Torna su

Help Desk
 

 

 

Nicholas Rucci

Digital Marketing Manager presso Purelab

Dottore in Comunicazione, Informazione e Editoria per l'Impresa. Attualmente Digital Marketing Manager presso Purelab 

Image
Nicholas Rucci
Articoli
Comunicazione
Test di usabilità: domande, dubbi e risposte
Test di usabilità: domande, dubbi e risposte

In uno scorso articolo abbiamo trattato l’usabilità per quanto concerne l’ambito mobile, accennando anche a quanto sia importante effettuare i test di usabilità. Questi, infatti, permettono ai designer e agli sviluppatori di un software di assicurarsi che la app o il sito da loro realizzati siano semplici da utilizzare, facili da ricordare e esteticamente piacevoli.

8 feb 2021
Nicholas Rucci
Comunicazione
Il design dell’interazione
Il design dell’interazione

In diverse occasioni abbiamo avuto modo di parlare di UX e UI design, di usabilità e di esperienza di navigazione sul web, rimarcando sempre l’importanza di rendere semplici e intuitivi tutti i passaggi della navigazione in modo da aumentare la fiducia degli utenti verso il software.

4 feb 2021
Nicholas Rucci
Social Media
Social media, il processo di valutazione e misurazione: DATA
Social media, il processo di valutazione e misurazione: DATA

Quando si parla di social media marketing la misurazione degli obiettivi non è un’attività facoltativa, è una necessità.
Per quanto possa spaventare l’idea di sedersi a un tavolo per definire obiettivi, che magari di primo acchito posso sembrare intangibili, si tratta di un processo relativamente semplice.

4 feb 2021
Nicholas Rucci
Comunicazione
L’usabilità mobile secondo Steve Krug
L’usabilità mobile secondo Steve Krug

Steve Krug è un noto UX designer americano conosciuto in tutto mondo, soprattutto grazie al suo libro “Don’t make me think: un approccio di buon senso all’usabilità web e mobile”.
Traendo ispirazione dalla sua analisi rispetto all’usabilità mobile, in questo articolo si andranno ad analizzare gli step principali che hanno portato alla nascita della navigazione mobile e alla sua rapida ascesa in pochi anni.

26 gen 2021
Nicholas Rucci
Social Media, Social Selling
L’area del Social Commerce
L’area del Social Commerce

Nell’articolo odierno si andrà a esplorare l’ultima area dei social media, individuata da Tuten e Solomon in “Social media marketing: post-consumo, innovazione collaborativa e valore condiviso", che va a completare la triade composta da social community, social publishing e social entertinment: l’area del social commerce.

26 gen 2021
Nicholas Rucci
Social Media
L’area del Social Publishing: blog, microblog, media sharing
L’area del Social Publishing: blog, microblog, media sharing

In questo articolo rivolgiamo l’attenzione alla seconda area dei social media secondo quanto espresso da Tuten e Solomon in “Social Media Marketing: post-consumo, innovazione collaborativa e valore condiviso” ed. Pearson.

22 gen 2021
Nicholas Rucci
Digital Marketing, Social Media
L’area del Social Entertainment: strumento di marketing per i brand
L’area del Social Entertainment: strumento di marketing per i brand

La terza area dei social media è quella del social entertainment. Essa abbraccia i giochi social e i network di intrattenimento. Inoltre, comprende App focalizzate sull’intrattenimento e servizi di social software che permettono di giocare on-line, oltre a dispositivi mobili che contengono elementi social. Quella del social entertainment, e in particolar modo il canale dei giochi social, è una delle aree dei social media che mostra la crescita maggiore.

22 gen 2021
Nicholas Rucci