione quindi per clienti che si mostrano sempre più interessati alla sostenibilità delle spedizioni, basata su imballaggi ridotti al minimo. Spingere i merchant a utilizzare il servizio ZFS, ha lo scopo di ridurre la differenza tra il livello dei servizi offerti dai singoli rispetto a quelli venduti direttamente da Zalando, come diversi tempi di consegna, reso gratuito e differenti opzioni di pagamento.

Pagamenti

Sul fronte dei pagamenti, Zalando ha introdotto per primo in Italia il pagamento posticipato con carta di credito: “Prova prima, Paga dopo”. Una vera rivoluzione nel mondo dell’e-payment, e dell’e-commerce in generale. In pratica, il cliente può farsi spedire a casa più articoli, oppure due taglie dello stesso articolo, provarli e poi rimandare indietro quello che non gli interessa. Si paga solo quando si decide di tenere il prodotto, e il reso è gratuito. Zalando offre ai clienti ben 22 diverse opzioni di pagamento, per soddisfare le esigenze di tutte le tipologie di clienti e le abitudini consolidate di acquisto dei vari Paesi. Tra le opzioni disponibili è stato introdotto anche il bonifico bancario anticipato.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso

Flipkart, il marketplace per l’India
Flipkart, il marketplace per l’India

L’India è l’ottavo mercato e-commerce al mondo, davanti al Canada e subito dietro la Francia, per un valore nel 2021 di 85 miliardi di dollari e una crescita del 32%, concentrata principalmente nelle grandi città come Mumbai, Calcutta e New Delhi.

16 mar 2023
Giulio Finzi
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
ManoMano, il marketplace per vendere il fai-da-te in Europa
E-commerce, Tendenze nel mondo
Le abitudini digitali in Svizzera e l’e-commerce
Digital Marketing, Marketplace
Conrad, il marketplace BtoB per la tecnologia e l’elettronica
E-commerce, Turismo
CrossBorder eCommerce e Shopping Tourism
Digital Marketing, Marketplace
Export agro-alimentare: il gusto, oggi, passa (anche) dal web
Export agro-alimentare: il gusto, oggi, passa (anche) dal web
26 mag 2022
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Normative
Le normative contrattuali per un e-commerce B2C internazionale
E-commerce, Normative, Tendenze nel mondo
E-commerce in ASEAN: normative e futuro del cross border
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Colombia e digitale: i trend più rilevanti per orientare la propria campagna di marketing in chiave export
Digital Marketing, Nuove tecnologie, Tendenze nel mondo
Il digital è sempre più strategico per il mercato del lusso
E-commerce
La tendenza degli acquisti online nel 2022
La tendenza degli acquisti online nel 2022
11 feb 2022
Rosario Corrado Mancino
E-commerce, Marketplace
Decathlon diventa il marketplace per l’export di articoli sportivi
Digital Marketing, E-commerce, Social Media, Social Selling
Il live commerce in Cina e in Europa
Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
La Malesia, uno sbocco per l’export italiano in ottica digital marketing
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
eSources, il marketplace BtoB per fare affari nel mercato del Regno Unito
E-commerce, Normative, Nuove tecnologie
Guide pratiche E-commerce e Tech Law
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Gran Bretagna: il mercato online e le opportunità per il digital export post Brexit
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato e-commerce transfrontaliero - Seconda parte
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato e-commerce transfrontaliero - Prima parte
E-commerce, Social Media, Tendenze nel mondo
Il Messico: un’opportunità per l’export digitale italiano
E-commerce, Marketplace, Social Selling
Vendere mediante le piattaforme di messaggistica
Vendere mediante le piattaforme di messaggistica
4 nov 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato eCommerce nei Paesi dell’Unione Europea - Seconda Parte
E-commerce, Marketplace
Made in Italy, export 2021 verso il +9,3%: l’e-commerce farà da traino
E-commerce
Export Digitale: +14% nel 2020
Export Digitale: +14% nel 2020
28 lug 2021
Rosario Corrado Mancino
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’eCommerce in Spagna: le abitudini dei consumatori
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’e-commerce in Spagna: il mercato, i consumatori e le categorie d’acquisto
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce: le performance del settore moda per l’anno 2020
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
L’e-commerce in Russia: il punto di vista dei consumatori
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Il mercato dell’e-commerce in Russia
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
I comportamenti di acquisto online dei consumatori statunitensi
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce in Giappone: scenario, punti di forza e punti di debolezza
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
E-commerce in Cile: caratteristiche del mercato e dei consumatori online
Digital Marketing, E-commerce, Social Selling
L’esperienza d’acquisto nel 2021: più intrattenimento nell’e-commerce
E-commerce, Marketplace
I Marketplace più popolari negli Stati Uniti
E-commerce, Marketplace, Social Media
Export 4.0: come promuovere le eccellenze italiane
Export 4.0: come promuovere le eccellenze italiane
7 giu 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace, Normative
Il ruolo del marketplace ai fini Iva nelle vendite a distanza: la nuova disciplina
E-commerce, Marketplace, Nuove tecnologie
Bellezza e cosmesi: potenziamento digitale e prospettive di crescita in Cina
E-commerce, Marketplace, Normative
DAC 7: nuova lente sull’economia digitale
E-commerce, Marketplace
Snapdeal, il più grande marketplace indiano
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Il ruolo dell’export manager: come diventare digital export manager
Il ruolo dell’export manager e le nuove sfide digitali
4 mag 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce, Marketplace, Normative
Normativa europea per la vendita online
Normativa europea per la vendita online
26 apr 2021
Valentina Filippini
E-commerce, Normative
Il nuovo sportello Unico Iva (OSS) per le vendite on line
E-commerce, Nuove tecnologie
Soluzioni software e hardware per una migliore gestione della logistica
Digital Marketing, E-commerce
Zalando: l’operatore leader per la moda in Europa
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Social Media
Puntare sulle conversazioni online per aumentare le vendite nel 2021
E-commerce, Marketplace
Cdiscount, il marketplace leader in Francia
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
I pilastri di un modello di export
I pilastri di un modello di export digitale
10 mar 2021
Maria Giuffrida, Riccardo Mangiaracina
E-commerce, Marketplace
Fruugo, il marketplace UK per vendere nel mondo
E-commerce, Marketplace
Catch, il marketplace leader in Australia
E-commerce, Marketplace, Nuove tecnologie
Il franchising internazionale: cos’è la formula e.franchising
Il franchising internazionale: cos’è la formula e.franchising
26 feb 2021
Raffaella Còndina, Raffaella Còndina
E-commerce
Nuove forme di distribuzione online: il dropshipping
E-commerce, Marketplace
E-commerce: numeri e sviluppo del segmento moda
E-commerce, Marketplace
11.11 vs Black Friday che la sfida abbia inizio!
E-commerce, Marketplace
L’evoluzione dei servizi postali in Europa a favore dell’e-commerce
E-commerce, Marketplace
L’evoluzione dei pagamenti online in Europa
E-commerce, Marketplace
Svizzera, il mercato più vicino per l’export digitale
E-commerce, Marketplace
Amazon Luxury Stores, una nuova opportunità per l’export italiano
E-commerce, Marketplace
Il nuovo scenario dell’e-commerce food&grocery
E-commerce, Marketplace, Social Selling, Tendenze nel mondo
Archiproducts - DigIT Export
E-commerce, Marketplace
L’Africa punta sempre più al fintech. Ecco le nuove opportunità
E-commerce, Marketplace
Sito e-commerce proprio o marketplace?
E-commerce, Marketplace
La logistica di Amazon FBA
La logistica di Amazon FBA
30 nov 2020
Mario Bagliani
E-commerce, Social Media
Lo shop di Instagram
Digital Marketing, E-commerce
Whatsapp business & il pulsante shopping
Whatsapp business & il pulsante shopping
24 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
E-commerce
E-commerce: la nuova normalità?
E-commerce: la nuova normalità?
24 nov 2020
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
E-commerce, Normative
Modello di condizioni generali d’uso/navigazione di un sito web
E-commerce, Normative
VAT News: speciale commercio elettronico
E-commerce, Normative
I nuovi modelli contrattuali E-Commerce
E-commerce
L’e-commerce nel mondo: dati e tendenze
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Wildberries
Comunicazione, Digital Marketing, E-commerce, Tendenze nel mondo
Live streaming commerce: la nuova frontiera dell’e-commerce in Cina
E-commerce, Marketplace
L’e-commerce in USA: dati e tendenze
E-commerce
L’e-commerce in Europa: dati e tendenze
Digital Marketing, Formazione, Marketplace, Tendenze nel mondo
Un semplice Export Funnel per le PMI industriali
Digital Marketing, E-commerce, Formazione, Normative
Europa-Iran: L'UE lancia due piattaforme online per facilitare il rispetto
Digital Marketing, Formazione, Marketplace, Normative, Tendenze nel mondo
Vendite on line UK-UE : punti critici per gli le vendite e gli acquisti on line
E-commerce
L’e-commerce in Cina: dati e tendenze
E-commerce, Tendenze nel mondo
Russia: il mercato e digital export - Digit Export
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Canada: il mercato online e le opportunità per il digital export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Esportare in Corea con Gmarket
Esportare in Corea con Gmarket
2 ott 2020
Giulio Finzi
E-commerce, Marketplace, Social Media
E-commerce internazionale: Il mercato algerino
E-commerce
E-commerce in Italia 2020
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Mirta - DigIT Export
Digital Marketing, E-commerce
Export digitale: è tempo di innovare
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Anuga
E-commerce, Nuove tecnologie
Il mobile alleato del business
Comunicazione, Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Premiere Vision, la fiera leader per l’industria della moda
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Motori di ricerca
Jumore Global
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Motori di ricerca
Vatera
Digital Marketing, Marketplace, Motori di ricerca, Social Selling, Tendenze nel mondo
Wholesale Central
Digital Marketing, Marketplace, Social Selling
Imaestri.com, la piattaforma per l’export dell’arredo italiano negli USA
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Agrelma - DigIT Export
Digital Marketing, Display, Marketplace, Tendenze nel mondo
Open mineral, la piattaforma B2B
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
India digitale, e-commerce in crescita
E-commerce, Marketplace, Social Media, Social Selling, Tendenze nel mondo
Kaola, la piattaforma leader per il cross border in Cina
Comunicazione, Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Polonia: il mercato online e le opportunità per il digital export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Spagna Mercato online - Digit Export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Giappone Mercato Online - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Francia - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Germania: il mercato online e il digital export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
USA: il mercato online
Digital Marketing, Marketplace
I modelli di business per l’export via web BtoB
Digital Marketing, Marketplace, Social Selling
I marketplace verticali per settore industriale
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
Le vendite online in modalità drop shipping
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace
I nuovi servizi digitali dell’e-commerce BtoB
Digital Marketing, Marketplace, SEO
5 tecniche per aumentare le tue vendite nel 2020
E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Logistica per l’e-commerce BtoB - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace, Tendenze nel mondo
Pagamenti e gestione ciclo attivo per le vendite online BtoB
Digital Marketing, Marketplace
Mercateo - Digit Export
Digital Marketing, Marketplace
ThomasNet, nell’industria USA - Digit Export
Digital Marketing, E-commerce, Marketplace, Tendenze nel mondo
Single Day China - DigIT Export
Digital Marketing
Digital Strategy China - Digitexport
E-commerce, Marketplace
Fliggy Buy: OTA o OTM?
Fliggy Buy: OTA o OTM?
26 lug 2019
Alice Di Diego
E-commerce, Marketplace
Markeplace in Cina: una guida ragionata alle vendite online
E-commerce, Marketplace
Costruisci il tuo Brand su Amazon per vendere anche all'estero
E-commerce, Marketplace
Amazon FBA: Come sfruttare al meglio la Logistica di Amazon e quanto costa
E-commerce, Marketplace
Cose importanti da considerare prima di iniziare a Vendere con Amazon
E-commerce
eBay Business: la piattaforma eBay per il BtoB
E-commerce
Customer Care
E-commerce, Tendenze nel mondo
Data feed management: come gestire il catalogo prodotti su più marketplace
E-commerce
Logistica per l’export e-commerce
E-commerce
Piattaforme di pagamento
E-commerce
Servizi di pagamento digitali
E-commerce
Marketing digitale e e-commerce in Cina
E-commerce
Vendere nell'engagement economy
Vendere nell'engagement economy
21 gen 2019
Enrico Forzato
E-commerce
E-commerce internazionale
E-commerce
Export online
Export online verso la Germania
10 gen 2019
Enrico Forzato
E-commerce
Logistica e la vendita online
E-commerce
progetto e-commerce